Ragazzi non contento sono tornato in Alfaromeo ma in un altro concessionario sono incontentabile
e ho iniziato a parlare con i venditori questa volta mi sembrava preparato e mi ha detto che il motore è tutto nuovo non deriva ne dalla 75 ne dalla 155 o dalla 156 percio' non è un pratola non contento gli ho chiesto se aveva il C.F. e mi ha risposto che utilizza gia la tecnologia multiair, il turbo è a geometria fissa e non ha il doppio albero a cam ma uno singolo come direbbero i Cesaroni CHE AMAREZZA ma come si fa a dirmi che è monoalbero se ha due variatori di fase.
non so quanto siano attendibili visto che ho un po spemuto il venditore mi ha dato un mega libretto ora riporto i dati che ho trovato.
4 cilindri in linea, diametro e corsa 83,0 x 80,5, cilindrata 1742, rapporto di compressione 9,5 : 1, distribuzione 2 act a catena , 4 valvole per cilindro doppio variatore di fase continuo elettroidraulico, alimentazione sovralimentazione turbo ad iniezione diretta MED 17 integrata con l accensione , con modalita di funzionamento in scavenging( non conosco questo termine) per il resto cambio a 6 marce con il rapporto di riduzione finale uguale al 1.8 freni + potenti del 1.8 con 330x 28 pinza a 4 pistoncini da 42 mm davanti e 292 x 22 un pistoncino da 42 mm entrambi ventilati

non so quanto siano attendibili visto che ho un po spemuto il venditore mi ha dato un mega libretto ora riporto i dati che ho trovato.
4 cilindri in linea, diametro e corsa 83,0 x 80,5, cilindrata 1742, rapporto di compressione 9,5 : 1, distribuzione 2 act a catena , 4 valvole per cilindro doppio variatore di fase continuo elettroidraulico, alimentazione sovralimentazione turbo ad iniezione diretta MED 17 integrata con l accensione , con modalita di funzionamento in scavenging( non conosco questo termine) per il resto cambio a 6 marce con il rapporto di riduzione finale uguale al 1.8 freni + potenti del 1.8 con 330x 28 pinza a 4 pistoncini da 42 mm davanti e 292 x 22 un pistoncino da 42 mm entrambi ventilati