Olio motore giulia 2.2

Ho sentito che le nonne nel salone di parrucchiere stanno parlando di problemi

A differenza tua, io ho posseduto 15 auto, attualmente ho una Giulia, una Tonale e una Volvo XC60, non ho mai avuto problemi con i motori di cui scrivi

ADDIO PER SEMPRE
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂👋🏻👋🏻👋🏻 e che cosa sono 15?? Ripassa quando te ne fai passare almeno una quarantina e ne hai almeno 10 intestate di proprietà tutte regolarmente mantenute e operative.
 
….scusate
Ho letto la parola raffineria!
Credo che sul forum sono l’unico che ci lavora da 27 anni , non mi sono mai occupato di raffinazione , io sono nelle centrali turbo gas ma mi confronto con i miei colleghi dei vari impianti dì produzione di combustibili liquidi di gas e di vari prodotti derivati dai fossili .
Chiariamo alcuni punti .
Il mio è un ex stabilimento Eni
La produzione degli oli non è in Sicilia , ma in Italia c’è .
La produzione dell’olio per Eni è marginale , non è il loro punto di sviluppo e ricerca , fanno un olio che fa il suo lavoro per le specifiche dichiarate e punto .
È un olio senza infamia né gloria ….e un lubrificante certificato e controllato per ciò che compete , l’ho usato nelle mie prime auto e non ho mai avuto problemi.
Gli oli di cui parlate sono per lo più di aziende che VIVONO per quello , quindi sviluppo e ricerca a gogo altrimenti chiudono .
Ci sta che la loro materia sia di qualità superiore, probabilmente anche a parità di specifiche
Attenzione, non vuol dire che gli altri siano schifezze !!!!!!!
Anche se non potrei , per smentire chi sicuramente è scritto in un altro forum con gli occhi a mandorla dicendo che ha la macchina priva di difetti , allego una foto di una delle quattro turbine che conduco ……..vi garantisco che il mio stabilimento ha le condizioni economiche per comprare qualsiasi marca e tipo di olio , ma sapere la bestia che c’è in foto con che olio gira ?
Ve lo dico io , olio ENI , da sempre, e se volete sapere con quanto olio , il cassone ( così si chiama tecnicamente) e di 18.000 litri , ma per motivi che immagino capirete ne mettiamo “solo” 12.000 litri .
È l’unico olio che ci ha dato garanzie e risultati nel tempo
Ultima chicca , per motivi che immagino potreste non sapere, le turbine a gas girano a 50hz , ossia a 3000 g/m e quella in foto produce 260 MW
Buon primo maggio
 

Allegati

  • IMG_0272.png
    IMG_0272.png
    238 KB · Visualizzazioni: 10
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Volevo vedere quanto gli costava buttarci dentro 18.000litri di bardahl 😂😂😂😂 e comunque l'usura che si può generare su quei cuscinetti non è minimamente paragonabile a quella dei motori. Su pezzi grezzi grossolani su guarda puramente al guadagno e non a minimizzare l'usura... tanto i scecchi paganu a bolletta...
….scusate
Ho letto la parola raffineria!
Credo che sul forum sono l’unico che ci lavora da 27 anni , non mi sono mai occupato di raffinazione , io sono nelle centrali turbo gas ma mi confronto con i miei colleghi dei vari impianti dì produzione di combustibili liquidi di gas e di vari prodotti derivati dai fossili .
Chiariamo alcuni punti .
Il mio è un ex stabilimento Eni
La produzione degli oli non è in Sicilia , ma in Italia c’è .
La produzione dell’olio per Eni è marginale , non è il loro punto di sviluppo e ricerca , fanno un olio che fa il suo lavoro per le specifiche dichiarate e punto .
È un olio senza infamia né gloria ….e un lubrificante certificato e controllato per ciò che compete , l’ho usato nelle mie prime auto e non ho mai avuto problemi.
Gli oli di cui parlate sono per lo più di aziende che VIVONO per quello , quindi sviluppo e ricerca a gogo altrimenti chiudono .
Ci sta che la loro materia sia di qualità superiore, probabilmente anche a parità di specifiche
Attenzione, non vuol dire che gli altri siano schifezze !!!!!!!
Anche se non potrei , per smentire chi sicuramente è scritto in un altro forum con gli occhi a mandorla dicendo che ha la macchina priva di difetti , allego una foto di una delle quattro turbine che conduco ……..vi garantisco che il mio stabilimento ha le condizioni economiche per comprare qualsiasi marca e tipo di olio , ma sapere la bestia che c’è in foto con che olio gira ?
Ve lo dico io , olio ENI , da sempre, e se volete sapere con quanto olio , il cassone ( così si chiama tecnicamente) e di 18.000 litri , ma per motivi che immagino capirete ne mettiamo “solo” 12.000 litri .
È l’unico olio che ci ha dato garanzie e risultati nel tempo
Ultima chicca , per motivi che immagino potreste non sapere, le turbine a gas girano a 50hz , ossia a 3000 g/m e quella in foto produce 260 MW
Buon primo maggio
Vedi che nel settore industriale pesante e in quello agricolo l'unico olio che regna è il Mobil. Prova a parlare con qualsiasi agricoltore o fresatore CNC.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Volevo vedere quanto gli costava buttarci dentro 18.000litri di bardahl 😂😂😂😂 e comunque l'usura che si può generare su quei cuscinetti non è minimamente paragonabile a quella dei motori. Su pezzi grezzi grossolani su guarda puramente al guadagno e non a minimizzare l'usura... tanto i scecchi paganu a bolletta...
Hai idea di quanto guadagna in un ora un petrolchimico ?
Sai quanto si spende in manutenzione in un impianto di questo ?
Sai scrivere il numero in cifra di una manutenzione su una bestia di questa ?
Pensi davvero che non abbiano i soldi per comprare un altro tipo di olio ???
Hai idea del peso e della potenza meccanica applicata su quei cuscinetti?
No…..non lo sai , non è il tuo mestiere e come al solito hai dimostrato di sparare fesserie tanto per contraddire senza avere conoscenza
Non avevamo alcun dubbio
Però aggiungo , quelli come te ci vogliono in un forum , c’era anche in Opel , date spunto al dibattito , anche se spesso non costruttivo .
Adoro chi ha il vostro modo di distinguersi !
Un abbraccio compaesano
 
E sono soldi buttati...
M'bare...🎶🎶🎶🎶cu mia sti discursi aria fritta sunnu... sono solo chiacchiere. Tutto il sistema attuale per produrre energia è una truffa. Vado oltre è trascendo tutto questo anche perché io la luce non la pago da decenni. Ho attivato l'offerta Enel Energia Palo Libero.

 
Vedi che nel settore industriale pesante e in quello agricolo l'unico olio che regna è il Mobil. Prova a parlare con qualsiasi agricoltore o fresatore CNC.
Vabbè non hai capito …
È mobil è una di quelle aziende che se non si distingue sulla produzione di oli ….CHIUDE!!!
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Ma se è di proprietà di exxon....
1000029549.jpg
 
sono solo chiacchiere.
E per chiacchiere qui ci inchiniamo davanti a te !
Occhio al collegamento con il palo mpare , i colleghi di terna girano
Fai parte del sistema korm , tutti lo facciamo c’è poco da fare , e siccome credo che tu non rubi e fai benzina o gasolio , ti do la bellissima notizia che sto mese hai fatto combustibile con quello che dal mio stabilimento che rifornisce tutti i marchi abbiamo prodotto a 72 centesimi a litro
Un buon prezzo , abbiamo guadagnato parecchio , ci sono mesi che produciamo a 50 cent….
Fai parte del mondo ….il tuo sarà piatto compare ma sempre lo stesso mondo condividiamo
 
No perché ho il modo di non pagare anche la benzina con le carte pirata.
E comunque la 100 ottani che faccio io non la producete voi. È ancora sotto produzione Shell.
C'è modo & modo di giocare con il sistema e voi non sapete di certo giocare come fa il sottoscritto perché se sapessi cos'altro non pago mentre tu si, ti verrebbe l'ulcera...

i colleghi di terna girano a vacantu🎶🎶🎶🎶🎶 è anche se dovessero mai arrivare in mezzo al nulla dove sto non troveranno mai niente... il lavoro è stato poi affinato. Tanto la rete elettrica come quella idrica è un colabrodo.
 
X