Motore ingolfato

La prova compressione l'ho fatta anche io stesso a freddo. Per il consumo d'olio qualcosa mangia ma poca roba poi ognuno dice la sua nel senso che ho sentito tanti dire che la loro non ne mangia una goccia altri si e non hanno problemi quindi mi attengo ai parametri del costruttore. Non saprei se ci possono essere altri sensori responsabili non saprei più dove sbattere la testa ma il fatto è che la diagnosi ad auto in marcia cmq non rileva nulla di anomalo neanche il sensore che hanno sostituito quindi valgono 0
Comprendo il tuo smarrimento di fronte al problema, ma se il meccanico non è capace di interpretare ciò che legge al computer, difficilmente capirà cosa sta guardando.
Alla presa OBD, si leggono i parametri che la centralina elabora a seguito dei messaggi che inviano i sensori.
Chi ha sviluppato il software che si occupa di individuare possibili anomalie di di componenti e di sensori deve aver previsto le corrette variabili, altrimenti è aria fritta
Ti faccio un esempio:
Mi è saltato via l'anello elastico che trattiene l'asta dell'attuatore wastegate alla leva di comando della valvola;
Morale, mi sono ritrovato senza turbina, e messaggi o spie di avaria, assolutamente assenti, per la centralina era tutto a posto, anche se mettendo in D ed andando a visualizzare il diagramma della pressione era palese che la pressione era zero a qualsiasi numero di giri, quindi se quello schifo di software avesse previsto che non può esistere che stai accelerando e a 3000 giri non hai pressione, è ovvio che hai un problema meccanico...
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa
Comprendo il tuo smarrimento di fronte al problema, ma se il meccanico non è capace di interpretare ciò che legge al computer, difficilmente capirà cosa sta guardando.
Alla presa OBD, si leggono i parametri che la centralina elabora a seguito dei messaggi che inviano i sensori.
Chi ha sviluppato il software che si occupa di individuare possibili anomalie di di componenti e di sensori deve aver previsto le corrette variabili, altrimenti è aria fritta
Ti faccio un esempio:
Mi è saltato via l'anello elastico che trattiene l'asta dell'attuatore wastegate alla leva di comando della valvola;
Morale, mi sono ritrovato senza turbina, e messaggi o spie di avaria, assolutamente assenti, per la centralina era tutto a posto, anche se mettendo in D ed andando a visualizzare il diagramma della pressione era palese che la pressione era zero a qualsiasi numero di giri, quindi se quello schifo di software avesse previsto che non può esistere che stai accelerando e a 3000 giri non hai pressione, è ovvio che hai un problema meccanico...
Si certo purtroppo si affidano tutti alle diagnosi pensando siano il santo gral ma non è così. Comunque il meccanico ha parlato con altri del settore e si sono scambiati i file per capirne di più ma con l'elettronica è sempre un casino. Probabilmente se il dato che invia il sensore sta all'interno di un range possibile per la diagnosi è ok poi non importa se segna 6 gradi invece di 26 per esempio. Potrei anche provare a staccare la batteria ma non penso cambi nulla.
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Si certo purtroppo si affidano tutti alle diagnosi pensando siano il santo gral ma non è così. Comunque il meccanico ha parlato con altri del settore e si sono scambiati i file per capirne di più ma con l'elettronica è sempre un casino. Probabilmente se il dato che invia il sensore sta all'interno di un range possibile per la diagnosi è ok poi non importa se segna 6 gradi invece di 26 per esempio. Potrei anche provare a staccare la batteria ma non penso cambi nulla.
Staccare la batteria serve solamente a capire se la carburazione grassa viene fuori dopo un tot di chilometri causa autoapprendimento della centralina a valori sballati di qualche sonda.
Ti faccio un'altro esempio:
Macchina a GPL..
Carburazione grassa nella marcia a GPL
La centralina, credendo di marciare a benzina, smagrisce la carburazione,
ma ovviamente la carburazione rimarrà sempre grassa, pertanto smagrisce ancora, fino a quando raggiunge valori estremi di correzione e la macchina farà una grossa fatica ad andare in moto (perché finché il motore non sarà in temperatura, il funzionamento sarà forzatamente a benzina) e a motore freddo, la carburazione deve essere grassa, perché altrimenti c'è difficoltà di accensione.
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa