motore diesel in f1

motore diesel in f1


  • Votatori totali
    34
dovrebbero fare 2 classifiche separate..xke sono due motori differenti,,anche avendo lgi stessi cavalli..voto si..ma con un regolamento adeguato
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
penso che se un giorno presentassero una F1 diesel direi: No nn è possibile l'hanno fatto.. è probbile che lo facciano.. ma a quel punto dove andrà a finire il rombo inconfondibile delle F1. Riuscireste mai ad immaginarvi una ferrari diesel?
 
Il motore Diesel ha tanti pregi, ma credo che non riuscirà mai a sbarcare in F1, penso non sia competitivo col motore a ciclo Otto. Troppe differenze. La potenza del TDI Audi non raggiunge i 120 Cv/litro (650 Cv per 5500 cc oltre tutto turbo) contro gli oltre 310 dei vari Ferrari, Mercedes (750/780 Cv per 2400 cc). I regimi di rotazione imparagonabili, meno di 5000 giri per il primo e oltre 19000 per gli altri. Inoltre povere gomme, mi chiedo quanti giri resisterebbero a scaricare a terra oltre 1100 Nm di coppia del Diesel, gli attuali motori di F1 non dovrebbere superare di molto i 300 Nm.
 
bisogna dire che un motore diesel oggi lascia piu' margine di sviluppo rispetto al benzina
penso che in un futuro non troppo lontano perfezionato insieme alle gomme ed al cambio potrebbe esordire
 
X