Milano Area C
Prossimamente (mi sembra dal 12 genniao 2012), entrerà in scena, "sperimentalmente", l'area C che regolamenterà nuovamente la zona dell'ECOPASS.
Al di là delle motivazioni giustificabili, vedi le richieste dei cittadini nell'ultimo referendum, ecc. ad osservare i vari passaggi avvenuti negli ultimi anni, tutto il processo dell'Ecopass fa un po' sorridere e sembra sia stata organizzata da un pasticcione, certo è a fin di bene, ma scivola davvero nel ridicolo.
Mi riferisco in breve a questa dinamica.
- fino a qualche anno fa i diesel E4 potevano circolare gratuitamente (qualcuno si allineò vendendo il vecchio E3 e acquistando diesel E4);
- poi si rese necessario disporre del filtro antiparticolato (qualcuno che aveva appena acquistato E4 senza filtro andò subito a farselo montare ed omologare);
- successivamente si modificò ancora la regola, le E4 dovevano si essere munite di filtro antiparticolato, ma montato in origine dalla fabbrica (allora qualcuno un po' incacchiato vendette la vecchia E4 con filtro non montato in fabbrica e acquistò una diesel E5);
- prossimamente com la nuova Area C anche il diesel E5 dovrnno pagare i 5€ per l'accesso e si disse che solo: ibride, bifuel, elettriche, gpl e metano sarebbero state esenti (allora qualcuno vendette la diesel E5 e passò all'ibrida);
- ora si precisa che: ibride, bifuel, gpl e metano, saranno esenti solo fino a fine 2012 (allora qualcuno vendette l'ibrida e pensò di passare all'elettrica, ma .... non riuscì a trovarla !)
Quello che mi sembra veramente assurdo è che anche i residenti, esauriti i primi 40 accessi, dovranno pagare 2€ dal 41esimo accesso, la cosa non mi tocca personalmente, ma 40 accessi per un residente mi sembrano davvero pochi.