Motorino di avviamento che non gira. Macchina non parte

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
Salve a tutti. Stamattina ho parcheggiato la macchina. Stasera sono andato per metterla in moto ed è successa una cosa strana. Praticamente si accende il cruscotto ma quando premo il tasto di accensione non succede nulla. Fa solo il solito clack ma non gira il motorino di avviamento e quindi dopo qualche secondo fa di nuovo il clack come quando si spegne. Sento anche scattare un relè nel cofano ma il motorino non gira. La batteria è perfetta e carica. 12,8 volt.
Inoltre dopo un po' che facevo prove ho sentito puzza di bruciato e saliva fumo dal basso nello spazio fra batteria e motore. Non ho fatto in tempo a capire da dove perché ho subito staccato la batteria.
Ho notato però che rimane sempre accesa l'illuminazione del teg dove di infila la chiave.
Essendo diesel si riesce comunque a mettere in moto a spinta?
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,280
8,422
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
No a spinta e difficile fare partire le auto moderne perché co vuole corrente per elettronica ecc.. e se il motorino e in corto e ha fatto saltare qualche fusibile e molto probabile che spingi auto per niente…
 
  • Like
Reactions: ziopalm e bobkelso

bobkelso

Alfista Megalomane
20 Marzo 2008
2,289
621
176
Mi
Regione
Lombardia
Alfa
33
Motore
1.3 v.l. GPL
Altre Auto
avute negli anni ( quasi solo d'epoca, hobby del restauro ):
Lancia, Matra, Fiat, VW, Audi, Volvo, Renault, Peugeot, Opel, Ford, Jeep, LandRover
Ciao,
in teoria, se non ci sono fusibili saltati come suggeriva Gigi, o antifurti che impaziscono,

dovrebbe partire anche a spinta, però è molto più faticoso rispetto a un benzina, ha più compressione e bisogna insistere per più tempo (o più velocità) per arrivare all'autoaccensione specie in inverno (e se ha il pre-riscaldamento, cioè una piccola attesa quando si inserisce la chiave, farglielo fare prima di spingere);

suggeriscono quando si molla la frizione di usare un colpetto leggero invece di mollarla del tutto, sennò si ferma mentre la spingete, oppure metterla in 3a invece che in 2a; se c'è una discesa forse è più fattibile, oppure inpiano ma se siete magari in 2 o 3 +1 ;

nel caso aspettati un po' di sofferenza dei catalizzatori per il diesel incombusto che gli arriva (e relative fumate bianche-azzurre (?) più che nere quando si scalderanno dopo, almeno cosi mi capitava con una vecchia willys perkins quando sbagliavo il preriscaldamento e un po' di diesel se lo beveva negli scarichi), la mancanza di servosterzo e di servofreno mentre la spingete

PS: prima di metterti in questa operazione faticosa, tenterei lo stesso con un booster ( gli buttano dentro anche 14 volt ) o i cavi su un'altra batteria, magari il motorino avviamento è mezzo andato ma un'ultima botta usando un voltaggio un po' rinforzato potrebbe dartela per accenderla e spostarla dal meccanico ?

e anche la batteria, se segna 12,8V (non sotto carico) dovrebbe essere a posto, ma non è sicuro al 100% magari ha un elemento che non regge sotto carico, solo per scrupolo proverei ad aiutarla per escludere un fattore

===========
EDIT.: anche una connessione allentatata dei cavi perr il motorino potrebbero aver generato il problema e l'odore di arrosto, però è più probabile il motorino stesso, poi non so quanto spazio c'è nel vano motore per provare a ispezionarei i cavi di collegamento al motorino, alla batteria e alle masse
 
Ultima modifica:

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
No a spinta e difficile fare partire le auto moderne perché co vuole corrente per elettronica ecc.. e se il motorino e in corto e ha fatto saltare qualche fusibile e molto probabile che spingi auto per niente…
Non credo ci siano fusibili bruciati. Il fumo secondo me era dal solenoide che si era surriscaldato.
Comunque il fatto che il teg rimane illuminato cosa può significare?
 

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
Ciao,
in teoria, se non ci sono fusibili saltati come suggeriva Gigi, o antifurti che impaziscono,

dovrebbe partire anche a spinta, però è molto più faticoso rispetto a un benzina, ha più compressione e bisogna insistere per più tempo (o più velocità) per arrivare all'autoaccensione specie in inverno (e se ha il pre-riscaldamento, cioè una piccola attesa quando si inserisce la chiave, farglielo fare prima di spingere);

suggeriscono quando si molla la frizione di usare un colpetto leggero invece di mollarla del tutto, sennò si ferma mentre la spingete, oppure metterla in 3a invece che in 2a; se c'è una discesa forse è più fattibile, oppure inpiano ma se siete magari in 2 o 3 +1 ;

nel caso aspettati un po' di sofferenza dei catalizzatori per il diesel incombusto che gli arriva (e relative fumate bianche-azzurre (?) più che nere quando si scalderanno dopo, almeno cosi mi capitava con una vecchia willys perkins quando sbagliavo il preriscaldamento e un po' di diesel se lo beveva negli scarichi), la mancanza di servosterzo e di servofreno mentre la spingete

PS: prima di metterti in questa operazione faticosa, tenterei lo stesso con un booster ( gli buttano dentro anche 14 volt ) o i cavi su un'altra batteria, magari il motorino avviamento è mezzo andato ma un'ultima botta usando un voltaggio un po' rinforzato potrebbe dartela per accenderla e spostarla dal meccanico ?

e anche la batteria, se segna 12,8V (non sotto carico) dovrebbe essere a posto, ma non è sicuro al 100% magari ha un elemento che non regge sotto carico, solo per scrupolo proverei ad aiutarla per escludere un fattore

===========
EDIT.: anche una connessione allentatata dei cavi perr il motorino potrebbero aver generato il problema e l'odore di arrosto, però è più probabile il motorino stesso, poi non so quanto spazio c'è nel vano motore per provare a ispezionarei i cavi di collegamento al motorino, alla batteria e alle masse
Lo spazio c'è ma bisogna farlo da sotto. Lunedì chiamerò il meccanico.
 

Camionaro

Alfista Megalomane
3 Dicembre 2009
13,248
28,027
181
53
Castel San Giovanni (Piacenza) ITALIA
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
164
Motore
2.0 TwinSpark
Altre Auto
Grande Punto
Prova a dare qualche colpo sulla carcassa del motorino d'avviamento ... a volte i carboncini nn scorrono bene o sono finiti, se parte di corsa dal meccanico a far controllare e sistemare ;)
No a spinta e difficile fare partire le auto moderne perché co vuole corrente per elettronica ecc.. e se il motorino e in corto e ha fatto saltare qualche fusibile e molto probabile che spingi auto per niente…
Se la batteria è carica dovrebbe andare in moto senza problemi, certo il motore dovrà girare un poco xkè essendo common-rail prima deve caricare la pressione del gasolio
 
  • Like
Reactions: Pietro

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
Il motorino di avviamento sta dietro al motore verso l'abitacolo. Corretto?
 

Camionaro

Alfista Megalomane
3 Dicembre 2009
13,248
28,027
181
53
Castel San Giovanni (Piacenza) ITALIA
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
164
Motore
2.0 TwinSpark
Altre Auto
Grande Punto
Onestamente NN so dove sia nel tuo motore, di solito è in quella posizione, prova a batterci sopra con il manico di un martello o con un martello di gomma.

Calcola che è flangiato sul volano quindi guardano il cambio dovrebbe essere grosso modo all'altezza della pedaliera/ leva del cambio in direzione opposta al cambio stesso
 
ADVERTISEMENT

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,816
17,370
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,580
26,314
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
il check delel spie lo fa?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT