Olio motore giulia 2.2

Possibile mai che nessuno si incazzi per il semplice fatto che gli scienziaTiCchi stellantis abbiano messo un elemento in gomma a Bagno Maria nell'olio??? Da quando la gomma va d'accordo con l'olio?? Chissà come sto gommino Fischer-Price poi secca, si lacera e si gonfia... oramai la scemenza regna sovrana.

1000032583.jpg








 
Macché guarda sinceramente non le tiro mai il collo e al max arriverò a 3000 giri 😅 Io resto dell idea che se tu avessi usato almeno un 5/30 a quest' ora avresti ancora il tuo motore. Nessuno mi toglie dalla testa che il cancro di questo motore è l olio non corretto.... E te lo dice uno che lavora in VM motori da 20 anni
Perfetto allora se lavori in Vm mi interessa sapere le dimensioni dei condotti ove passa l’olio! Penso che sarà un dato facile da reperire per te che lavori lì dentro!
Dopodiché non escludo assolutamente nulla sulla rottura del mio motore, difatti invece che affermazioni a caso sto approfondendo e quindi i dati che ti ho chiesto mi servono per capire… vedi può essere che con un olio diverso non sarebbe successo nulla, ma prima di cambiare voglio la certezza!
 
Selenia, la certezza di spaccare!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Perfetto allora se lavori in Vm mi interessa sapere le dimensioni dei condotti ove passa l’olio! Penso che sarà un dato facile da reperire per te che lavori lì dentro!
Dopodiché non escludo assolutamente nulla sulla rottura del mio motore, difatti invece che affermazioni a caso sto approfondendo e quindi i dati che ti ho chiesto mi servono per capire… vedi può essere che con un olio diverso non sarebbe successo nulla, ma prima di cambiare voglio la certezza!
Non è un motore nostro, comunque c'è li mandavano su da testare sui banchi e sinceramente erano dei muli e andavano sempre 😅 Tu la meni con i condotti ma in tutti i motori sono ampiamente dimensionati e anche il discorso tolleranzegg minime quindi olio più fine , tanto per farti un esempio il nostro 3.0 v6 per Maserati porta il 5/40 e le tolleranze sono quelle di un motore moderno . Nel caso del 2.2 a mio parere non hanno tenuto conto della diluzione con il gasolio e quindi , già C'è poco olio e per di più di bassa viscosità, cosi la gente si gioca le bronzine . Comunque se tu vedessi il bardhal che ho usato è un 5/40 ma sembra acqua pure lui nel senso che è moooolto liquido
 
Il Condor come di consueto starnazza sui passaggi d'olio quando ignora beatamente che il blocco del 2.2 è lo stesso stampo sputato preciso dei 1600 e 2000 multijet. blocchi motore che venivano deliberati con il 5W30 per poi buttarci dentro olio 0W30 solamente per supercazzole di omologazione sulle emissioni.
 
Non è un motore nostro, comunque c'è li mandavano su da testare sui banchi e sinceramente erano dei muli e andavano sempre 😅 Tu la meni con i condotti ma in tutti i motori sono ampiamente dimensionati e anche il discorso tolleranzegg minime quindi olio più fine , tanto per farti un esempio il nostro 3.0 v6 per Maserati porta il 5/40 e le tolleranze sono quelle di un motore moderno . Nel caso del 2.2 a mio parere non hanno tenuto conto della diluzione con il gasolio e quindi , già C'è poco olio e per di più di bassa viscosità, cosi la gente si gioca le bronzine . Comunque se tu vedessi il bardhal che ho usato è un 5/40 ma sembra acqua pure lui nel senso che è moooolto liquido
Ok grazie per l’informazione! Diciamo che più che menarla mi interessano dati veri.
Nel mio caso non ho mai avuto aumenti di volume dell’olio per diluizione in quanto tenendolo sempre su di giri si “puliva” naturalmente!
Quindi sul banco dava buoni risultati? Interessante.
 
Il Condor come di consueto starnazza sui passaggi d'olio quando ignora beatamente che il blocco del 2.2 è lo stesso stampo sputato preciso dei 1600 e 2000 multijet. blocchi motore che venivano deliberati con il 5W30 per poi buttarci dentro olio 0W30 solamente per supercazzole di omologazione sulle emissioni.
Visto che non c’entrano nulla i precedenti motori direi che, come al solito, chi starnazza sei tu!… probabilmente non ti sei accorto che questo motore è completamente in alluminio, quindi qualcosa di ben diverso dalla ghisa degli altri! Le differenze non sono limitate solo al tipo di materiale… dopodiché ha anche lui 4 cilindri… se quindi ti basi su questa ultima considerazione per affermare che sono uguali…….. omissis
 


1000035018.jpg
1000035016.jpg
1000035014.jpg
1000035012.jpg
1000035008.jpg
1000035006.jpg
1000035001.jpg
1000035004.jpg
1000035003.jpg

 
Macché guarda sinceramente non le tiro mai il collo e al max arriverò a 3000 giri 😅 Io resto dell idea che se tu avessi usato almeno un 5/30 a quest' ora avresti ancora il tuo motore. Nessuno mi toglie dalla testa che il cancro di questo motore è l olio non corretto.... E te lo dice uno che lavora in VM motori da 20 anni
No, rispondevo ad AlfaGiulia…
 
X