Motomondiale 2011

condivido quasi tutta questa parte del discorso,l'unica cosa su cui non sono esattamente d'accordo è che le soluzioni su cui è costruita una moto non sono necessariamente un limite,ma la maggior parte delle volte una caratteristica....un telaio monoscocca in fibra di carbonio non è una soluzione antiquata,anzi....il problema per Rossi è che non è abituato al comportamento di queste scelte tecniche,sono troppi anni che guida una Jap(e forse ci ha vinto troppo sopra...)per riuscire ad adattarsi in fretta ad un mezzo così tanto diverso....

Tutto quello che dici è esatto , solo che anche se il telaio fosse il migliore del mondo e tutto ciò che c'è attorno non è poi qualcosa di così esaltante viene anche difficile pensare a qualcosa di piu. Poi telaio monoscocca in carbonio ok , non sarà antiquato però come ben sai non necessariamente un monoscocca in carbonio è la scelta migliore. Da che mondo è mondo ci sono 2 modi di fare le cose . O si fanno bene o male. Non parlo di questo caso in generale , ma è ovvio che , un telaio monoscocca in carbonio fatto da cane è nettamente inferiore di un telaio in alluminio pressofuso fatto da Dio.

sic ... il nuovo talento italiano ... se matura del tutto, e mi sembra sulla giusta strada

Beh si , anche se non è che sia proprio un "nuovo" talento .... lo era già :D gli mancano solo le vittorie ;)
 
purtroppo le vittorie contano tanto!!! ( Hayden quel mondiale che ha vinto non se lo ricorderà nessuno )
 
Da che mondo è mondo ci sono 2 modi di fare le cose . O si fanno bene o male. Non parlo di questo caso in generale , ma è ovvio che , un telaio monoscocca in carbonio fatto da cane è nettamente inferiore di un telaio in alluminio pressofuso fatto da Dio.
ineccepibile ;)
purtroppo le vittorie contano tanto!!! ( Hayden quel mondiale che ha vinto non se lo ricorderà nessuno )
ed è un peccato,perchè per diventare campione del mondo devi avere comunque delle ottime qualità...a prescindere dai guai occorsi agli avversari...anzi,quel mondiale vinto da Hayden secondo me fu una sorta di rivincita del pilota un pò diverso da quello a cui ci eravamo abituati per anni...a me sembra che ultimamente ci sia una generazione di piloti che va fortissimo in ogni condizione ed a ogni latitudine....io ero abituato a piloti che avevano le gare-no,in cui non andavano nemmeno a morire....anche nei Rally sta succedendo questo:gli specialisti non esistono più,e secondo me è un peccato perchè prima chi puntava al titolo doveva vedersela ad ogni gara con gente nuova che andava fortissimo mentre adesso ci sono i Loeb,i Rossi ecc. che possono vincere in tutte le gare....
 
- Informazione Pubblicitaria -
completamente d'accordo con te : bello quando a seconda del circuito, delle condizioni meteo, del pilota ( anche loro hanno le giornate no ) e di come va la macchina/moto ci sono diversi piloti che lottano nel mondiale.
Ormai purtroppo non è più così in quasi tutte le maggiori gare di moto-auto
 
Ma ci rendiamo conto che oggi Rossi, in qualifica, ha lottato per non essere l'ultimo, peraltro il 16° posto è la peggior qualifica della carriera e questo la dice lunga sui problemi che ha con la Ducati.

Non si pretendeva il mondiale al primo anno ma un disastro di queste proporzioni non se lo immaginava nessuno, la Ducati di quest'anno è veramente improponibile
 
Ma ci rendiamo conto che oggi Rossi, in qualifica, ha lottato per non essere l'ultimo, peraltro il 16° posto è la peggior qualifica della carriera e questo la dice lunga sui problemi che ha con la Ducati.

Non si pretendeva il mondiale al primo anno ma un disastro di queste proporzioni non se lo immaginava nessuno, la Ducati di quest'anno è veramente improponibile
Ti quoto alla stragrande come al solito:)è inverosimile ma che moto è questa..... dovevano adattarsi alle caratteristiche di vale ed invece non hanno fatto e non stanno facendo nulla:mad: penultimo....ridicolo:mad:
 
quoto tutti ragazzi .... quoto tutti ...... un vero disastro ...... però ricordate shumi quando è approdato in ferrari ???? guidava un trattore non una macchina speravano nella pioggia per ottenere 1 punticino strapazzato
.....poi il team lo ha seguito ed i fatti parlano
quando valentino approdò in honda la moto non andava ,...... in 2 mesi l'hanno rifatta e poi ha vinto il mondiale
ora in ducati faranno lo stesso ????
forse si però il progetto ormai è fatto e le varianti che stanno applicando non stanno dando i risultati sperati .....
questa stagione ormai è compromessa diciamo che sarà una stagione test .,.... !!!
di certo non ricordo un valentino sin dalle 125 in una posizione cosi' arretrata
 
Si così arretrato mai...................... speriamo trovino il bandolo della matassa al più presto perchè così è un'autentica agonia!!!!!!!!!!!
 
Si così arretrato mai...................... speriamo trovino il bandolo della matassa al più presto perchè così è un'autentica agonia!!!!!!!!!!!
devono rifare la moto dalla A alla Z
 
quoto tutti ragazzi .... quoto tutti ...... un vero disastro ...... però ricordate shumi quando è approdato in ferrari ???? guidava un trattore non una macchina speravano nella pioggia per ottenere 1 punticino strapazzato
.....poi il team lo ha seguito ed i fatti parlano
quando valentino approdò in honda la moto non andava ,...... in 2 mesi l'hanno rifatta e poi ha vinto il mondiale
ora in ducati faranno lo stesso ????
forse si però il progetto ormai è fatto e le varianti che stanno applicando non stanno dando i risultati sperati .....
questa stagione ormai è compromessa diciamo che sarà una stagione test .,.... !!!
di certo non ricordo un valentino sin dalle 125 in una posizione cosi' arretrata

è vero , il problema è che rischia di esserlo anche a prossima stagione , visto che la 1000 per il 2012 va già piu lenta delle attuali 800 della concorrenza .. che tristezza

devono rifare la moto dalla A alla Z

concordo , però rifarla seguendo le idee di qualche altro big che ormai gli "attuali" in Ducati sembrano aver esaurito la fantasia.
 
X