….scusate
Ho letto la parola raffineria!
Credo che sul forum sono l’unico che ci lavora da 27 anni , non mi sono mai occupato di raffinazione , io sono nelle centrali turbo gas ma mi confronto con i miei colleghi dei vari impianti dì produzione di combustibili liquidi di gas e di vari prodotti derivati dai fossili .
Chiariamo alcuni punti .
Il mio è un ex stabilimento Eni
La produzione degli oli non è in Sicilia , ma in Italia c’è .
La produzione dell’olio per Eni è marginale , non è il loro punto di sviluppo e ricerca , fanno un olio che fa il suo lavoro per le specifiche dichiarate e punto .
È un olio senza infamia né gloria ….e un lubrificante certificato e controllato per ciò che compete , l’ho usato nelle mie prime auto e non ho mai avuto problemi.
Gli oli di cui parlate sono per lo più di aziende che VIVONO per quello , quindi sviluppo e ricerca a gogo altrimenti chiudono .
Ci sta che la loro materia sia di qualità superiore, probabilmente anche a parità di specifiche
Attenzione, non vuol dire che gli altri siano schifezze !!!!!!!
Anche se non potrei , per smentire chi sicuramente è scritto in un altro forum con gli occhi a mandorla dicendo che ha la macchina priva di difetti , allego una foto di una delle quattro turbine che conduco ……..vi garantisco che il mio stabilimento ha le condizioni economiche per comprare qualsiasi marca e tipo di olio , ma sapere la bestia che c’è in foto con che olio gira ?
Ve lo dico io , olio ENI , da sempre, e se volete sapere con quanto olio , il cassone ( così si chiama tecnicamente) e di 18.000 litri , ma per motivi che immagino capirete ne mettiamo “solo” 12.000 litri .
È l’unico olio che ci ha dato garanzie e risultati nel tempo
Ultima chicca , per motivi che immagino potreste non sapere, le turbine a gas girano a 50hz , ossia a 3000 g/m e quella in foto produce 260 MW
Buon primo maggio