Nuovo acquisto Stelvio 280cv usata

...... Il cambio completo con "dialisi" andrebbe fatto ogni 60/80k km.....
Questo chilometraggio nasce da qualche studio e/o prove effettuate oppure è un'indicazione esclusivamente soggettiva ?

Ovviamente bisogna rivolgersi a esperti di cambi automatici, non a un'officina qualsiasi anche se di rete ufficiale (quanto meno informarsi bene prima); il macchinario non fa tutto da solo e non è a prova di incapaci: terminato il ciclo di "dialisi" va comunque sostituita la coppa e relativo filtro e magneti e fatto il livello.
.....
Il macchinario di sicuro non fa tutto da solo e neppure si può dire che sia a prova di incapaci, ma mi pare che tu abbia poca considerazione dei meccanici ufficiali o generici. Fanno cose enormemente più complesse di una sostituzione dell'olio del cambio. Se si ha solo il sentore che un'officina non sia in grado di effettuare una sostituzione dell'olio del cambio è bene stargli lontano per qualsiasi intervento si voglia fare sull'auto.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Non solo il 50% di olio vecchio, rimane anche la sporcizia accumulata nel filtro.
Questo non è corretto. Quando si sostituisce l'olio del cambio di Giulia/Stelvio, sia per caduta, sia con apposito macchinario, è necessario sostituire anche la coppa, che è in plastica e integra anche il filtro, che quindi dopo la sostituzione non può che essere nuovo.
 
Questo chilometraggio nasce da qualche studio e/o prove effettuate oppure è un'indicazione esclusivamente soggettiva ?


Il macchinario di sicuro non fa tutto da solo e neppure si può dire che sia a prova di incapaci, ma mi pare che tu abbia poca considerazione dei meccanici ufficiali o generici. Fanno cose enormemente più complesse di una sostituzione dell'olio del cambio. Se si ha solo il sentore che un'officina non sia in grado di effettuare una sostituzione dell'olio del cambio è bene stargli lontano per qualsiasi intervento si voglia fare sull'auto.
il chilometraggio nasce da esperienze di diversi meccanici che revisionano cambi automatici; si considera che per percorsi misti, dopo 60/80k km non ci siano morchie pericolose e che quindi e consigliato il cambio totale dell'olio

Per il discorso del macchinario non volevo sottovalutare i meccanici generici, chiedo scusa... volevo solo dire che non basta comprare il macchinario per essere esperti di cambi automatici... ci sono officine che fanno solo quello.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Nel mio caso, farò la sostituzione dell'olio ad Assago in sede ZF così mi sento più sicuro...prima di me l'olio del cambio non è stato sicuramente cambiato e quando lo faro ad agosto avrò 130.000 km, prima non ho disponibilità io per andare da loro (si tratta di 5.000km più o meno da quelli che ho adesso).
Spero che non sia tardi come chilometraggio e spero che comunque possa essere utile...
 
Ritornate tutti nel titolo della discussione. Non discutiamo di altri argomenti gia' ampliamente trattati da tempo nelle specifiche sezioni
I prossimi post OT verranno cancellati.
 
  • Like
Reactions: kormrider
X