Nuovamente errore p0100

Dorg71

Nuovo Alfista
3 Ottobre 2024
19
5
4
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia 2016
Eccomi qua nuovamente con errore p0100 sensore maf intasato
Purtroppo faccio quasi sempre urbano sto attento alle rigenerazioni infatti il dpf non è intasato ma purtroppo la egr mi sporca il collettore d’ispirazione.
Smontato pulito ed ora nuovamente sporco .
So che è illegale ma sto valutando la rimozione del dpf e chiusura valvola egr , d disabilitare le valvole swirl e una giusta mappatura anche senza aumentare potenza .
Qualcuno ha già fatto
 
Prima di fare queste modifiche, informati se con le nuove revisioni si possa incappare in problemi.
Il sensore map è stato pulito?
 
  • Like
Reactions: Dorg71 e gigalfa
Prima di fare queste modifiche, informati se con le nuove revisioni si possa incappare in problemi.
Il sensore map è stato pulito?
Si è sempre stato pulito a dovere con specifico pulitore per sensori , in teoria con le nuove revisioni lo scan tool controlla principalmente le spie errore i Km e il vin .
Il mio meccanico mi ha detto che tutte quelle che ha fatto non hanno avuto problemi
 
  • Like
Reactions: VURT
- Informazione Pubblicitaria -
A me capita sempre in fase di discesa in montagna guidando in freno motore.
Mai in pianura.
Qualcuno ha idea del perché?
 
diciamo che nessuno dovrebbe suggerirtelo , ma capisco anche che non puoi stare a pulire il collettore di aspirazione ogni 3x2. L'unica cosa è che ti devi rivolgere a qualcuno non solo bravo dal punto vista meccanico (non il classico mio cuggino che dice che basta svuotare il fap) e cosa più importante che sappia lavorare sulla centralina. non sei il primo e non sarai certamente l'ultimo. purtroppo o cosi o la vendi e passi a un benzina
 
  • Like
Reactions: Dorg71
In serve togliere il dpf basta solo escludere e flangiare egr!! Ci sono tantissimi che escludono egr perché danno problemi o la sostituzione costa molto e bisogna smontare mezza auto..
 
vista ieri dal mio meccanico una giulia 2.2 a cui hanno svuotato il fap. infatti il meccanico mi ha fatto andare da lui con la mia giulia, per confrontare la mia saldatura fap originale, con quella del tipo che gli aveva lasciato la macchina. ovviamente la saldatura dell'altra giulia non era come la mia.... si vedeva chiaramente che era fatta male.
questo ragazzo ha comprato la macchina usata (non so se da un privato o meno) e nessuno gli aveva detto del fap svuotato.
lamenta problemi di ventola radiatore che rimane accesa anche mezzora, scarico che puzza (ovvio) e altro che non so.

Se si arriva a fare questi lavori (che ovviamente sono sempre sconsigliati in quanto è penale) bisogna farli fare a chi ha le mani d'oro, soprattutto nella parte elettronica.

Anche io sono arrivato purtroppo a intervenire in maniera non lecitissima per risolvere il problema del sensore particolato (P14D1), escludendolo in centralina; è comunque il sensore che sta sul terminale, alla fine dello scarico, senza aver dovuto quindi fare nulla ne al FAP ne ad altro.
 
Il problema non è elettronica di esclusione che la fanno in 2 minuti scrivendo la mappa di esclusione in centralina ma la parte meccanica i dpf vanno smontati e su Giulia e Stelvio non è per niente facile come su molte altre auto egr vanno tappate con flange altrimenti possono dare varie noie come poca resa o difficoltà di avvicinamento… elettronica la possono fare praticamente tt la parte meccanica no… e trovare chi sa smontare e rimontare mezza auto diventa sempre più difficile e raro visto che i meccanici stanno sparendo..
 
X