Olio motore 05w30

Ancora con sta storia dei condotti sta leggenda dei condotti non finirà mai!! Qualsiasi motore può funzionare con olio dallo 0/8 al 20/50 perché olio e olio basta sia olio motore poi il motivo perché usano lì 0/20 e per efficienza e emissioni a scapito della protezione meccanica… ì PASSEGGI OLIO NON CENTRA NULLA!!! E omologazione euro 5 usano 5/30 euro 6 0/20!! La meccanica dei motori pistoni pompa olio variabile ecc è uguale identica!!
👏👏👏
 
Il meccanico ti ha fatto un favore enorme!! Olio e olio e non c’entra nulla la gradazione anzi più sali e meno consumo olio c’è infatti sui motori che mangiano olio si mette 10/15/20-40/50 e i consumi scendono parecchio poi dipende da quanto finito e il motore.. il 5/30 è il miglior compromesso che si può usare tra efficienza e protezione/affidabilità come ti è stato detto molto probabilmente io meccanico ha messo un po’ meno olio perché sa che con rigenerazione il livello sale.. quindi se era a metà e ora è al minimo hai consumato 200/300 grammi di olio praticamente nulla se hai fatto 5/10 mila km.. o più che poi a 10 o poco più va sempre sostituito!! Quindi almeno che non devi aggiungere litri di olio tra un tagliando e altro fino a 1litro 1,5 in 10 mila km si può ritenere più che normale.. i motori vw com lo 0/20 aggiungi 1 litro ogni 1000 km!!! 🥳🥳
Pensa sto cambiando proprio adesso l’olio al mio e con lo 0/20 dopo 10.000 km non ho aggiunto nulla!… e poi criticare il 2.2!… le uniche Alfa che ho a cui si aggiunge l’olio sono i Bialbero a carburatori… ma quella era la loro caratteristica, quindi nella norma!
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
L olio non c'entra, ho girato due anni con il motul 5/30 e da aprile ho il 5/40 e non ho mai rabboccato.... Evidentemente è stato scarso già all inizio
con l'utilizzo di un olio più viscoso hai notato un leggero calo nelle prestazioni? Io uso al momento valvoline 0w20 c5 ma dal prossimo tagliando (dato che mi trovo a 135k km circa) inizierò ad utilizzare uno 0w30
 
La perdita sarà forse lo 0,1 % probabilmente perdi 1/2 cv sulla potenza massima.. ma dubito sia così tanto la perdita solo che mettere il 5/30 aumenti la protezione meccanica del 50% se non di più… per quanto mi riguarda non sto nemmeno a pensarci metto 5/30 e vado tranquillamente pure io ciò già fatto 30 mila km con 5/30 al posto dello 0/30.. consumi sono identici no sono cambiati di una virgola!! Solo che io ho una Giulietta
 
  • Mi piace
Reazioni: MattoMascio
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La perdita sarà forse lo 0,1 % probabilmente perdi 1/2 cv sulla potenza massima.. ma dubito sia così tanto la perdita solo che mettere il 5/30 aumenti la protezione meccanica del 50% se non di più… per quanto mi riguarda non sto nemmeno a pensarci metto 5/30 e vado tranquillamente pure io ciò già fatto 30 mila km con 5/30 al posto dello 0/30.. consumi sono identici no sono cambiati di una virgola!! Solo che io ho una Giulietta
per quanto riguarda la protezione posso anche essere d'accordo ma io portando sempre a termine le rigenerazioni e cambiando a prescindere l'olio e relativo filtro ogni 10k km max, optare per uno 0w30 anziché un 5w30 non credo faccia granché differenza!
 
  • Mi piace
Reazioni: stefano1980
con l'utilizzo di un olio più viscoso hai notato un leggero calo nelle prestazioni? Io uso al momento valvoline 0w20 c5 ma dal prossimo tagliando (dato che mi trovo a 135k km circa) inizierò ad utilizzare uno 0w30
Ehhhh 🤣 ma va laaaa , ammesso che ci sia sono rilievi che vedi a banco non in strada
 
  • Mi piace
Reazioni: MattoMascio
Mi sono accorto che il meccanico mi ha messo ik 5w30 invece dello 0w20. Dopo 6000 km il motore si è bevuto una tacca di olio
Ha messo quell'olio, perché si vede che era quello che aveva disponibile nei fusti e tra l'altro costa parecchio meno dello 0w20 o 0w20. Il fatto che abbia cambiato gradazione non è di sicuro il motivo del maggior consumo di olio
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
I meccanici non mettono oli a caso.. in base a utilizzo motori ecc usano olio adatto.. il che non vuol dire che sia sempre in specifiche ma lo sanno anche i muri che gli oli moderni 0/20-30 non servono a nulla e si può benissimo mettere il 5/30 che si usa da decenni sapendo che durano e non danno più di tanti problemi nessun meccanico è così ingenuo da mettere o fare qualcosa perché il motore si Rompa.. anche perché poi le grane sono sue.. su macchine fuori garanzia si può mettere tranquillamente il 5/30 su macchine in garanzie è meglio usare ricambi originali e olio a specifiche perché in caso di problemi poi la casa si attacca a qualsiasi cosa per non passare in garanzia qualsiasi cosa!! Anche se io già dal primissimo tagliando ho messo il 5/30.. mai io non faccio testo essendo del settore non mi interessa e conviene che altri facciano lavori sulla mia auto..
 

Discussioni simili

X