Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

Volentieri! tranquillo conosco la mentalità degli imprenditori della zona! ;)
 
Beh il grande capo qua è uno che delega a destra e a sinistra, purtroppo male, nel senso che le persone che sceglie non sono in grado di portare avanti il lavoro a modo, e finisce poi per riappropriarsi di tutto perchè sotto sotto è un maniaco del controllo e solo lui sa "Fare le cose come si deve".

Ad ogni modo ho appena parlato con il figlio per sabato e mi fa sapere se devo venire o cosa... almeno abbiamo meno rompicoglioni di mezzo e facciamo più in fretta :D

guarda secondo me è lo specchio delle Aziende italiane... ora ci metto molto delle stime "empiriche" ma io la penso così:
- il mercato italiano è pienissimo di piccole aziende
piccole aziende trasformano un'arte, una capacità, in un mestiere e un utile...

Essendo piccole ma brave, crescono, e a volte crescono rapidamente; crescendo vengono fuori problemi legati all'ingrandire un piccolo orticello facilmente gestibile da persone fidate...
ed ecco che: se sei un grande a fare il tuo "prodotto" potresti non essere un grande a gestire l'unità che lo "produce" e quindi iniziano i problemi perché prendi scelte che in buona fede sono comunque sbagliate...
*dico prodotto ma direi anche servizio, è una parola usata in modo generico

Poi c'è il fenomeno delle grandi aziende... ecco che:
- hai gli imboscati
- hai diritti a volte troppo pro-fancazzisti a volte troppo contro-lavoratori
- hai una classe dirigenziale self made man in modo sbagliato (magari si sono costruiti in piccole aziende che sono cresciute, vedi sopra, e quindi potrebbero non essere davvero bravi a gestire od affidare..)
- hai poi un mercato lavorativo statico, poca gente cambia poco lavoro, quindi nessuno è stimolato a cercare qualcosa di avvincente e finisce con l'arenarsi professionalmente, annoiarsi e perdere ogni "piglio" che porta però a conseguire risultati....
- visto che hai parecchi dipendenti annoiati e rilassati, questi vogliono lo stipendio e basta, e faranno di tutto per rischiare meno possibile di perderlo...

poi c'è un fenomeno che odio... punire esemplarmente i virtuousi quando sbagliano, così da costringere tutti a dire "ah guarda, io facevo così, poi mi hanno cazziato, adesso è un problema loro".. olè, la morte della buona volontà! :D

scusate tutto scritto un po' al volo tra i tempi in cui aspetto, appunto un SW sviluppato male, che mi ritorni dei numeri auhauhauh :D
 
Beh a suo tempo volli incontrarlo per comunicargli, per correttezza, che avevo avuto la 104 per mia nonna perchè la situazione era davvero grave (si parla di fine aprile, nonna è mancata il 22 luglio).
Morale la risposta è stata "No cercati un altro lavoro allora"... poi ha visto che mi stavo alterando ma soprattutto si è reso conto di chi gli stava dicendo la cosa e ha cercato di aggiustare il tiro.

Lì ha distrutto il rapporto di stima che c'era. Oggi mi sbatto certo ma un po' il mio approccio è cambiato, diversamente con i figli è tutto completamente diverso (e in meglio).

Ma di imboscati ne vedo, di gente che passa le giornate a leggere o che non manca occasione di parlare dietro alla dirigenza e all'azienda, gente che a parole pare fare pure le scarpe a Marchionne... ma poi stringi stringi non sa fare niente.
 
Esatto.... credono di sapere fare il manager ma non è facile...
E sinceramente la risposta del tuo capo meritava qualcosina in più... giusto per fargli capire che ci sono delle cose che si chiamano "diritti" dove lui non può dire nulla e altri che si chiamano "doveri" che lui può richiedere dato che l'azienda è sua.
Ma lasciamo perdere l'imprenditoria (2.0, 3.0, 4.0 x.0....) non ci sarà mai fin quando avremo questa classe dirigente.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: mcrs969
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Esatto.... credono di sapere fare il manager ma non è facile...
E sinceramente la risposta del tuo capo meritava qualcosina in più... giusto per fargli capire che ci sono delle cose che si chiamano "diritti" dove lui non può dire nulla e altri che si chiamano "doveri" che lui può richiedere dato che l'azienda è sua.
Ma lasciamo perdere l'imprenditoria (2.0, 3.0, 4.0 x.0....) non ci sarà mai fin quando avremo questa classe dirigente.
Che tipo di consulenze fai Diego? Mi pare tu sia un consulente giusto?
 
Esatto, da ingegnere è la parte "seria" del mio lavoro (seria perché in Italia non puoi scrivere sulla carta d'identità -> professione : musicista...)
In questa parte "seria" mi occupo di consulenza direzionale alle aziende nei tre grossi filoni di Qualità, Ambiente e Sicurezza. Nel primo c'è tutto il discorso relativo alle riorganizzazioni aziendali ed i modelli di smart working, lean production, visual management ecc. ecc.
L'ambiente è ormai un discorso in declino dato che le leggi ci sono e c'è poca soggettività da parte dell'imprenditore. Sui temi della Sicurezza c'è tantissimo da fare e qui ho fatto e sto facendo tutt'ora progetti di recupero di aziende per le quali la Sicurezza sul Lavoro era una cosa da non nominare....
Sinceramente tutti questi aspetti sono comunque legati e quindi quando tocchi uno di essi si apre inevitabilmente tutto l'armadio dove hai nascosto anni e anni di gestione sommaria degli aspetti qualitativi del lavoro (sia di processo che di prodotto), degli impatti sull'ambiente e sulla salute e sicurezza dei lavoratori.
 
Wow ragazzi, siamo sull'impegnato oggi! interessante! eh, il fatto di avere un controllo sulle persone è una cosa molto lenta a morire. A genova alcune aziende hanno introdotto o maggiorato lo smart working per via del ponte crollato, altrimenti le cose sarebbero continuate al solito modito chissà ancora per quanto. Ci sono molti responsabili però che lo ostacolano, proprio per i motivi detti nei post precedenti...
Non capiscono due semplici verità...la prima è che se uno è un lavativo...rimane tale, ne conosco di persone che sono refrattarie, non riesci a fargli fare molto....in nessun caso, quindi che siano in ufficio o meno...non cambia nulla.
L'altra grande verità (che qualcuno finalmente sta capendo) è che in realtà se lavori da casa...produci di più: nessuna distrazione, silenzio che ti aiuta la concentrazione, aggiungiamoci anche il fatto che tendi a rispondere alle richieste più velocemente, perchè hai il senso di ..."se non rispondo velocemente...pensano che invece di lavorare guardo il trono di spade"...altra cosa...ti rendi meno conto del tempo che passa, tanto sei a casa, quindi alla fine fai anche più ore che in ufficio....
 
Wow ragazzi, siamo sull'impegnato oggi! interessante! eh, il fatto di avere un controllo sulle persone è una cosa molto lenta a morire. A genova alcune aziende hanno introdotto o maggiorato lo smart working per via del ponte crollato, altrimenti le cose sarebbero continuate al solito modito chissà ancora per quanto. Ci sono molti responsabili però che lo ostacolano, proprio per i motivi detti nei post precedenti...
Non capiscono due semplici verità...la prima è che se uno è un lavativo...rimane tale, ne conosco di persone che sono refrattarie, non riesci a fargli fare molto....in nessun caso, quindi che siano in ufficio o meno...non cambia nulla.
L'altra grande verità (che qualcuno finalmente sta capendo) è che in realtà se lavori da casa...produci di più: nessuna distrazione, silenzio che ti aiuta la concentrazione, aggiungiamoci anche il fatto che tendi a rispondere alle richieste più velocemente, perchè hai il senso di ..."se non rispondo velocemente...pensano che invece di lavorare guardo il trono di spade"...altra cosa...ti rendi meno conto del tempo che passa, tanto sei a casa, quindi alla fine fai anche più ore che in ufficio....

assolutamente d'accordo, senza poi considerare il risparmio di:
- energia
- spazio e/o parcheggio
- postazione di lavoro e costi associati (che si possono ridurre ma non eliminare in caso di telelavoro)
- misure di sicurezza a carico dell'azienda per garantire la sicurezza del luogo (ufficio) e la disposizione delle postazioni
- pasto e/o indennità di pasto
- incidenti in itinere
- incidenti in genere
- sistema gestione presenze

chiaro, l'azienda non conterà sulla tua reperibilità ad una postazione fisica, ma ormai serve davvero esserci fisicamente e non mentalmente o è meglio essere mentalmente "sul pezzo" sia pur non seduto in ufficio? :D
 
sempre la solita storia tra troppo virtuosi e "non mi spetta"... a volte pare che il buonsenso sia sparito dal mondo lavorativo... quando chiedi un goccio di più hai una schiera di gente che si lamenta e poi quando ti comporti formalmente (perché poi le loro lamentele ti portano a farlo) si lamentano di altro...

poi c'è un fenomeno che odio... punire esemplarmente i virtuousi quando sbagliano, così da costringere tutti a dire "ah guarda, io facevo così, poi mi hanno cazziato, adesso è un problema loro".. olè, la morte della buona volontà! :D

Attenzione perchè il linguaggio potrebbe essere colorito... Per dire certe cose non ci sono giri di parole, vanno dette così come stanno, del resto siamo al bar no? :)

Io come ho già detto mi occupo di assistenza tecnica ai clienti, nella maggior parte dei casi direttamente on site.
L'azienda per cui lavoro è partita piccola, ora è cresciuta tantissimo ma la gestione continua essere (o a tentare di essere) quella stile "grande famiglia" di un tempo, ma con 300 e passa dipendenti direi che non è più possibile, con tutto ciò che ne deriva.
Uno dei problemi più grossi (che creda affligga anche molte altre aziende italiane) è che ci sono più generali che soldati!
L'altro ancora più grave è che la meritocrazia è pari se non inferiore a 0!
Complici i fatti che il mio lavoro lo faccio con passione e che sono geneticamente incapace di lavorare col culo, in azienda sono uno dei tecnici migliori che possono mettere in campo, si può dire che quando il cliente vuole la puttana di lusso mandano me :D

Lavoro lì da 17 anni, tanti apprezzamenti, tante pacche sulle spalle ma se si parla di soldi cambiano tutti discorso subito.
In più arriva un momento in cui ti guardi intorno e ti rendo conto che di n persone che ci sono in azienda al 95% (stima ottimistica) non frega un cazzo di niente, responsabili compresi. Mestieranti che lavorano per lo stipendio, fanno il minimo indispensabile e quel poco che fanno se riescono tentano di sbolognarlo a qualcun'altro. Sono sempre sorridenti e felici, se le cose van bene si prendono il merito, se vanno male tanto la colpa è di qualcun altro.
Il restante 5% sono i "virtuosi", quelli che ci tengono, si sbattono e si fanno il culo. Quelli che sono sempre incazzati, col fegato marcio e l'acidità di stomaco.

Per un po' ce la fai a tirare avanti, però sembra che a quei pochi che la voglia e la passione ce l'hanno ce la mettano proprio tutta par riuscire a fargliela passare.
Con me ci sono voluti 17 anni ma alla fine ce l'hanno fatta!

Se si più bravo degli altri pretendono che fai più degli altri, ma naturalmente quando si tratta di soldi sono tutti uguali! L'unico aumento che si riesce ad ottenere è l'aumento di lavoro. a quelli che danno il 50% chiedono di dare il 60%, da quelli che danno il 100% pretendono il 120!
Più volte sono stato cazziato perchè non riuscendo ad ottenere informazioni o istruzioni precise ho dovuto fare di testa mia, le volte in cui ho fatto male era colpa mia, quelle che ho fatto bene era merito di qualcun'altro.
Altre volte sono stato cazziato per non avere fatto quello che nessuno mi ha detto di fare...

A coronare il tutto più passa il tempo più mi rendo conto che della qualità del lavoro non sembra fregare nulla a nessuno, è più bravo quello che in 8 ore ha fatto 8 cose col culo e 4 vanno rifatte il giorno dopo di quello che ne ha lasciate indietro 2 per farne 6 in modo impeccabile.

Alla fine è arrivato il momento in cui mi sono definitivamente rotto i coglioni, ho stabilito che gli apprezzamenti, le belle parole e le pacche sulle spalle non le posso mangiare, non le posso trombare, non hanno cavalli e non hanno potenza di calcolo.

Allora ho deciso di attivare la modalità scimmia, d'ora in avanti quello che devo fare me lo mettete per iscritto e non faccio nemmeno una virgola in più.

Vi ricordate quando un po' di mesi fa ho scritto di aver deciso di praticare la Sacra Arte di Sbattersene il Cazzo?
Ecco, ora sapete i motivi.

A lavorare male ancora non ce la faccio e probabilmente non ce la farò mai, ma almeno non passo più la vita perennemente incazzato e col fegato marcio, sull'acidità di stomaco ci sto lavorando.

------------------------------------------------------------------------

Comunque, buonasera a tutti! :)
 
X