Non ha senso: tutto quello che ti passa per la testa, posta qui.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Un saluto a tutti gli Alfisti di questo Forum, anche quelli che leggeranno questo messaggio probabilmente ad anno nuovo inoltrato.- Mi permetto e spero di fare cosa gradita, di postare qualche pensiero per l’anno 2011 che sta per lasciarci per sempre e per quello che sta per nascere.- Dunque, ormai giunge di retorica scrivere sempre le stesse cose, cioè saluti, Auguri, speranze per l’anno nuovo ecc. ecc. ecc..- Io oggi non vorrei certamente annoiarvi scrivendo sempre le stesse cose, ma vorrei che il mio saluto giungesse anche nei vostri cuori come un vero e proprio augurio, insomma non le solite frasi fatte, che ormai seguiamo per tv da tantissimi anni, i più anziani come me ormai ne saranno forse anche stufi.- Il Capo dello Stato che il 31 Dicembre di ogni anno puntualmente come un orologio svizzero, dopo aver compilato pagine sul discorso da fare, inizia la sua cronaca masticando sempre e comunque frasi di circostanza, cambiando solo alcuni dettagli di cose che sono accadute durante il trascorso anno solare.- Sicuramente molti di noi stasera ci aspettiamo chissà quali novità, magari che il Capo dello Stato dica , “SIGNORI I PROLEMI SONO RISOLTI”, oppure “BUONE NOTIZIE, LE TASSE E GLI AUMENTI SARANNO SOLO PER I PRIMI MESI DELL’ANNO 2012, POI TUTTO RIENTRERA’ ALLA NORMALITA’, RIENTRERANNO LE TASSE SULL’AUTO DI GROSSA CILINDRATA, RIENTRERANNO GLI AUMENTI DELL’IVA , DEL CARO CARBURANTE, DEL GAS, DELL’ENERGIA ELETTRICA”.- Purtroppo cari amici il nostro caro Presidente non dirà niente di tutto questo, quindi non illudiamoci, vorrei tanto sbagliarmi e credere che sentiremmo invece che tutto si risolverà a breve, ma purtroppo non sarà cosi.- Con tutto questo non voglio certamente sminuire la grande festa che si sta preparando, dove tutti o quasi, stapperemo migliaia di milioni di bottiglie di spumante o Champagne per festeggiare il nuovo anno, assolutamente no, noi possiamo a dobbiamo divertirci come è giusto che sia, ma ricordiamo che con il divertimento i problemi comunque rimangono e noi tutti magari ci aggrappiamo alla speranza che tutto possa essere risorto un giorno, si, un giorno, ma quando? Io credo che noi cittadini non vogliamo certamente sapere, o meglio, sentire solo frasi di circostanza, ma cose di una certa concretezza, che comunque al momento nessuno dei nostri politici è in grado di darci con la massima certezza, una certezza che invece il popolo italiano, avrebbe bisogno per poter continuare a sperare per se stessi e per i propri figli, una certezza per sperare in un futuro migliore che ahimè, difficilmente potrà avvenire, almeno non in un futuro molto prossimo.- Anche nell’anno che sta per finire, ci hanno chiesto ancora per l’ennesima volta grandi sacrifici, quei sacrifici che non tutti possono fare perché non hanno la possibilità economica per farlo, sacrifici che comunque nessuno dei nostri signori politici è in grado di prometterci che saranno sufficienti e che magari avranno un impatto positivo sull’economia del nostro paese, sacrifici che ormai facciamo da tanto, troppo tempo e che purtroppo sembrano essere vani ed inutili.- A questo punto la domanda che la gente si pone è una sola, l’unica e la solita, quando finirà tutto questo! Quando saremo in grado di riprendere quella strada che forse mai abbiamo percorso regolarmente ma che era una strada che comunque ci dava delle speranze, una strada che adesso invece è diventata piena di insidie e che rischia di spaccarsi e di far cadere nelle voragini tutti noi, che lavoriamo per il nostro paese che vogliamo e possiamo salvare ma certamente non sappiamo come fare e purtroppo il bello o il brutto è che non lo sanno neanche i nostri politici a qualsiasi parte essi appartengano, altrimenti il problema sarebbe già risolto.- I soliti discorsi di circostanza che il nostro Capo dello Stato imbastisce ogni fine anno, che saranno anche belli da sentire, ma che non risolvono certamente i tanti problemi.- Credetemi amici, non posto queste righe solo per il fatto di divertirmi, il divertimento è ben altra cosa, ma neanche di contestare, ormai c’e’ rimasto poco che non sia contestabile.- Quando alla fine di ogni turno di lavoro arrivo a casa, vorrei tanto che la giornata lavorativa fosse servita ad una giusta causa, certo, vorrei che quando la sera sono a casa e guardo la tv o leggo notizie sul web o sui giornali, vorrei leggere o sentire cose positive, ma questo amici accade assai poco negli ultimi tempi, come certamente saprete ed allora ecco che il proprio lavoro di colpo sembra vanificato per tutto quello che succede di negativo nel nostro paese e nel mondo.- Certo, il Capo dello Stato non puo’certamente annaspare su certi discorsi, lui per forza di cose deve sempre e comunque diffondere coraggio alla gente che lo ascolta, è forse è giusto così, ma sappiamo benissimo che oggi la gente è stanca di sentire sempre le solite cose, di sentire parlare del futuro dei propri figli, di sentire parlare di cose che cambieranno, ma quando cambieranno e come.- Quello che sto postando in questa discussione lo sappiamo benissimo tutti, oggi la gente è bene informata non puo’ essere sempre illusa.- Questo post non vuole essere certamente un inno allo sconforto o una perdita di speranze, ma solo una presa di conoscenza che purtroppo la situazione è più grave del previsto, una situazione che pochi o nessuno dei nostri politici rispecchiano in maniera genuina.- Chiudo qui il mio post, forse non sarà letto da nessuno o forse sarà letto, forse a qualcuno darà fastidio, anche se ne dubito, in fondo ho scritto solo cose reali non di fantascienza, anche se avrei voluto tanto che lo fossero, o forse piacerà.- Con questo mio ultimo pensiero, cari amici Alfisti, ringrazio questo bellissimo Forum di avermi dato la possibilità di postare quello che mi passa per la testa, infatti proprio come il titolo della discussione e siccome come dice il proverbio la speranza è l’ultima a morire, spero amici che si riesca a tamponare, non aggiustare, (sarei bugiardo se credessi una cosa simile se poi si puo’ fare tanto di guadagnato ma non illudiamoci) cerchiamo quindi di iniziare e proseguire nel miglior modo possibile il nuovo anno, ma soprattutto cerchiamo di dare una mano un consiglio utile qualunque esso sia a quelli che conosciamo, anche virtualmente in questo Forum, in fondo siamo una grande Comunità ma anche con altri al di fuori del Forum, nella vita Sociale di tutti i giorni.- E’ allora cari amici, stasera, quando saremo davanti alle nostre tavole imbandite di ogni cosa, anche se questo purtroppo non sarà per tutti, divertiamoci con più allegria possibile e a mezzanotte brindiamo con tanta allegria e diamo il benvenuto al nuovo anno che sta arrivando, divertendoci come è nostro costume, un divertimento che pero’ non deve provocare danni a cose, ma soprattutto a noi stessi, un divertimento che deve essere bello, ma non pericoloso per noi e per gli altri, un divertimento che insomma sia puro e genuino.- Un divertimento che il giorno dopo non deve essere un bollettino di guerra, come purtroppo capita spesso, quando in tv sentiamo quello che è successo.- Perché ci si puo’ divertire anche usando il criterio ed il criterio è quello si salvaguardare noi stessi da tanti pericoli che spesso noi stessi provochiamo.- Quindi divertiamoci e brindiamo al nuovo anno senza pero’ dimenticare che cosa è stato quello passato, sperando che il 2012 sia un anno che ci possa dare finalmente qualcosa di nuovo, quel qualcosa di positivo che tutti noi speriamo che succeda, non chiediamo certamente che tutto si risolva come con un colpo di bacchetta magica, ma almeno che si possa avere una giusta risposta ai nostri sacrifici economici, una risposta di cambiamento in positivo che possa farci riprendere una strada di speranza e di risoluzione di problemi che oggi attanagliano il nostro paese.- Detto questo, Auguro di cuore a tutti voi e ai vostri cari, un Felicissimo anno nuovo, Augurando a tutti voi ogni bene.- Un abbraccio da “V6-MO” e Buon 2012 a tutti.-
 
- Informazione Pubblicitaria -
Eccomi....buon anno a tutti!!!

Vi dico solo che ho già fatto la prima cazzata dell'anno....ahahah
ho sbagliato strada per il ritorno dalla montagna...e sono quasi arrivato in Austria.... :/
che ***** che sono!!!
 
Un saluto a tutti gli Alfisti di questo Forum, anche quelli che leggeranno questo messaggio probabilmente ad anno nuovo inoltrato.- Mi permetto e spero di fare cosa gradita, di postare qualche pensiero per l’anno 2011 che sta per lasciarci per sempre e per quello che sta per nascere.- Dunque, ormai giunge di retorica scrivere sempre le stesse cose, cioè saluti, Auguri, speranze per l’anno nuovo ecc. ecc. ecc..- Io oggi non vorrei certamente annoiarvi scrivendo sempre le stesse cose, ma vorrei che il mio saluto giungesse anche nei vostri cuori come un vero e proprio augurio, insomma non le solite frasi fatte, che ormai seguiamo per tv da tantissimi anni, i più anziani come me ormai ne saranno forse anche stufi.- Il Capo dello Stato che il 31 Dicembre di ogni anno puntualmente come un orologio svizzero, dopo aver compilato pagine sul discorso da fare, inizia la sua cronaca masticando sempre e comunque frasi di circostanza, cambiando solo alcuni dettagli di cose che sono accadute durante il trascorso anno solare.- Sicuramente molti di noi stasera ci aspettiamo chissà quali novità, magari che il Capo dello Stato dica , “SIGNORI I PROLEMI SONO RISOLTI”, oppure “BUONE NOTIZIE, LE TASSE E GLI AUMENTI SARANNO SOLO PER I PRIMI MESI DELL’ANNO 2012, POI TUTTO RIENTRERA’ ALLA NORMALITA’, RIENTRERANNO LE TASSE SULL’AUTO DI GROSSA CILINDRATA, RIENTRERANNO GLI AUMENTI DELL’IVA , DEL CARO CARBURANTE, DEL GAS, DELL’ENERGIA ELETTRICA”.- Purtroppo cari amici il nostro caro Presidente non dirà niente di tutto questo, quindi non illudiamoci, vorrei tanto sbagliarmi e credere che sentiremmo invece che tutto si risolverà a breve, ma purtroppo non sarà cosi.- Con tutto questo non voglio certamente sminuire la grande festa che si sta preparando, dove tutti o quasi, stapperemo migliaia di milioni di bottiglie di spumante o Champagne per festeggiare il nuovo anno, assolutamente no, noi possiamo a dobbiamo divertirci come è giusto che sia, ma ricordiamo che con il divertimento i problemi comunque rimangono e noi tutti magari ci aggrappiamo alla speranza che tutto possa essere risorto un giorno, si, un giorno, ma quando? Io credo che noi cittadini non vogliamo certamente sapere, o meglio, sentire solo frasi di circostanza, ma cose di una certa concretezza, che comunque al momento nessuno dei nostri politici è in grado di darci con la massima certezza, una certezza che invece il popolo italiano, avrebbe bisogno per poter continuare a sperare per se stessi e per i propri figli, una certezza per sperare in un futuro migliore che ahimè, difficilmente potrà avvenire, almeno non in un futuro molto prossimo.- Anche nell’anno che sta per finire, ci hanno chiesto ancora per l’ennesima volta grandi sacrifici, quei sacrifici che non tutti possono fare perché non hanno la possibilità economica per farlo, sacrifici che comunque nessuno dei nostri signori politici è in grado di prometterci che saranno sufficienti e che magari avranno un impatto positivo sull’economia del nostro paese, sacrifici che ormai facciamo da tanto, troppo tempo e che purtroppo sembrano essere vani ed inutili.- A questo punto la domanda che la gente si pone è una sola, l’unica e la solita, quando finirà tutto questo! Quando saremo in grado di riprendere quella strada che forse mai abbiamo percorso regolarmente ma che era una strada che comunque ci dava delle speranze, una strada che adesso invece è diventata piena di insidie e che rischia di spaccarsi e di far cadere nelle voragini tutti noi, che lavoriamo per il nostro paese che vogliamo e possiamo salvare ma certamente non sappiamo come fare e purtroppo il bello o il brutto è che non lo sanno neanche i nostri politici a qualsiasi parte essi appartengano, altrimenti il problema sarebbe già risolto.- I soliti discorsi di circostanza che il nostro Capo dello Stato imbastisce ogni fine anno, che saranno anche belli da sentire, ma che non risolvono certamente i tanti problemi.- Credetemi amici, non posto queste righe solo per il fatto di divertirmi, il divertimento è ben altra cosa, ma neanche di contestare, ormai c’e’ rimasto poco che non sia contestabile.- Quando alla fine di ogni turno di lavoro arrivo a casa, vorrei tanto che la giornata lavorativa fosse servita ad una giusta causa, certo, vorrei che quando la sera sono a casa e guardo la tv o leggo notizie sul web o sui giornali, vorrei leggere o sentire cose positive, ma questo amici accade assai poco negli ultimi tempi, come certamente saprete ed allora ecco che il proprio lavoro di colpo sembra vanificato per tutto quello che succede di negativo nel nostro paese e nel mondo.- Certo, il Capo dello Stato non puo’certamente annaspare su certi discorsi, lui per forza di cose deve sempre e comunque diffondere coraggio alla gente che lo ascolta, è forse è giusto così, ma sappiamo benissimo che oggi la gente è stanca di sentire sempre le solite cose, di sentire parlare del futuro dei propri figli, di sentire parlare di cose che cambieranno, ma quando cambieranno e come.- Quello che sto postando in questa discussione lo sappiamo benissimo tutti, oggi la gente è bene informata non puo’ essere sempre illusa.- Questo post non vuole essere certamente un inno allo sconforto o una perdita di speranze, ma solo una presa di conoscenza che purtroppo la situazione è più grave del previsto, una situazione che pochi o nessuno dei nostri politici rispecchiano in maniera genuina.- Chiudo qui il mio post, forse non sarà letto da nessuno o forse sarà letto, forse a qualcuno darà fastidio, anche se ne dubito, in fondo ho scritto solo cose reali non di fantascienza, anche se avrei voluto tanto che lo fossero, o forse piacerà.- Con questo mio ultimo pensiero, cari amici Alfisti, ringrazio questo bellissimo Forum di avermi dato la possibilità di postare quello che mi passa per la testa, infatti proprio come il titolo della discussione e siccome come dice il proverbio la speranza è l’ultima a morire, spero amici che si riesca a tamponare, non aggiustare, (sarei bugiardo se credessi una cosa simile se poi si puo’ fare tanto di guadagnato ma non illudiamoci) cerchiamo quindi di iniziare e proseguire nel miglior modo possibile il nuovo anno, ma soprattutto cerchiamo di dare una mano un consiglio utile qualunque esso sia a quelli che conosciamo, anche virtualmente in questo Forum, in fondo siamo una grande Comunità ma anche con altri al di fuori del Forum, nella vita Sociale di tutti i giorni.- E’ allora cari amici, stasera, quando saremo davanti alle nostre tavole imbandite di ogni cosa, anche se questo purtroppo non sarà per tutti, divertiamoci con più allegria possibile e a mezzanotte brindiamo con tanta allegria e diamo il benvenuto al nuovo anno che sta arrivando, divertendoci come è nostro costume, un divertimento che pero’ non deve provocare danni a cose, ma soprattutto a noi stessi, un divertimento che deve essere bello, ma non pericoloso per noi e per gli altri, un divertimento che insomma sia puro e genuino.- Un divertimento che il giorno dopo non deve essere un bollettino di guerra, come purtroppo capita spesso, quando in tv sentiamo quello che è successo.- Perché ci si puo’ divertire anche usando il criterio ed il criterio è quello si salvaguardare noi stessi da tanti pericoli che spesso noi stessi provochiamo.- Quindi divertiamoci e brindiamo al nuovo anno senza pero’ dimenticare che cosa è stato quello passato, sperando che il 2012 sia un anno che ci possa dare finalmente qualcosa di nuovo, quel qualcosa di positivo che tutti noi speriamo che succeda, non chiediamo certamente che tutto si risolva come con un colpo di bacchetta magica, ma almeno che si possa avere una giusta risposta ai nostri sacrifici economici, una risposta di cambiamento in positivo che possa farci riprendere una strada di speranza e di risoluzione di problemi che oggi attanagliano il nostro paese.- Detto questo, Auguro di cuore a tutti voi e ai vostri cari, un Felicissimo anno nuovo, Augurando a tutti voi ogni bene.- Un abbraccio da “V6-MO” e Buon 2012 a tutti.-


grazie V6 Mo!!!! :)

grazie a te ieri dopo aver letto questo papiro ho risparmiato almeno due bottiglie di superalcolici.. arrivato alla fine ero completamente in balla (tipo jack sparrow) e ho passato proprio un bell'ultimo !!!!!



... scherzo ovviamente!!! un abbraccio e auguri anche a te!!! ciaooooo
 
.... noi stasera ci aspettiamo chissà quali novità, magari che il Capo dello Stato dica , “SIGNORI I PROLEMI SONO RISOLTI”, oppure “BUONE NOTIZIE, LE TASSE E GLI AUMENTI SARANNO SOLO PER I PRIMI MESI DELL’ANNO 2012, POI TUTTO RIENTRERA’ ALLA NORMALITA’, RIENTRERANNO LE TASSE SULL’AUTO DI GROSSA CILINDRATA, RIENTRERANNO GLI AUMENTI DELL’IVA , DEL CARO CARBURANTE, DEL GAS, DELL’ENERGIA ELETTRICA”.- Purtroppo cari amici il nostro caro Presidente non dirà niente di tutto questo, quindi non illudiamoci, vorrei tanto sbagliarmi e credere che sentiremmo invece che tutto si risolverà a breve, ma purtroppo non sarà cosi.....
Qualcuno diceva che ... "anche la gazzella, quando è chiusa in un angolo senza via di scampo, attacca il leone"
... la morale è che purtroppo dagli anni '80 fino a 2005/6, abbiamo vissuto un relativo "benessere" (virgolettato eh !), e molti, troppi di noi si sono disinteressati di politica, abbiamo demandato, delegato e se ai ns. rappresentanti diamo carta bianca, sappiamo come va a finire.

Con questo non voglio dire che la colpa è nostra se gli altri se ne approfittano, certo è che una presenza più vivace ed attenta nel mondo studentesco e nell'ambiente di lavoro, avrebbe giovato alla causa; parafrasando è come l'amministratore del condominio, se non gli stai con il fiato sul collo, spendi un sacco di soldi in più.

Ora però siamo arrivati nel vicolo cieco, la gazzalla è stretta nell'angolo e sono sicuro che qualche coscienza tornerà a svegliarsi, che qualcuno smetterà di nascondersi per paura di perdere qualcosa di proprio. Il popolo tornerà a farsi vivo e a scendere in piazza; mi auguro solo che non si ricada negli errori del passato e mi riferisco al terrorismo.
 
è come l'amministratore del condominio, se non gli stai con il fiato sul collo, spendi un sacco di soldi in più.

E' giusto quello che scrivi, vedi, io sono uno a cui non piace parlare di politica, tanto meno sul web, è se l’ho fatto è perché sono stato spinto dalle cattive notizie giunte anche a fine anno, come ormai capita spesso.- Il tuo ottimo esempio della gazzella fa capire che anche se non siamo ancora ridotti così (anche se si avvicina molto) corriamo il rischio di esserlo.-
Certo, c'e' una grossa fetta di gente che è arrivata allo stremo, gente che ha perso il lavoro, gente che con la vecchia legge (accordi pre-pensionistici con le Ditte per intenderci) adesso con i nuovi provvedimenti, si trova in mezzo alla strada a qualche anno dalla pensione che non puo' avere, è sicuramente, vista l’età, non troverà facilmente (se mai lo troverà) un’altra occupazione, gente che va in pensione fra qualche anno e non sa se la prenderà per intero, semmai la prenderà.- Tutto questo è reale, pero' io ancora non vedo la crisi nera, quella crisi che non ti permette di uscire di casa, quella crisi che ti vieta persino di comperare il kilo di pane in più al Supermercato.- Io noto, (come penso tutti) ancora gente che affolla le autostrade per andare in ferie o in wikend, basta accendere la tv o leggere sul web o sulla carta stampata per sentire o vedere i numeri.- Oppure basta andare in pizzeria, in Ristorante o in altri locali per vedere le sale piene.- Certo, adesso al contrario di prima, i pienoni nei locali li vediamo solo nei fine settimana, è non tutti i fine settimana, pero' intanto ancora si esce la sera e ci si diverte e speriamo che si possa tornarlo a fare anche durante la settimana.- Pensa, io mi sono messo a cercare, anche sul web, un locale dove trascorrere lo scorso fine settimana, con la mia compagna, (non mi capita spesso per la verità) non sono riuscito a trovare libera una stanza, tutto pieno.- Ma questo mi è capitato anche in passato, in qualche altro fine settimana che non era Capodanno.- Quindi non penso che siamo ridotti come la gazzella stretta ad un angolo.- Quando sentiamo notizie alla tv in cui i telegiornali danno i conti di gente che non arriva alla fine del mese, magari ne parlano in maniera più massiccia di un'altro canale tv.- Tutto questo è vero, ma come ben sai ognuno dei TG segue una sua idea politica e ti fa vedere o sentire quello che vuole, seguendo una notizia più dell’altra che magari trasmettono su un altro canale.- Stesso discorso per la carta stampata.- Comunque riallacciandomi a quello che ho postato nel mio messaggio-papiro, come simpaticamente lo ha definito qualche utente, non mi tiro certamente indietro per quello che ho scritto, ci mancherebbe altro, la crisi c’e’, eccome, nonostante ancora ci si riesca, anche se in maniera minore, a divertire, ma il mio era anche un campanello di allarme, come per dire “GUARDATE SIGNORI POLITICI CHE LA GENTE NON NE PUO’ PIU’” che non si puo' continuare ad andare avanti cosi, non si puo' continuare a far pagare sempre i soliti, non si puo' continuare a fare false promesse, non si puo’ continuare a far pagare tasse alla gente senza dare almeno qualche prospettiva positiva, non dico certezza, ma almeno qualche piccola rassicurazione.- Ecco perché scrivo che la gente vuole certezze non solo pagare facendo capire che è stanca di pagare e basta, magari vedendo finire i propri soldi in un pozzo senza fondo.- E' quì mi riallaccio al tuo ottimo esempio dell'amministratore del condominio.-
Comunque sempre riprendendo in parte il mio messaggio-papiro, dove ho parlato anche del Sig.Presidente che ogni anno ci viene a trovare in tv per farci sempre i soliti discorsi, le solite frasi fatte, aggiungendo solo i nuovi fatti accaduti per la maggior parte negativi, rispetto a quelli positivi, guardandosi bene pero’ dal fare promesse.- Ecco, un’altra cosa che volevo dire è anche questa, cioè che la gente non credo faccia ormai più caso al discorso di fine anno del Sig.Presidente, con tutto il rispetto, ci mancherebbe altro, ma la gente è seriamente preoccupata, anche quella gente che ancora finanziariamente vive, magari sta anche bene ma è ovvio che non è tranquilla, perché anche quella gente è preoccupata sull’andamento non solo politico, (se non erro e già la seconda legislatura consecutiva che non completa i cinque anni) ma anche finanziario, purtroppo bisogna guardare in faccia le realtà, è la realtà è questa, la gente è stufa di sentire sempre gli stessi discorsi senza alcuna schiarita.- Con questo o con quello che ho postato il 31-12-2011, non penso sia una cosa nuova ma semplicemente, come ho detto sopra, era un segnale di allarme che la gente è ormai stanca di subire batoste e che lo spazio in cui si puo’ muovere si sta restringendo sempre più, è qui torniamo al tuo esempio della gazzella.- Vedi, come ho scritto sopra, io abitualmente non parlo di politica e se l’ho fatto in questa occasione è perché eravamo
alla fine dell’anno in cui si tirano le somme e purtroppo anche in questa occasione le somme o i conti, chiamateli come volete, sono in rosso, come ormai siamo abituati a sentire da molti anni a questa parte, anche se dall’avvento dell’Euro le cose sono andate sempre più peggiorando, tanto che su qualche quotidiano, qualche settimana fa, è apparso anche un piccolo articolo che rimpiangeva la “LIRA”.- Ma non voglio parlare di moneta unica altrimenti si va a finire in all’altro discorso molto contorto.- Comunque le parole son solo parole (mi ricorda una vecchia canzone di Mina) e quelle che sto scrivendo contano ben poco, ma ci vogliono fatti e i fatti li possono fare solo i nostri politici, che spesso indicano i giovani come speranza per il futuro e per la ripresa del paese, ma scusate, dove vanno i giovani se i posti sono occupati ancora dagli anziani che non possono andare in pensione, questo ancora non l’ho capito, parlano di creare nuovi posti di lavoro per i giovani, ma dove sono questi nuovi posti, anzi, molti vengono anche licenziati, figuriamoci.- Vedi quello che è successo prima della fine dell’anno con la soppressione dei treni notturni e che hanno lasciato senza lavoro molti lavoratori delle F.S. fra cui gente giovane, questo tanto per fare un esempio.- Vedi, carissimo collega Alfista, (giusto per ricordarci che siamo su un Forum di Auto) so bene che tutto quello che ho postato lo sai benissimo, ma il mio era un pensiero anche se abbastanza lungo, su come vedo l’Italia su quello che succedendo, inoltre ho visto che leggendo i tuoi post di qualsiasi discussione o sezione essa sia, ho notato che sei una persona molto attenta e che quindi anche i tuoi esempi di “amministratore condominiale e della gazzella” sono avvertimenti come quelli miei, ma allo stesso tempo hai avvertito il pericolo che stiamo correndo, che tutta l’Italia corre, è lo hai giustamente esternato.- I tuoi, i miei, sono avvertimenti e allo stesso tempo paure e come per dire ancora per l’ennesima volta a chi di competenza, che abbiamo bisogno di fatti che siano realistici non fantascientifici, come invece abbiamo visto sino ad adesso, ma anche questo lo so io, lo sai tu e lo sappiamo benissimo tutti.- Con questo mio ultimo pensiero, ringrazio tutti gli amici Alfisti e scusandomi per le mie esternazioni, augurandomi di potervi continuare a leggere sempre più numerosi in giro per questo bellissimo e grandissimo Forum, parlando ovviamente anche e soprattutto della nostra amata Alfa Romeo, vi saluto e colgo l’occasione di fare ancora una volta a tutti voi, un Augurio di un Felicissimo e prolifico Buon Anno 2012:D.- Grazie.-
 

Io noto, (come penso tutti) ancora gente che affolla le autostrade per andare in ferie o in wikend, basta accendere la tv o leggere sul web o sulla carta stampata per sentire o vedere i numeri.- Oppure basta andare in pizzeria, in Ristorante o in altri locali per vedere le sale piene .... pero' intanto ancora si esce la sera e ci si diverte e speriamo che si possa tornarlo a fare anche durante la settimana.- ... non sono riuscito a trovare libera una stanza, tutto pieno.- Ma questo mi è capitato anche in passato, in qualche altro fine settimana che non era Capodanno.- Quindi non penso che siamo ridotti come la gazzella stretta ad un angolo.-

ciao, condivido molto di quello che dici.
Forse avrai letto questo ma tieni presente che solo in queste feste natalizie (dati letti al televideo da fonte compass se non erro) il 34% degli italiani ha fatto prestiti per il cenone di capodanno o settimana bianca.
non ricordo la percentuale ma parecchi hanno richiesto cifre sopra i 2000 euro. i maggiori richiedenti gli under 25 e over 60. cioè i più colpiti.
E ne conosco di persone che fanno prestiti per andare in ferie o per bisogni superflui.
vuol dire che è da un bel po' di anni che l'economia si muove ma con soldi che in realtà non ci sono.

e la cosa grave è che "al di là delle ingiustizie e il fatto che i sacrifici dovrebbero ora farli qualcun altro" pur di andare a sciare, pur di fare festa, mi indebito!
e chi lo fa? chi magari farà veramente fatica a ripagarsi quel debito!

quindi del fatto che la crisi non è ancora così nera, non ne sono molto sicuro... è che molte gazzelle fanno come gli struzzi e mettono la testa sotto la sabbia senza curarsi troppo delle conseguenze...
 
ciao, condivido molto di quello che dici.
Forse avrai letto questo ma tieni presente che solo in queste feste natalizie (dati letti al televideo da fonte compass se non erro) il 34% degli italiani ha fatto prestiti per il cenone di capodanno o settimana bianca.
non ricordo la percentuale ma parecchi hanno richiesto cifre sopra i 2000 euro. i maggiori richiedenti gli under 25 e over 60. cioè i più colpiti.
E ne conosco di persone che fanno prestiti per andare in ferie o per bisogni superflui.
vuol dire che è da un bel po' di anni che l'economia si muove ma con soldi che in realtà non ci sono.

e la cosa grave è che "al di là delle ingiustizie e il fatto che i sacrifici dovrebbero ora farli qualcun altro" pur di andare a sciare, pur di fare festa, mi indebito!
e chi lo fa? chi magari farà veramente fatica a ripagarsi quel debito!

quindi del fatto che la crisi non è ancora così nera, non ne sono molto sicuro... è che molte gazzelle fanno come gli struzzi e mettono la testa sotto la sabbia senza curarsi troppo delle conseguenze...
Ciao "marcorh", vorrei fare una premessa, sia chiara una cosa, che io veda tanta gente in giro a divertirsi puo' farmi solo piacere, figurati.- E’ vero il fatto che in molti fanno prestiti per andare a divertirsi o per andare in ferie, non lo metto in dubbio, anzi, questa è una cosa che mi è sfuggita nel mio post precedente, quindi grazie per averla postata, è ti credo quando scrivi che conosci gente che fà prestiti, ne conosco anche io.- Pero’ vedi, i prestiti bisogna anche rimborsarli, quindi ci sarà pure chi fa prestiti, pero’ credo che la maggior parte che affolla le strade, autostrade e vari locali, non faccia prestiti.- Tu ti riferivi ai dati di queste Feste, giusto, pero’ io invece facevo un largo resoconto annuale.- Al mare per esempio la scorsa estate, tutto pieno.- La scorsa estate per rientrare dalle ferie, (venivo dalla Puglia) ho impiegato 12 ore, (in media ne impiego 6 e mezzo 7) in quanto ho trovato ingorgo da Ancona in su.- Ma non mi riferisco solo alle ferie, infatti ho anche fatto l’esempio di qualche wikend in cui ho trovato alberghi strapieni e non erano certamente wikend importanti.- Prendi per esempio il fatto dei ponti, le fabbriche chiudono il Venerdì, se Giovedì è Festa, molte non riaprono il Venerdì, è quelle poche che riaprono o hanno intenzione di farlo, ricevono molte richieste di permessi per fare il ponte, quindi via al wikend prolungato, tutti sulle strade.- Ripeto, con questo non voglio dire che non ci sia crisi, la crisi c’e’, pero’ io penso invece che la gente sia veramente preoccupata per quello che sta succedendo, gente che ha perso molti soldi ed è preoccupata per il futuro dei loro risparmi, ma soprattutto per il futuro dei propri figli.- Certo che a nessuno piace sborsare fior di quattrini per pagare le cosiddette manovre e alla fine non risolvere un bel niente.- Questo non fa piacere neanche a chi possiede milioni di €.- Vedi ”marcorh”, c’e’ da dire un’altra cosa, è lo dico da obbiettivo, credimi, prima della crisi, c’era molto, forse anche troppo consumismo e questo lo dico senza riferimento alcuno ad idee politiche.- Adesso questo consumismo, ammesso che ci sia ancora, è diventato per pochi, è quando parlo di consumismo come ben saprai, parlo di esagerazione, di gente che spendeva in maniera esagerata, gente che comunque io non critico assolutamente, anche questo sia chiaro, ognuno dei propri soldi ne fa quello che vuole.- Adesso molta di questa gente ha dovuto diminuire, accorciare, ridurre, metti pure la parola che vuoi, le proprie spese, che comunque rimangono sempre con un certo margine di sicurezza.- Ecco quella gente grida crisi (che ripeto c’e’) perché non era abituata a rivedere i propri conti ogni giorno.- E’ come quando un’Azienda chiude, molte lo fanno perche gli utili sono passati da 200 milioni di € l’anno a 100 milioni di € (le cifra è solo un esempio ovviamente), allora i soci si riuniscono a dividono quello che è rimasto.- Comunque erano solo alcuni esempi che volevo fare, per dire come la crisi viene interpretata da molti cosiddetti benestanti.- Comunque la crisi nera per me è ben altra cosa, sarà crisi nera solo quando vedremo le strade semivuote, perche il prezzo del carburante, che è già alle stelle, sarà talmente caro da non poter più usare l’auto neanche per andare a lavorare, per chi il lavoro c’e’ là ancora, la crisi nera e quando si incomincia a vedere i locali vuoti, perche la gente se proprio deve fare prestiti, i soldi preferisce spenderli per fare la spesa per comprare cibo per la propria famiglia.- In definitiva questi ancora non sono comportamenti che fanno pensare alla crisi nera, anche se come ho già postato, siamo sulla buona strada.- E’ chiaro che ci saranno sempre quelle persone che comunque per andare in ferie o in wikend faranno prestiti, pero’ ci sono persone che questo non lo pensano neanche e sono la maggiore quantità, se non ci sono soldi, si sta a casa, se non ci sono soldi, non si va in ferie non si va in disco, non si va in ristoranti, non si fanno wikend.- Vedi, a volte mi capita di viaggiare per lavoro, e lo faccio dal 1981.- Da quell’anno, sino a qualche decennio fa, sulle autostrade si viaggiava quasi da soli, nel senso che durante la settimana le autostrade erano non dico vuote, ma non c’era quella calca che invece troviamo adesso.- Nei wikend le strade erano comunque affollate, ma non come adesso.- Qualcosa è certamente cambiato, prima il bollino rosso, verde o nero che sia, sulle strade non esisteva, adesso invece sì.- No caro amico Alfista “marcorh”, che ringrazio per aver preso in considerazione questi miei post, non siamo ancora al limite, i limiti sono ben altra cosa.- Ovviamente sono molto preoccupato, ripeto, come lo è tutta la gente, ed è anche chiaro che c’e’ molta gente che non sa come arrivare a fine mese, purtroppo, ma questa gente è in minoranza rispetto agli altri, anche se bisogna dire che ci sono sempre più persone che fanno parte de quella gente, sia perché perde il lavoro, sia perche va in pensione e la somma riscossa non gli permette di fare una vita modesta e allo stesso tempo dignitosa come quando lavorava e così via.- Spero solo che la situazione attuale sia transitoria, anche se obbiettivamente questa transizione potrebbe ancora durare per molto tempo, ma comunque non siamo ancora allo stremo come la “gazzella”, (a cui faceva riferimento l’altro amico Alfista ninodec) che nonostante sia inferiore al leone, si vede costretta a difendersi disperatamente cercando di sfuggire al felino certamente più astuto e forte di lei, ciao e grazie per la tua pazienza.-
 
Cari amici, quando il nostro potere d'acquisto diminisce e lo fa continuamente, c'è solo una direzione ... la crisi. E' inutile credere che non ci sia guardando i ristoranti affollati, la gente rinuncia a tante cose, ma non ad altre, perchè non festeggiare le feste comandate, non andare in ferie, non farsi la pizza una volta ogni tanto, sarebbe il segnale che sei veramente alla frutta; così la gente si illude di poter galleggiare ancora, ma non è così. Ce lo dicono gli sterili numeri, se guadagni 100 e continui a spendere di più acquistando le stesse cose, a mano a mano ti troverai sul lastrico.

Quando citi quelli che hanno perso il lavoro, sfondi una porta aperta, dopo 35 anni di lavoro, fedele alla stessa azienda e da questi molto stimato (non lo dico io, lo dicono il mio ex-stipendio e i miei ex-benefit), mi hanno invitato ad entrare in mobilità, per fare posto ai giovani. Io ho aderito volontariamente e mi ritrovo con 3 anni a circa 860 €/mese medie. Ora dopo le ultime varianti al tema pensionistico non so come sarò messo, con il vecchio sistema agganciavo la pensione subito dopo i 3 anni di mobilità, ora ... boh !?

Certo che se fossimo in un paese serio, si dovrebbero salvaguardare accordi di mobilità stilati nel 2010, ma siccome sappiamo dove viviamo, non sono affatto tranquillo.

Ci sarebbe un'altra soluzione .. una guerra civile in Cina.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X