Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

Ragazzi adesso faccio una domanda da 1 milione di dollari, spero che possa essere fatta ma credo di sì, e per forza di cosa al bar, non si parla di auto, la domanda è la seguente:

Qualcuno di voi sa come non farsi più rompere i cosiddetti dai col senter pubblicitari sul cell? Il mio numero è anche in elenco, oltre che in giro dal 1998, è sono letteralmente tartassato, c'è modo di non farsi più chiamare da questa gente?
Già in ufficio mi tartassano, ma anche al cellulare[emoji36][emoji36][emoji36][emoji36] non ne posso più, ho un elenco dei numeri rifiutati infinito, ma niente, ne arriva sempre uno nuovo.
Grazie
Si ce un modulo da,compilare non mi ricordo il nome
 
Concordo che Alfa abbia da sempre fatto ottime macchine (vedasi le vendite in Germania); il marketing e l’approccio al cliente sono state sempre deboli e le difficillta emergono con le complicazioni (elettroniche e non) che i nuovi modelli hanno.
Detto questo quando ho scelto Giulietta nel 2012 l’ho scelta perché era bella e andava benone.
Quando a luglio ho scelto Stelvio è stato perché è bellissimo e va benone (per le mie aspettative, che possono essere diverse da chiunque altro).
Non sono alfista (mi spiace @merk ) ma apprezzo le belle macchine e avendone la possibilità (è l’unico “sfizio” che ho e si sposa bene con la mia attività) compro le macchine che mi piacciono (con gli ovvi limiti).
Mi auguro che AR continui sulla strada che ha iniziato e che si tiri dietro (per disposizione dall’alto) una rete vendita e assistenza all’altezza (oggi non è così per tutti i concessionari). IMHO come scrivono quelli bravi sui social (non io di certo)
Buondi Diego,
anche se non sei un alfista hai una certa passione per l'Alfa altrimenti non saresti con noi al bar[emoji106][emoji3]
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Buongiorno a tutti! :)

Era una alternativa ma nemmeno tanto valida, sia il reparto motori / cambio che prestazione / consumi non erano adeguati alla concorrenza. Purtroppo è cosi e il modello ne ha pagato sul mercato.
Io sono obiettivo non ho i para occhi e non sono un fan boy
Ora con Giulia e il suv Stelvio sta andando meglio a leggere i numeri. Purtroppo l'assistenza invece lascia sempre a desiderare.

Non è questione di avere paraocchi od essere fan boy ma la 159 i motori li aveva in un'ampia gamma di cilindrate (1750, 1.8, 1.9, 2.0, 2.2, 2.4, 3.2) e potenze (dai 120 ai 260 cv). Altre case automobilistiche hanno dalla loro che stesso motore lo montano su un'ampia gamma di modelli e non hanno avuto periodi di crisi come ha avuto Alfa Romeo negli anni '80/'90. Stesso discorso vale per cambio automatici dove Alfa non è riuscita mai a distinguersi con il Selespeed: su questo punto mi sento di dire che la 159 non offriva una valida alternativa ad Audi, BMW e Mercedes. Analogo discorso per l'infotainment.
Tralasciati cambio automatico ed infotainment, la 159 a mio avviso poteva contrastare benissimo la concorrenza con un politica differente mettendo guida e sportività al 1° posto prediligendo cambio manuale anziché automatico.
Ora Alfa si è adeguata al mercato offrendo buone soluzioni per cambio automatico e infotainment e Giulia e Stelvio stanno prendendo piede.

La differenza tra cliente Alfa e Audi/BMW/Mercedes secondo me è che il 1° ricerca in primis guida sportiva e buone prestazioni mentre il 2° un pacchetto completo con un buon equilibrio tra sportività e comfort.

Alfa si è riuscita a togliere un po' del termine Alfiat solo ora...motivo per cui secondo me negli ultimi anni è sempre stata vista inferiore a tutti: poi vedi 147 con il 1.9 JTDm che oggi danno ancora filo da torcere a Golf VII GTD! ;)
 
Considera che le tedesche si sono fatte largo in modo definitivo entrando nel mondo delle flotte aziendali e da lì poi sono entrate in molti garage. Tralascio la questione puramente di qualità reale/percepita.

Nel segmento delle medie nelle flotte ad esempio c'erano un boato di Delta e Giulietta.

Ad ogni modo per questa rinascita alla fine è stata immolata Lancia.
 
X