Swordsman
Alfista Megalomane
- 2 Settembre 2017
- 8,288
- 9,005
- 174
- Regione
- Sardegna
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 mjet 180
Però caspita, va bene che chi compra Alfa non lo fa per i lustrini del marketing, ma andare in fondo alla pagina e leggere ciccando sul configuratore: IMPOSSIBILE TROVARE LA PAGINA non si può vedere! Un minimo di attenzione ai possibili clienti non guasterebbe.
Però caspita, va bene che chi compra Alfa non lo fa per i lustrini del marketing, ma andare in fondo alla pagina e leggere ciccando sul configuratore: IMPOSSIBILE TROVARE LA PAGINA non si può vedere! Un minimo di attenzione ai possibili clienti non guasterebbe.
Arriva il nuovo modello il prossimo anno a questo punto. Alla fine la concorrenza l’anno prossimo rinnova il segmento c e alfa deve far lo stesso. Secondo me sarà un restyling come quello di 500x e renegade: metteranno i firefly, faranno i fari full led senza cambiare la carrrozzerria, modificheranno il volante e ci sarà la nuova tecnologia per quanto concerne la sicurezza.
Beh ma quello sarebbe l'ennesimo model year (il quarto dopo my10, my14 e my16). Su fari e motori (sigh!) OK, ci siamo. Ma se vogliono far tirare avanti la carretta al modello fino al 2022 devono per forza rifare completi gli interni in stile Giulia/Stelvio oltre ai lamierati anteriori e posteriori per nuovi fanali e completo il muso anteriore per portarlo alla pari delle sorelle maggiori. Altrimenti il famoso MCA (mid cycle Action) del piano illustrato poco tempo addietro sarebbe da considerare tutto una balla allora a questo punto. Io spero anche in qualche variazione nella cicilistica (soprattutto all'anteriore), ma so che è solo pia illusione.
In merito ai motori credo che i benzina saranno soppiantati appunto da quanto già visto su 500X e Renegade ma con step potenza maggiori. Per i diesel mi parrebbe una forzatura non da poco avere solo il 1.6jtdm-2 120cv...