Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

Bmweggiante...a prima visione...da rivalutare in seguito.
 
Va bene il downsizing, ma personalmente non comprendo un 1.6 su una Premium segmento D, a maggior ragione se Alfa Romeo..
Ne farei anche una questione di "immagine". Manca di montare dei 3 cilindri e siamo al capolinea..

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
 
Peccato non sia prevista una versione V6 sui 300cv, il motore ci sarebbe pure in Maserati (che poi dovrebbe essere la versione tranquilla di quello montato sulla Giulia QV) ma probabilmente non vogliono sovrapporre troppo la gamma per non farsi concorrenza in casa.
Numeri alla mano probabilmente farebbe peggio del quattro cilindri da due litri di punta ma se è vero che l'orecchio vuole la sua parte e toccasse a me scegliere non avrei dubbi...
 
A mio parere per non andare troppo sotto di gategoria, e rimanere sempre sul settore premium, non mi spingerei molto al di sotto i 200cv. Altrimenti perderebbe lo scopo per cui è nata.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sono d'accordo con tutti voi, però se facessero una versione abbordabile per un umile operaio come me non è che mi dispiacerebbe...altrimenti la mia compagna mi caccerebbe di casa. ..e inoltre chi la manterrebbe?
 
Secondo me se la Giulietta arriva a 175cv nella gamma "normale" ( quindi senza la QV) la Giulia dovrebbe partire da questa potenza e coprire tutto la " spettro" di potenze disponibili, sempre tra le "normali"
 
La Giulia è nata per essere venduta, quindi più utenza abbraccia più possibilità di vendita ci sono. La BMW serie 3 tra un po' monterà motori tre cilindri...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Però ragazzi deve cambiare anche la mentalità. Già ho sentito dire che per gli ipotetici 30-35000 euro a cui verrà venduta, piuttosto vanno a comprare una Mercedes o Audi...Ormai l'associazione Fiat = poco di buono è dura da morire...Solo noi amanti del marchio non ci pensiamo neanche.
 
Chi dice che le macchine italiane non sono al' altezza di quelle straniere dovrebbe farsi un esame di coscienza e venire da me a vedere quanti guai mi da il muletto tedesco che ho in cantina !!!!
I preconcetti vanno dimenticati , ormai le industrie hanno in comune molti accessori e processi industriali ... Non c'è più la marca che usa lamiere più spesse o più sottili , sono tutte uguali. I modelli più recenti sono destinati ad essere sorpassati dopo pochi anni .Che cambia è lo stile e quello migliore è sempre ITALIANO !!!!
: good . :: good . :: good . :
 
Però ragazzi deve cambiare anche la mentalità. Già ho sentito dire che per gli ipotetici 30-35000 euro a cui verrà venduta, piuttosto vanno a comprare una Mercedes o Audi...Ormai l'associazione Fiat = poco di buono è dura da morire...Solo noi amanti del marchio non ci pensiamo neanche.

Chi ancora pensa questo delle macchine Italiane vuol dire che non apprezza il grande e buon lavoro che si stà facendo. Quindi non merita una macchina Italiana in modo particolare un'Alfaromeo Giulia


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
X