V
V6-MO
Utente Cancellato
Cari amici, quando il nostro potere d'acquisto diminisce e lo fa continuamente, c'è solo una direzione ... la crisi. E' inutile credere che non ci sia guardando i ristoranti affollati, la gente rinuncia a tante cose, ma non ad altre, perchè non festeggiare le feste comandate, non andare in ferie, non farsi la pizza una volta ogni tanto, sarebbe il segnale che sei veramente alla frutta; così la gente si illude di poter galleggiare ancora, ma non è così. Ce lo dicono gli sterili numeri, se guadagni 100 e continui a spendere di più acquistando le stesse cose, a mano a mano ti troverai sul lastrico.
Quando citi quelli che hanno perso il lavoro, sfondi una porta aperta, dopo 35 anni di lavoro, fedele alla stessa azienda e da questi molto stimato (non lo dico io, lo dicono il mio ex-stipendio e i miei ex-benefit), mi hanno invitato ad entrare in mobilità, per fare posto ai giovani. Io ho aderito volontariamente e mi ritrovo con 3 anni a circa 860 €/mese medie. Ora dopo le ultime varianti al tema pensionistico non so come sarò messo, con il vecchio sistema agganciavo la pensione subito dopo i 3 anni di mobilità, ora ... boh !?
Certo che se fossimo in un paese serio, si dovrebbero salvaguardare accordi di mobilità stilati nel 2010, ma siccome sappiamo dove viviamo, non sono affatto tranquillo.
Ci sarebbe un'altra soluzione .. una guerra civile in Cina.
Hai ragione carissimo, la tua posizione la capisco benissimo, io per adesso sono a 33 anni di lavoro, ma mi preoccupo per la pensione futura, se mai la prendero’.- Purtroppo persone nella tua situazione c’e’ ne sono tante, pero’ è chiaro che c’e’ ne sono altrettante che, come me, hanno ancora un lavoro.- Non voglio stare qui a ripetere quello che ho già postato in precedenza, ma è chiaro che vi sono quelli che fanno prestiti per potersi divertire come è anche chiaro che comunque ci sono quelli che per adesso non ne hanno bisogno.- Il fatto di sfondare una porta aperta non l’ho detto perché non lo si sapeva, ma come ho già detto prima, l’ho scritto solo per fare un discorso generale di quello che sta succedendo.- Comunque è chiaro che tu sei uno di quelli che si sente maggiormente colpito ed è giusto che esterni i tuoi malumori, altri magari stanno zitti forse perché per adesso non sono in situazioni particolarmente critiche, altri ancora perchè magari vivono ancora bene, magari con meno risparmi, ma vivono senza avere bisogno di fare debiti.- Tornado al discorso divertimento, io per dirla tutta, sono uno di quelli che se non ha la possibilità economica, non vado certamente in ferie e non festeggio, tantomeno non faccio debiti per farmi una pizza o per andare in wikend.- Ma ovviamente questa non vuole essere una critica nei confronti di chi lo fa, intendiamoci.- E’chiaro che non si puo’ pensare ne altrettanto dire che l’intera popolazione italiana faccia debiti per divertirsi.- La situazione è seria, ma sicuramente non ancora disperata, quando e se lo sarà, c’e’ ne accorgeremo e non certamente dal fatto che alcuni fanno debiti per divertirsi, ne tantomeno avremo bisogno di sentirlo per tv………….