Concordo in toto... e poi ci lamentiamo che non c’è lavoro... provate a fare un colloquio con un neodiplomato: prima ancora di capire le aspettative chiedono quanto prenderanno e se si fanno straordinari...
Purtroppo ormai ho capito (sulla mia pelle) che fare l’imprenditore in Italia non è un gran che: lo stato ti spreme ed i collaboratori ti vedono come quello che li sfrutta per fare la bella vita (.....).
Per fortuna ho uno Stelvio....![]()
eppure guarda io vorrei tanto avere un'Azienda mia con delle responsabilità mie o una società, peccato non esser mai riuscito a specializzarmi in qualcosa così tanto bene da riuscire a fondarci un'attività lavorativa.
Pensa che al mio colloquio nell'Azienda dove ora lavoro non avevo neanche chiesto quanto fosse lo stipendio, ho atteso mi dicessero loro..


Dal canto mio ho chiesto "Li considera straordinari o li scala dalle ferie?" poi ogni mattina sono qua a lavorare un'ora gratis quindi non è che mi faccio molti problemi![]()
ehehe... guarda, io a volte lavoro la sera da casa, o quando sto viaggiando (non siamo pagati quando partiamo i fine settimana, e parto ogni volta il fine settimana...), o dal cel aziendale in qualsiasi ora e momento.. però alla fine conta che quel che faccio mi piaccia, quando smette di piacermi è proprio perché inizio ad avere a che fare con gente poco "ragionevole" che anziché collaborare a qualche risultato trova sempre giustificazioni tipo "la palla non è nel mio campo" / "non capisco perché devo farlo io" / "se vogliono che lo faccia devono bla bla bla"...
poi ci sono anche i responsabili, irresponsabili... ovvero sei responsabile di qualcosa, sei pagato per prendere decisioni e non le prendi o le scarichi su altri che non sono interessati a prenderle e quindi tutto rallenta per causa tu che non fai una cosa che devi fare... grrrr!
