Opinioni Alfa 147 1.6 105CV a GPL

Gianluca Morigi

Nuovo Alfista
23 Novembre 2015
6
0
1
Buongiorno a tutti gli appassionati di alfa e non
Sto per acquistare ormai la mia prima macchina ormai a 25 anni "era ora" eheh
Vicino a dove abito io mi sono imbattuto in un rivenditore di auto usate, e ho notato una alfa 147 "Come da titolo" con 127 000 KM Gasata con impianto BRC
Io vorrei capire se il prezzo di 3000 euro che mi ha chiesto escluso il passaggio è da considerarsi un prezzo giusto, un buon affare se non addirittura un FURTO considerando che l'auto è del 2003
possiede interni in pelle bordeaux
Carrozzeria Nera con piccoli graffi che lui stesso ha provveduto a fare mettere a posto
Cerchi in lega "veramente molto belli a razze sottili color antracite/nero
Per quanto riguarda possibili interventi da fare mi ha assicurtato che lui stesso provvede alla distribuzione e sostituzione braccetti se E solo SE sono necessari
Prima di dettare un acquisto impulsivo poichè la macchina come linea mi piace parecchio anche se del 2003 vorrei sentire prima tutti voi grazie per la pazienza e vi ascolto attentamente
Preciso anche che il GPL dalle mie parti costa 0.5 cent al litro quindi vorrei capire effettivamente se conviene dal punto di vista dei consumi, premetto faccio una media di 15 000 km all anno
Grazie a tutti
 
vista l'età del mezzo, le quotazioni non esistono più, si considerano le condizioni generali, la presenza o meno di gravi incidenti e la regolare manutenzione.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
quindi mi pare di capire che nel tuo caso non la acquisteresti poichè ritieni una macchina troppo vecchia giusto?
pensi possa nascondere troppe magagne? ricordo pero che il venditore sostituisce cinghia e braccetti se nn l'ha fatto l'ex proprietario
 
Di suo 127.000km non sono nemmeno tanti però va considerato che la 147 non è nata per il GPL ed è quindi possibile che ci sia una maggiore usura delle sedi valvole.
Peraltro questo è un punto facilmente verificabile, basta un veloce test della compressione per avere un buon indicatore dello stato della testata.

Quanto alla distribuzione, sia per età che km, è già stata rifatta per cui è solo da avere la certezza di quando è stata fatta; se da 2-3 anni e meno di 50.000km (probabile se il chilometraggio è reale) allora plausibilmente non è necessario rifarla.

Detto questo, se l'auto è in buone condizioni generali, può anche essere un acquisto da valutare tenuto conto che, da un operatore commerciale, si ha comunque una garanzia di conformità sull'acquisto obbligatoria e tenuto conto del costo del GPL vs la benzina, si rientra nell'investimento abbastanza velocemente
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
il discorso che seguo io è questo...considerando prezzo ed età io non la comprerei, perchè con 1000 euro in più si possono trovare occasioni di 147 molto più recenti, senza GPL ma con 4/5 anni in meno sul groppone o addirittura qualche bel 1.9 exclusive del 2006 in buono stato.
Se proprio ti sei fissato con questa, fai scendere il venditore sotto i 2.5 e prima dell'acquisto falla vedere ad un bravo meccanico.
 
Il discorso che fa PEP è giusto, ma io non considero il benzina ne tantomeno il 1900 di cilindrata, per trovare la medesima macchina dalle mie parti "forli cesena" con impianto gas e magari con 5/6 anni di meno devo sborsare almeno 2500/3000 euro in piu "Stesso chilometraggio"
Per me il discorso gas è importante, ho il distributore affianco a casa e come cilindrata e cv possiede bassi costi di gestione
ammesso che la distribuzione sia OK e braccetti OK ora il mio dubbio sia appunto la usura delle valvole non posso certo chiedere al comerciante di fornirmi i risultati del test di compressione :(
 

Discussioni simili

X