2.2 Diesel Motore rifatto dopo aver fuso in autostrada

rispondevi ad Andrea ma il messaggio era riferito a ManuFelix. Che la colpa sia la sua sono punti di vista, in altro post dice che quando ha letto il messaggio della temperatura si è spostato dalla terza corsia a quella di emergenza appena possibile, poi sono d'accordo che le pompe si possono rompere ma bisogna anche capire che quando succede girano le palle
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Mah... a leggere i post dall'inizio pare semplicemente che sta macchina avesse dato dei segnali (perdonate il francesismo ma "resetti un cazzo" ) e l'assistenza non ha approfondito fino a quando non si è verificato il problemone.
Per chi ancora non lo ha capito: le macchine non sono piene di elettronica, sensori e via discorrendo, per il vezzo di qualcuno. SERVONO E SONO INDISPENSABILI! Quando compare un errore si deve investigare perchè non sempre è qualcosa di banale.
Se bastasse collegare un pc e resettare non servirebbero officine, attrezzature, meccanici ingegneri ecc..
Buonanotte.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Comunque io per prima cosa cambierei meccanico. Se ha fatto la riparazione e poi i sensori mostrano una caterva di errori, forse dovrebbe farsi qualche domanda sul suo operato. E poi mi pare che abbia il "reset" troppo facile.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Quando si fanno lavori si controlla anche elettronica non ci vuole molto e se stacchi batteria e poi la rimetti il reset di mille robe lo devi fare altrimenti ti ritrovi con albero di Natale... ormai senza diagnosi non si può fare nemmeno un tagliando o cambiare le pastiglie freno!!!!
 
Poi. C’è sfiga e c’è chi se la va a cercare ieri la morosa di mio fratello ha rotto il cambio di una punto perché perdeva olio e ha girato chissà quanto a secco!!! Vedrai macchie a terra e sentirai rumore!!! Bo c’è chi cammina finché non va più!
 

Discussioni simili

X