Bene bene... dunque tutti questi Alfisti oltre che cinefili e musicofili sono anche bibliofili.
Premetto che sono uno che se fosse scritta leggerebbe anche la carta igienica e che tutte le sere prima di addormentarmi almeno una mezz'ora di lettura (con punte di 2 o 3 ore) non me la leva nessuno.
Prediligo la narrativa d'evasione, principalmente fantasy, thriller o avventura in genere, tra i miei libri preferiti:
Il Signore degli Anelli (letto credo 18 volte... ho perso il conto) e tutto ciò che con esso ha a che fare
It di Stephen King (letto intorno alle 12 volte)
Il Nome della Rosa
il ciclo di Geralt di Rivia di Andrzej Sapkowski (da cui è tratta la saga di videogiochi The Witcher
oltre a questi alcuni dei miei autori preferity
Jeffery Deaver (il Collezionista di Ossa)
Tom Clancy (Caccia a Ottobre Rosso)
Clive Cussler (Sahara)
H.P. Lovecraft (ciclo di Cthulhu e racconti dell'orrore)
Michel Chricton (Jurassik Park)
Ken Follet (I Pilastri della Terra)
e tanto, tanto tanto altro ancora
Io copio e incollo, aggiungendo una buona parte della letteratura di Grisham. Anche nelle letture sono come nella musica: un po' di tutto e se non mi piace lo capisco pagina per pagina. Mai giudicare un libro dalla copertina, me l'ha insegnato Senza famiglia.
Romanzi storici, thriller, polizieschi, fantasy, fumetti...
Concordo con lo zio su siddharta e anche le metamorfosi di Kafka [emoji42]
Leggo Tex da quando ho imparato a leggere, prima guardavo le vignette