Completamente d’accordo, se un motore si rompe con così pochi km e salvo che non ci sia un uso improprio(facilmente rilevabile dalla centralina) una casa seria interviene totalmenteÈ inutile trovare scappatoie non è normale che uno deve sostituire il motore a manco 40 mila km.. la casa dovrebbe intervenire in garanzia anche se scaduta almeno passando il motore e il cliente magari si deve pagare il lavoro che b non è poco ma almeno hai correttezza dalla casa.. sicuramente non li passeranno manco una virgola!! Vogliono diventare marchio premium? Allora ste cose le fai passare in. Garanzia.. poi se uno spacca a 100 mila a 5/6 anni e ha fatto manutenzione esclusivamente fuori concessionaria ci può stare che la casa madre gli dice arrangiati.. ma i primi 4 anni e 60/80 mila km dovrebbe essere garantito!!!
Sì sì la maggior parte urbano!!so che sono pochi per un diesel,infatti il mio errore arriva all inizio,però va bene qualche rigenerazione del fap,ma che la macchina non si accenda più da un giorno all altro,a 36000 km(per di al mare a km di distanza),per me non è accettabile!!se la voglio sistemare devo pagare di tasca mia 14000/15000 ,incredibile!!Senza nessuna polemica e anzi ho già espresso la mia solidarietà: pensavo però che in media dunque sono meno di 10 k km l’anno…. Li hai fatti prevalentemente in ambito urbano?
Martedì dovrebbero portarmela dal mare al mio meccanico di fiducia (350 km),me la guarda e vediamo se dice la stessa cosa!vi aggiorno sicuro!!Siamo curiosi quindi aspettiamo con ansia in settimana..
Bravo... almeno togli ogni dubbio e ti Auguro con tutto il cuore che sia una cosa da poco...Martedì dovrebbero portarmela dal mare al mio meccanico di fiducia (350 km),me la guarda e vediamo se dice la stessa cosa!vi aggiorno sicuro!!
Sempre che non si sia allentato il famoso ingranaggioSe il motore è veramente grippato in 36.0000 km (cosa più unica che rara) deve esserci un motivo ben preciso e va capito.
Di sicuro il motivo non possono essere i pochi km annui o l'uso cittadino. Anche se il diesel soffre i viaggi brevi, il motore non può cedere in 36.000 km. Deve essere avvenuto qualcosa di (molto) anomalo che va individuato.
Purtroppo praticamente nessuna casa automobilistica riconosce interventi in garanzia anche parziale, quando i tagliandi sono stati fatti fuori dalla rete ufficiale. C'è da sperare che data l'estrema e anomala rottura, la casa in qualche modo partecipi comunque. Per prima cosa va verificato se le fatture fatte fuori dalla rete ufficiale siano state redatte con l'indicazione precisa dei materiali utilizzati (cosa indispensabile anche per non perdere la garanzia nei primi 2 anni).