Non ha senso: tutto quello che ti passa per la testa, posta qui.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
appena il tempo migliora
adesso sto leggendo il manuale d'istruzioni
caspita manco fosse lo shuttle....
 
ma lascia perdere
cercavo la leva per aprire lo sportello della benzina
che figura...........
 
- Informazione Pubblicitaria -
si certo
non sai quante volte coon la 156 ho aperto il cofano invece dello sportellino
 
sono lieto di comunicavi che ho appena parcheggiato sotto casa la mia nuova alfa 159... :)
Se il tetto di casa tua è pieno di neve come quello di Alfista ... ti conviene parcheggiarla più in la ... !!!??? :lol2:
 
Ahah,lo Shuttle,ne vuoi una copia del manuale di pilotaggio?,non sto scherzando,un caro amico oramai ottuagenario è stato il primo pilota dell'aeronautica militare italiana a prendere il brevetto per il controllo in volo simulato del velivolo della NASA,è un tomo tipo enciclopedia medica con 1.800 pagine,scritte con caratteri grandi grandi però.
Per la situazione a Roma...........non ho parole,ho più di 20 anni di guida su trazioni posteriori,il mio mezzo di lavoro è stato a trazione posteriore per più di 15 anni e sono rimasto fermo una sola volta,una nevicata eccezionale con 80 cm di neve sulla strada in una sola notte,nonostante le temperature polari non ho mai avuto gasolio gelato o amenità varie,dalle mie parti l'esercito è venuto solo nell'85 a seguito di un paio di slavine sulla strada con 6 metri di neve accumulata,per rimuoverla con le frese,ora,è vero che di nevicate serie era qualche anno che non ne faceva più,ma un limite alla decenza dove al massimo ne scende una decina di centimetri la potevano pure avere.
Poi non parliamo dei giornalisti,senza cognizione di causa strimpellano dati folli da apocalisse del tipo mai nevicato così in un milione di anni,mai fatto così freddo in tremila anni,se non ricordo male in una cronaca di vita di Tacito vi è una descrizione di un inverno romano in cui i corvi che si azzardavano a spiccare il volo rimanevano congelati all'istante....................peccato che i nostri corvacci con le auto blu non volano.............................................
 
ma lascia perdere
cercavo la leva per aprire lo sportello della benzina
che figura...........
Mi hai fatto venire in mente una Candy Camera americana, una delle prime edizioni .. vecchissima; dove una vecchietta andava a fare carburante e il benzinaio non riusciva a trovare il bocchettone del serbatoio (che era stato accuratamente occultato), il benzinaio diventava matto girando continuamente intorno all'auto e la vecchietta che con fare candido gli diceva ...
"ma non so ... mi hanno sempre fatto benzina senza problemi, ma lei è nuovo del mestiere, non è pratico ?".
Uno spasso quella vecchietta, certo era un'attrice, ma sembrava proprio la classica vecchietta.
 
Ahah,lo Shuttle,ne vuoi una copia del manuale di pilotaggio?,non sto scherzando,un caro amico oramai ottuagenario è stato il primo pilota dell'aeronautica militare italiana a prendere il brevetto per il controllo in volo simulato del velivolo della NASA,è un tomo tipo enciclopedia medica con 1.800 pagine,scritte con caratteri grandi grandi però.
Per la situazione a Roma...........non ho parole,ho più di 20 anni di guida su trazioni posteriori,il mio mezzo di lavoro è stato a trazione posteriore per più di 15 anni e sono rimasto fermo una sola volta,una nevicata eccezionale con 80 cm di neve sulla strada in una sola notte,nonostante le temperature polari non ho mai avuto gasolio gelato o amenità varie,dalle mie parti l'esercito è venuto solo nell'85 a seguito di un paio di slavine sulla strada con 6 metri di neve accumulata,per rimuoverla con le frese,ora,è vero che di nevicate serie era qualche anno che non ne faceva più,ma un limite alla decenza dove al massimo ne scende una decina di centimetri la potevano pure avere.
Poi non parliamo dei giornalisti,senza cognizione di causa strimpellano dati folli da apocalisse del tipo mai nevicato così in un milione di anni,mai fatto così freddo in tremila anni,se non ricordo male in una cronaca di vita di Tacito vi è una descrizione di un inverno romano in cui i corvi che si azzardavano a spiccare il volo rimanevano congelati all'istante....................peccato che i nostri corvacci con le auto blu non volano.............................................

Un’altra nevicata eccezionale l’abbiamo avuta nel 85, se non erro, ricordo che mi trovavo a Piacenza, c’era la Via EMILIA praticamente con uno strato di circa 30 cm di ghiaccio.- Sempre se non vado errato, c’erano -15 gradi o forse più.- I giornalisti amplificano sempre tutto.- L’esercito non serviva in alcuni luoghi dove invece è stato mandato.- C’e’ gente che rimane in casa, senza uscire a spalare un po’ di neve, non dico per strada, ma almeno davanti alla propria abitazione e hanno bisogno dell’esercito che gli spali la neve davanti casa, incredibile.- Capisco che non sono abituati, ma farlo ci vuole poco.- Quì abbiamo la pala dietro il portone del garage, come si alza la neve, via, fuori a spalare…………..Ci sono Regioni, come ad esempio l’Abruzzo, la Campania, in particolare la Provincia di Avellino, in cui alcuni piccoli centri sono rimasti isolati, è lì che ci vuole l’esercito!!!
 
Pienamente ragione a v6-MO ci sono paesi che sono rimasti isolati nel vero senso della parola.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X