Motomondiale 2011

fonte motosprint-intervista a Stoner:


Era da tanti anni che non giravi così tanto in prova.
«Ed era da tanto tempo che non mi venivano le piaghe alle mani. Il motivo è che con la Honda comincio a essere stanco dopo tre giorni, con la Ducati ero distrutto già al termine della prima giornata».

Nel terzo giorno sei caduto ad alta velocità. E sempre perdendo l’anteriore...
«È stata colpa mia, non della moto. Ho messo le ruote sulla riga bianca e sono volato via. È stato un mio errore che non scalfisce minimamente la fiducia che ho nella moto».

Sei sembrato entusiasta per il modo in cui curva.
«Ogni giorno mi sorprendevo sempre di più, per la possibilità di fare traiettorie sempre diverse. Cioè linee estremamente differenti rispetto a quelle che facevo con la Ducati. Con la Honda ho cambiato i punti di frenata e di ingresso curva e posso finalmente stare all’interno, dove prima mi era impossibile».

Però questa volta non sei stato il più veloce in assoluto.
«Non cercavo il record della pista, volevo solo verificare come si comportava questa moto. Devo capirla ancora un po’, devo imparare a sfruttare anche le piccole cose: è il lavoro che sto facendo adesso. In ogni caso sono molto felice: con la Honda giro forte con facilità e riesco a prevedere le sue reazioni».

Hai dato un’occhiata al livello degli avversari?
«Non ho seguito nessuno e non mi sono interessato alle altre moto. Non sono nemmeno interessato a sapere cosa provano i miei compagni di squadra, perché sono convinto che ogni pilota debba pensare a come mettere a posto la sua moto. E la mia, va veramente bene».

Dovizioso dice che bisogna migliorare il freno motore.
«È vero: la frizione è il punto debole di questa moto, quindi ridurre l’intervento del freno motore è fondamentale per diventare ancora più efficaci in ingresso curva. Quando cominci a piegare la moto saltella un po’, perché non ha più il contatto perfetto con l’asfalto. Questo è un problema che devono risolvere gli ingegneri, visto che è un difetto della moto. Anche lavorando sulla messa a punto, e lo abbiamo fatto per tre giorni, non si possono ottenere dei grandi risultati».

Hai provato la nuova forcella?
«No, perché in questo momento non ne ho bisogno. Non ho neppure mai fatto delle comparazioni di telaio: ho deciso di concentrarmi solo sulla versione 2011 e l’unico dubbio riguarda il livello delle rigidezze. La Honda ha portato due versioni: una è più rigida e ha delle modifiche al retrotreno, l’altra è più morbida».

Quale preferisci?
«Mi piace di più il telaio rigido, perché mi permette di raddrizzare la moto con rapidità: lo trovo più congeniale al mio stile di guida. Il telaio più morbido è meno reattivo nei cambi di direzione e nell’inserimento » .

Che tipo di lavoro hai svolto?
«Devo imparare a sfruttare adeguatamente questa moto. Abbiamo lavorato molto sui sistemi elettronici, come il controllo di trazione. Ci siamo concentrati sulla gestione del motore quando le gomme sono molto deteriorate perché questo sarà cruciale nelle fasi finali della gara. Nel prossimo test faremo delle comparazioni e delle verifiche, ma fondamentalmente siamo già arrivati ad avere una buona base. Ed è questo che mi rende molto soddisfatto».

:decoccio:
 
«Non ho seguito nessuno e non mi sono interessato alle altre moto. Non sono nemmeno interessato a sapere cosa provano i miei compagni di squadra, perché sono convinto che ogni pilota debba pensare a come mettere a posto la sua moto. E la mia, va veramente bene».

chiaro esempio della sua mentalità..lavoro di squadra zero proprio....
 
«Non ho seguito nessuno e non mi sono interessato alle altre moto. Non sono nemmeno interessato a sapere cosa provano i miei compagni di squadra, perché sono convinto che ogni pilota debba pensare a come mettere a posto la sua moto. E la mia, va veramente bene».

chiaro esempio della sua mentalità..lavoro di squadra zero proprio....

già! poi sembra molto contento di essere passato a Honda ... mah ..... vedremo
 
il motomondiale sta per iniziare nel migliore dei modi...:lol2::lol2:


Jorge Lorenzo alla fine della terza giornata è incappato in un passo falso che ha alimentato,anche se in modo leggero,un botta e risposta con Valentino Rossi.Lo spagnolo ha detto:"dopo l'era di Valentino,adesso siamo in un periodo in cui sembra di essere ai tempi di Schwantz,Rainey,Lawson etc..Ci sono tanti piloti forissimi".
Appena Valentino è venuto a conoscenza di queste parole ha faticato a trattenersi:"questa frase non merita nemmeno un commento..."ha detto con un sorriso nervoso;poi però ha aggiunto:"cosa vuole dire,forse che adesso,poichè è lui campione del mondo è tutto più difficile?Quindi quando vincevo io correvo da solo?!".Poi ha messo fine alla discussione in modo ironico:"sai cosa dico?Ha perfettamente ragione lui!".
Fonte Motosprint.


se ne vedranno delle belle!!

secondo me facendo così ha motivato ancora di più Rossi!! speriamo...

In parte quello che dice Lorenzo è vero perchè quest'anno i piloti competitivi che punteranno al mondiale saranno 4 o 5 e per lui non sarà una passeggiata difendere il titolo ma è anche vero che tra questi c'è ancora Valentino e quindi l'era "Rossi" è ancora lontana dal finire.
Lorenzo ha la capacità di dire cose anche giuste ma sempre nel modo sbagliato, necessita di un rapido corso in "Marketing communications"
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
si ma da che pulpito poi parla lui che l'anno scorso ha vinto un mondiale praticamente DA SOLO...pedrosa l'unico a potergli dare fastidio è cadute alle ultime gare....boh...
 
in poche parole è consapevole che l'anno scorso ha vinto da solo .... e sta mettendo le mani avanti perchè quest'anno ( a meno che non si disintegrino quei 4 5 forti ) lui non avrà vita facile .. la penso malignamente un po così ... e che ci posso fare , ammetto e già lo sapete che Lorenzo mi sta mooolto antipatico .
 
in poche parole è consapevole che l'anno scorso ha vinto da solo .... e sta mettendo le mani avanti perchè quest'anno ( a meno che non si disintegrino quei 4 5 forti ) lui non avrà vita facile .. la penso malignamente un po così ... e che ci posso fare , ammetto e già lo sapete che Lorenzo mi sta mooolto antipatico .
esatto, è proprio questo il discorso.....Lorenzo sta antipatico a tutti, ma non perchè è il primo avversario di rossi, è proprio per il suo carattere e modo di fare!!
 
«Non ho seguito nessuno e non mi sono interessato alle altre moto. Non sono nemmeno interessato a sapere cosa provano i miei compagni di squadra, perché sono convinto che ogni pilota debba pensare a come mettere a posto la sua moto. E la mia, va veramente bene».

chiaro esempio della sua mentalità..lavoro di squadra zero proprio....
attenti,che questo è pericoloso altrochè:smiley_029:

con la Ducati tutti dicevano che aveva trovato la moto adatta al suo stile di guida,la realtà è che è stata la prima moto ufficiale che ha guidato e i risultati sono sotto gli occhi di tutti....pur con un mezzo difficilissimo,ha vinto un mondiale restando decisamente competitivo anche nei successivi(escludendo i problemi fisici)e finora nel periodo delle 800cc è il pilota più vincente....con la Honda è un osso molto molto duro.....:decoccio:
Lorenzo mi sta mooolto antipatico .
anche a me sta antipatico,ma vale lo stesso per Rossi eppure li ritengo entrambi dei piloti di gran valore.....
 
A mio avviso dipende anche come un Pilota lo dimostri il suo valore, vale faceva le scenette , lorenzo pure , con l'unica differenza che le sue danno sui nervi. Vale stravinceva , ma non ha mai messo un muro in mezzo ai box col compagno di gara ... Quindi gran piloti ok , ma sul "valore" Lorenzo paga mooolto
 
Ma il muro non lo aveva voluto Rossi quando Lorenzo cominciava a diventare pericoloso????
 

Discussioni simili

X