Buongiorno a tutti.
Vi racconto una cosa, è da un po' di tempo ché stavo pensando di prendermi un Alfa datata, ed avevo pensato di rifarmi una 164 perché l'ho avuta e so bene che auto spettacolare sia, ma al raduno alfisti Lazio ho visto 2 75, e dà il ho capito, volevo una 75, ne ero a caccia di una da un po', poi alcune volte il fato ti viene incontro e domenica pomeriggio vedo parcheggiata ad un angolo di strada vedo una 75, con un cartello con su scritto auto fusa in attesa di carro attrezzi ed il numero di telefono, lo chiamo e bene il carro attrezzi che aspettava era quello del demolitore, voleva demolirla, non potevo lasciarglilo fare, ci siamo incontrati accordati e l'ho presa io.
Ora comincia questa folle avventura di restauro, ho aperto anche una discussione nell'apposita sezione Alfa 75 restauri, se qualcuno di voi mi vuole seguire ed aiutare ve ne sarai grato.
Dimenticavo, la 75 in questione è addirittura una 2.0 ASN.
Vi racconto una cosa, è da un po' di tempo ché stavo pensando di prendermi un Alfa datata, ed avevo pensato di rifarmi una 164 perché l'ho avuta e so bene che auto spettacolare sia, ma al raduno alfisti Lazio ho visto 2 75, e dà il ho capito, volevo una 75, ne ero a caccia di una da un po', poi alcune volte il fato ti viene incontro e domenica pomeriggio vedo parcheggiata ad un angolo di strada vedo una 75, con un cartello con su scritto auto fusa in attesa di carro attrezzi ed il numero di telefono, lo chiamo e bene il carro attrezzi che aspettava era quello del demolitore, voleva demolirla, non potevo lasciarglilo fare, ci siamo incontrati accordati e l'ho presa io.
Ora comincia questa folle avventura di restauro, ho aperto anche una discussione nell'apposita sezione Alfa 75 restauri, se qualcuno di voi mi vuole seguire ed aiutare ve ne sarai grato.
Dimenticavo, la 75 in questione è addirittura una 2.0 ASN.