Non ha senso: tutto quello che ti passa per la testa, posta qui.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Thinkbighappybig3 ahhahahahahaha nbellissima JKFZ :lol2: :lol2:

Mario va a trovare sua nonna e porta con se un suo amico. Mentre Mario chiacchiera con la nonna, il suo amico gradisce il caffé offertogli e sgranocchia le noccioline che trova sul tavolo.
Al momento di congedarsi l'amico di Mario saluta la nonna:
- Grazie per le noccioline!
La nonna:
- Ma figurati! Purtroppo, da quanto non ho più i miei denti riesco solo a succhiare la cioccolata che le circonda e le noccioline restano sempre...ShockBigannoyingBig
 
Thinkbighappybig3 ahhahahahahaha nbellissima JKFZ :lol2: :lol2:

Mario va a trovare sua nonna e porta con se un suo amico. Mentre Mario chiacchiera con la nonna, il suo amico gradisce il caffé offertogli e sgranocchia le noccioline che trova sul tavolo.
Al momento di congedarsi l'amico di Mario saluta la nonna:
- Grazie per le noccioline!
La nonna:
- Ma figurati! Purtroppo, da quanto non ho più i miei denti riesco solo a succhiare la cioccolata che le circonda e le noccioline restano sempre...ShockBigannoyingBig

mmm che buoneeeee!!! :D
la volta dopo Mario e l'amico tornano e la nonna prepara due tazze di cioccolata calda..

ciucciata e riversata direttamente in tazza!!|!!

che bontàààà... chi viene con me dalla nonna di Mario???
 
Una famiglia inglese in gita di piacere visita una graziosa casetta di proprietà di un pastore protestante che sembra particolarmente indicata per le prossime vacanze estive e decidono di affittarla. Tornati a casa però ricordano di non aver visto i servizi igienici e scrivono al pastore la seguente lettera:

“Egregio pastore siamo la famiglia che alcuni giorni fa ha stipulato il contratto di affitto per la casetta di campagna, ma non abbiano notato nessun W.C. Voglia cordialmente illuminarci in proposito”

Ricevuta la lettera il pastore equivoca sull’abbreviazione W.C. e credendo si trattasse della cappella anglicana Wesley Chappel risponde così:

“Gentil signore
Ho molto apprezzato la Vs richiesta e ho il piacere di informarvi che il luogo che vi sta tanto a cuore si trova a circa 12 km dalla casa, il che può risultare scomodo a chi è abituato ad andarci di frequenza. Chi ha l’abitudine di trattenersi molto per la funzione può tranquillamente portarsi da mangiare, in modo da poter rimanere sul luogo tutta la giornata.
Il posto si può raggiungere a piedi, in bicicletta o in macchina. E’ preferibile andarci per tempo per non disturbare gli altri. Nel locale c’è posto per 50 persone a sedere e 100 in piedi, i bambini siedono vicino agli adulti, e tutti cantano in coro.
All’entrata danno un foglio di carta e chi arriva in ritardo si serve del foglio del vicino.
I fogli di carta devono essere utilizzati anche la volta successiva per almeno un mese
Vi sono amplificatori per i suoni affinchè si possano sentire anche all’esterno.
Tutto quello che si raccoglie viene dato ai poveri
Ci sono fotografi specializzati a fotografare i presenti in tutte le posizioni in modo da realizzare un album fotografico da esporre in bacheca.
Io sarò li’ tutti i giorni, mi auguro di incontrarvi e di partecipare et donare tutti insieme.
Distinti saluti

:decoccio:
 
- Informazione Pubblicitaria -
:lol2::lol2: Ahhahahah il foglio del vicinooooooo :lol2::lol2: bellissima Sammino :)

Humor inglese.................

Milord e Milady in sala da pranzo. Tra loro il figlio quindicenne. Il lord è concentratissimo nella lettura del Times, il ragazzo mangia svogliato, la madre, invece, tempesta il figlio di domande: "Ma Rupert, dimmi, è un periodo che ti vedo strano, svagato, non so... sei sicuramente innamorato! Dimmi, è forse la piccola viscontessa Guendalina a turbarti?"
"Ma no, mamma..."
"Allora la figlia della duchessa?"
"Nooo..."
"Sarà mica la giovane Halifax?"
Il ragazzo alla fine sbotta: "Uffa, mamma, è Bent, il figlio dello stalliere".
Il lord posa di colpo il giornale, scandalizzato: "Ma Rupert, è cattolico!"


:eek: mah!!!
 
Non so se è stata già postata ma è splendida...

Una donna di New York - USA - ha scritto a un sito di finanza americano chiedendo consigli su come trovare un marito ricco: già ciò di per sé é divertente, ma il meglio della storia é quello che un tizio le ha risposto.

LEI: Sono una ragazza bella (anzi, bellissima) di 28 anni.Sono intelligente e ho molta classe.

Vorrei sposarmi con qualcuno che guadagni minimo mezzo milione di dollari l'anno.

C'é in questo sito un uomo che guadagni ciò?

Oppure mogli di uomini milionari che possono darmi suggerimenti in merito?

Ho già avuto relazioni con uomini che guadagnavano 200 o 250 mila $,ma ciò non mi permette di vivere in Central Park West.Conosco una signora che fa yoga con me, che ha sposato un ricco banchiere e vive a Tribeca, non é bella quanto me, e nemmeno tanto intelligente.Quindi mi chiedo, cos'ha fatto x meritare ciò e perché io non ci riesco?Come posso raggiungere il suo livello?

LUI: Ho letto la sua e-mail con molto interesse, ho pensato profondamente al suo caso e ho fatto una diagnosi della sua situazione.Premetto che non sto rubando il suo tempo, dato che guadagno 500 mila $ l'anno.Detto ciò, considero i fatti nel seguente modo:Quello che Lei offre, visto dalla prospettiva di un uomo come quello che Lei cerca, é semplicemente un pessimo affare.E ciò per i seguenti motivi:Lasciando perdere i blablabla, quello che Lei suggerisce é una negoziazione molto semplice.Lei offre la sua bellezza fisica e io ci metto i miei soldi.Proposta molto chiara, questa. Ma c'é un piccolo problema.Di sicuro, la Sua bellezza diminuirà poco a poco e un giorno svanirà, mentre é molto probabile che il mio conto bancario aumenterà continuamente.Dunque, in termini economici, Lei é un attivo che soffre di deprezzamento, mentre io sono un attivo che rende dividendi.Lei non solo soffre un deprezzamento ma questo é progressivo ed aumenta ogni anno!Spiego meglio:Oggi Lei ha 28 anni, é bella e continuerà così x i prossimi 5/10 anni, ma sempre un pò meno e all'improvviso, quando Lei osserverà una foto di oggi, si accorgerà che é diventata una pera raggrinzita.Questo significa, in termini di mercato, che oggi lei è ben quotata, nell'epoca ideale x essere venduta, non x essere comprata. Usando il linguaggio di Wall Street, chi la possiede oggi deve metterla in "trading position" (posizione di commercio), e non in "buy and hold" (compra e tieni stretto), che, da quanto sembra, é quello per cui Lei si offre. Quindi, sempre in termini commerciali, il matrimonio ("buy and hold") con Lei non é un buon affare a medio/lungo termine. In compenso, affittarla per un periodo, può essere, anche socialmente, un affare ragionevole e potremmo pensarci su. ..Potremmo avere una relazione per un certo periodo.....Huuummm.... Pensandoci meglio e per assicurarmi quanto intelligente, di classe e bellissima lei é, io, possibile futuro "affittuario" di tale "macchina", richiedo ciò che é di prassi: Fare un test drive.La prego di stabilire data e ora.Cordialmente
Suo Investitore


Fonte: FINANZA E INVESTIMENTI
 
Un signore molto anziano sdraiato nel letto in punto di morte. Ha la fedele moglie seduta al suo fianco che lo veglia. Con un filo di voce:
"Maria, ti ricordi quando scoppiata la prima guerra mondiale e mi hanno chiamato per il fronte, e tu eri accanto a me?"
"Si caro... si!"
"... e quando poi sono rimasto ferito e sono stato 4 anni in ospedale militare , e tu eri accanto a me, Maria?"
"Certo caro!"
"E ti ricordi quando è scoppiata la seconda guerra mondiale e mi hanno richiamato, e tu eri accanto a me?"
"Come non lo ricordo!??"
"... e quando mi hanno messo in campo di concentramento e dopo sei anni mi hanno liberato? Anche allora tu eri accanto a me, Maria!"
"Si!"
"E anche adesso che sto morendo, tu sei sempre accanto a me Maria..."
"Sempre... "
"Ah Mari'..."
"Dimmi..."
"Non è che porti sfiga!??"

:D
 
Un signore molto anziano sdraiato nel letto in punto di morte. Ha la fedele moglie seduta al suo fianco che lo veglia. Con un filo di voce:
"Maria, ti ricordi quando scoppiata la prima guerra mondiale e mi hanno chiamato per il fronte, e tu eri accanto a me?"
"Si caro... si!"
"... e quando poi sono rimasto ferito e sono stato 4 anni in ospedale militare , e tu eri accanto a me, Maria?"
"Certo caro!"
"E ti ricordi quando è scoppiata la seconda guerra mondiale e mi hanno richiamato, e tu eri accanto a me?"
"Come non lo ricordo!??"
"... e quando mi hanno messo in campo di concentramento e dopo sei anni mi hanno liberato? Anche allora tu eri accanto a me, Maria!"
"Si!"
"E anche adesso che sto morendo, tu sei sempre accanto a me Maria..."
"Sempre... "
"Ah Mari'..."
"Dimmi..."
"Non è che porti sfiga!??"

:D
Mi sa tanto di si!! Bella questa :lol2: :)
 
perchè separato si scrive tutto insieme quando tutto insieme si scrive separato?
 
ohcaccchio!!! ai poster l'ardua sentenza... :D

qual'è la cosa peggiore che possa capitare a un pipistrello mentre dorme?!?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X