Odore di Benzina in abitacolo

Angelfazz916

Alfista principiante
3 Settembre 2024
32
3
9
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
GTV
Ciao a tutti, ho acquistato da poco questa GTV 916 V6TB rimasta ferma parecchio che sto rimettendo a posto. Non riesco a risolvere un problema: odore di benzina nell'abitacolo. Inizialmente era fortissimo e persistente ed il problema era la guarnizione del cestello della pompa: era evidente il trasudo di benzina. Adesso l'odore è minore e andando svanisce. Si presenta specialmente se l'auto è sotto al sole: ho rismontato tutto (divanetto, laiere botola sia pompa che manicotto e moquette bagagliaio verso al canister) non si vedono trasudi di benzina ma l'auto è invasa dal tanfo di benzina.... anche nel togliere il tappo serbatoio mi ha dato l'idea che la pressione fosse poca .... a qualcuno è capitato? Avete idee? Grazie a presto Angelo

Aggiungo che esternamente non si sente neanche sul cofano motore
 
Ultima modifica:
Di solito l'odore di benzina nell'abitacolo è dovuto alla rottura dei beccucci di mandata e ritorno presenti sul gruppo pompa del serbatoio.
Visto che hai avuto comunque problemi di tenuta della guarnizione, per verificare che non vi siano perdite dovresti fare un superpieno del serbatoio ossia mettere benzina fino al tracollo del bocchettone di rifornimento e monitorare che dal gruppo pompa non vi siano trasudamenti sia da fermo sia in movimento.
ATTENZIONE.
Trattandosi di benzina prendi tutte le dovute accortezze di sicurezza senza smanettare il connettore elettrico.
Se dovesse verificarsi qualche trasudamento, le cose che devi fare sono quelle di spegnere il motore e staccare subito il negativo della batteria.
 
Di solito l'odore di benzina nell'abitacolo è dovuto alla rottura dei beccucci di mandata e ritorno presenti sul gruppo pompa del serbatoio.
Visto che hai avuto comunque problemi di tenuta della guarnizione, per verificare che non vi siano perdite dovresti fare un superpieno del serbatoio ossia mettere benzina fino al tracollo del bocchettone di rifornimento e monitorare che dal gruppo pompa non vi siano trasudamenti sia da fermo sia in movimento.
ATTENZIONE.
Trattandosi di benzina prendi tutte le dovute accortezze di sicurezza senza smanettare il connettore elettrico.
Se dovesse verificarsi qualche trasudamento, le cose che devi fare sono quelle di spegnere il motore e staccare subito il negativo della batteria.
Fatto pieno a tappo ma nessun trasudo .... io più he benzina liquida è vapori di benzina
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Di solito l'odore di benzina nell'abitacolo è dovuto alla rottura dei beccucci di mandata e ritorno presenti sul gruppo pompa del serbatoio.
Visto che hai avuto comunque problemi di tenuta della guarnizione, per verificare che non vi siano perdite dovresti fare un superpieno del serbatoio ossia mettere benzina fino al tracollo del bocchettone di rifornimento e monitorare che dal gruppo pompa non vi siano trasudamenti sia da fermo sia in movimento.
ATTENZIONE.
Trattandosi di benzina prendi tutte le dovute accortezze di sicurezza senza smanettare il connettore elettrico.
Se dovesse verificarsi qualche trasudamento, le cose che devi fare sono quelle di spegnere il motore e staccare subito il negativo della batteria.
E comunque l'odore lo senti anche a serbatoio quasi vuoto
 
Quando hai fatto il lavoro della guarnizione hai bagnato qualche parte all'interno della macchina? Se così fosse devi sapere che l'odore della benzina persisterà per un bel pò di tempo prima di svanire.
Altra cosa da controllare è se la botola che da l'accesso alla pompa chiude bene.
 
Quando hai fatto il lavoro della guarnizione hai bagnato qualche parte all'interno della macchina? Se così fosse devi sapere che l'odore della benzina persisterà per un bel pò di tempo prima di svanire.
Altra cosa da controllare è se la botola che da l'accesso alla pompa chiude bene.
Non è questione di bagnato perché l'odore va e viene a secondo la temperatura.... le botola mi sembra siano 2 una alla pompa l'altra sopra al manicotto altre non ne vedo... cmq mi sono procurato un rilevatore di gas ... ormai il sole è basso ma domani dovremmo capire da dove viene
 
Anche sulla mia Spider ho subito questo problema derivato dalla guarnizione pompa che, seppur nuova insieme alla pompa, avevo messo male e si era pizzicata.
Guarnizione che non è affatto semplice montare perché molto precisa.

Giorni fa, ho risentito odore, ma non tanto.

Nel frattempo ti elenco ciò che avevo fatto:

- Verifica tubi e fascette verticali verso Canister.
- Sostituzione tappo serbatoio.
- Sostituzione di tutte le fascette dei tubi che vanno dal bocchettone al serbatoio con queste...

Se dovesse tornare forte il problema, mi procuro una macchina emettitrice di fumo e butto il fumo in serbatoio e ispeziono.
Una cosa del genere...

 
Anche sulla mia Spider ho subito questo problema derivato dalla guarnizione pompa che, seppur nuova insieme alla pompa, avevo messo male e si era pizzicata.
Guarnizione che non è affatto semplice montare perché molto precisa.

Giorni fa, ho risentito odore, ma non tanto.

Nel frattempo ti elenco ciò che avevo fatto:

- Verifica tubi e fascette verticali verso Canister.
- Sostituzione tappo serbatoio.
- Sostituzione di tutte le fascette dei tubi che vanno dal bocchettone al serbatoio con queste...

Se dovesse tornare forte il problema, mi procuro una macchina emettitrice di fumo e butto il fumo in serbatoio e ispeziono.
Una cosa del genere...

Macchina emetti fumo .... non male come idea .... cmq io sono convinto che il problema venga dal canister ... o un mal funzionamento della elettrovalvola o quando il serbatoio va in sovrapressione per il caldo faccia tornare indietro i vapori... vediamo stasera se riusciamo a capirci qualcosa
 
Se si vuole escludere la problematica di pressione nel serbatoio prova a togliere il tappo e metti un po di carta per sicurezza ( non preoccuparti sotto vi è la valvola anti svuotamento) e prova a vedere se cambia qualcosa.
 
  • Mi piace
Reazioni: Angelfazz916

Discussioni simili

X