Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

Il nuovo claim "la meccanica delle emozioni" farebbe un po' a cazzotti con un eventuale modello 1.6 o comunque con meno di 150CV.. :(

Sicuramente la Giulia QV e quella standard saranno due auto notevolmente diverse ma credo che a livello di "immagine" chi compra la QV non sarà felicissimo di avere un modello di auto disponibile anche con un motore da falciatrice..
Questo standard ha preso piede anche tra le tedesche ma, personalmente, non lo condivido neanche in quel caso.
È vero che non stiamo parlando di Ferrari, Porsche o Lamborghini ma se ci si allinea in tutto e per tutto alle concorrenti tedesche si rischia di perdere quella identità tipica Alfa Romeo e lo spirito di rinvicita e superiorità della Giulia.
Il claim "la meccanica delle emozioni" non è, a mio avviso, da considerarsi legato esclusivamente al motore ma a tutta la macchina.
Guardando il video della Giulia e vedendo il claim penso, oltre che al gran motore, anche e forse soprattutto alle qualità dinamiche della macchina ed alle sensazioni che trasmette guidandola anche senza andare forte.
Le vecchie Alfa a trazione posteriore trasmettevano queste sensazioni a qualsiasi velocità grazie alle soluzioni meccaniche raffinate che adottavano e che le concorrenti, a parità di categoria, si sognavano...
A me la nuova Giulia piace ed emoziona molto ma il successo arriverà solo se i modelli "per tutti" (o quasi) saranno oltre che prestazionali anche di qualità (reale e percepita) e dotate anche delle tecnologie moderne che ormai la maggior parte degli utenti vuole.
 
Il claim "la meccanica delle emozioni" non è, a mio avviso, da considerarsi legato esclusivamente al motore ma a tutta la macchina.
Guardando il video della Giulia e vedendo il claim penso, oltre che al gran motore, anche e forse soprattutto alle qualità dinamiche della macchina ed alle sensazioni che trasmette guidandola anche senza andare forte.
Le vecchie Alfa a trazione posteriore trasmettevano queste sensazioni a qualsiasi velocità grazie alle soluzioni meccaniche raffinate che adottavano e che le concorrenti, a parità di categoria, si sognavano...
A me la nuova Giulia piace ed emoziona molto ma il successo arriverà solo se i modelli "per tutti" (o quasi) saranno oltre che prestazionali anche di qualità (reale e percepita) e dotate anche delle tecnologie moderne che ormai la maggior parte degli utenti vuole.

Pienamente d'accordo![emoji106]


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Il claim "la meccanica delle emozioni" non è, a mio avviso, da considerarsi legato esclusivamente al motore ma a tutta la macchina.
Guardando il video della Giulia e vedendo il claim penso, oltre che al gran motore, anche e forse soprattutto alle qualità dinamiche della macchina ed alle sensazioni che trasmette guidandola anche senza andare forte.
Le vecchie Alfa a trazione posteriore trasmettevano queste sensazioni a qualsiasi velocità grazie alle soluzioni meccaniche raffinate che adottavano e che le concorrenti, a parità di categoria, si sognavano...
A me la nuova Giulia piace ed emoziona molto ma il successo arriverà solo se i modelli "per tutti" (o quasi) saranno oltre che prestazionali anche di qualità (reale e percepita) e dotate anche delle tecnologie moderne che ormai la maggior parte degli utenti vuole.

Le vecchie Alfa avevano (tranne la Giulietta 1.3) motori adeguati al tipo di macchina. La Giulietta 1.3 fu un fiasco colossale, pensato per attirare della clientela con la bassa cilindrata. fortunatamente dalle indiscrezioni la Giulia non sarà equipaggiata con motori pietosi.
 
Fola217, il tuo post non fa una piega! Ed è proprio per quelle ragioni che non comprenderei una entry-level paragonabile ad auto di segmento inferiore..
Tra norme anti-inquinamento, elettronica, limiti etc che "qualità dinamiche" rilevanti potrebbe avere un 1.6 o un qualsiasi motore intorno ai 120CV su una berlina come la Giulia?!
Ovviamente sarà meno filtrata, meno sottosterzante e più precisa di una A4, ma non sarà di certo una roba rivoluzionaria che indurrà a sostituirla alle tedesche.. Mancherebbe quel "plus"..
Lo vedrei molto come un "vorrei ma non posso"..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
io spero si potermela permettere... e ok dubbio non è sulle mie finanze future... [emoji38]2: per quanto in dubbio siano...
 
non concordo sullo slogan dello spot televisivo..."Alfa Romeo è tornata"

Come dire, finora ha fatto macchine scarse, ora è tornata...mi sembra un grandissimo autogol per tutti gli scemi come noi che hanno acquistato mito e giulietta.
 
Le vecchie Alfa avevano (tranne la Giulietta 1.3) motori adeguati al tipo di macchina. La Giulietta 1.3 fu un fiasco colossale, pensato per attirare della clientela con la bassa cilindrata. fortunatamente dalle indiscrezioni la Giulia non sarà equipaggiata con motori pietosi.
La Giulietta 1.3, per quanto non rappresentasse a livello prestazionale lo spirito Alfa, non fu assolutamente un fiasco a livello di vendite ed il motore era a livello meccanico e prestazionale un motore Alfa al 100%...il problema era che la macchina era un po' troppo pesante per garantire le prestazioni da Alfa di classe.
Meccanicamente era assolutamente identica alla 1.6 ed a livello prestazionale era cmq superiore a qualsiasi altro 1.3 del mercato...
Ricordiamoci poi che anche la Giulia aveva l 1.3.
In ogni caso dobbiamo sempre considerare che bisogna fare volumi di vendita ade per garantire utili da le macchine vanno comunque vendute in numero adeguato per restare sul mercato ed i numeri si fanno soprattutto con versioni non tirate...

Le vecchie Alfa avevano (tranne la Giulietta 1.3) motori adeguati al tipo di macchina. La Giulietta 1.3 fu un fiasco colossale, pensato per attirare della clientela con la bassa cilindrata. fortunatamente dalle indiscrezioni la Giulia non sarà equipaggiata con motori pietosi.
La Giulietta 1.3, per quanto non rappresentasse a livello prestazionale lo spirito Alfa, non fu assolutamente un fiasco a livello di vendite ed il motore era a livello meccanico e prestazionale un motore Alfa al 100%...il problema era che la macchina era un po' troppo pesante per garantire le prestazioni da Alfa di classe.
Meccanicamente era assolutamente identica alla 1.6 ed a livello prestazionale era cmq superiore a qualsiasi altro 1.3 del mercato...
Ricordiamoci poi che anche la Giulia aveva l 1.3.
In ogni caso dobbiamo sempre considerare che bisogna fare volumi di vendita ade per garantire utili da le macchine vanno comunque vendute in numero adeguato per restare sul mercato e non sono certo quelle da 510
 
non concordo sullo slogan dello spot televisivo..."Alfa Romeo è tornata"

Come dire, finora ha fatto macchine scarse, ora è tornata...mi sembra un grandissimo autogol per tutti gli scemi come noi che hanno acquistato mito e giulietta.

È tornata con la trazione posteriore.... A questo si riferisce!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
salve a tutti gli alfisti, è da parecchio che non scrivo nel sito, lo faccio un pò andando a naso, già perchè volevo inserire un post sulla presentazione della nuovissima giulia, non ho trovato nel sito un link per l'occasione ( non so se ho cercato bene, se mi sbaglio mi corregiterete, come disse papa giovanni ). se esiste il link per giulia, prego gentilmente i moderatori di spostare il mio intervento.
stando a quello che dice l' FCA, si scommette molto su questa macchina, con giulia si punta al rilancio del biscione. io personalmente ne sono entusiasta, sono strafelice che alfa sfidi apertamente lo strapotere di bmw e mercedes. non so se ci riusciranno, ma almeno ci provano, prima neanche quello. la giulia vista solo nei video è sensazionale, accattivante e piacevole da vedersi e ispira da subito il desiderio di una guida immediata ( beato chi potrà farlo ). le sue linee trasmettono emozione, la prima sensazione che ho provato, è che giulia racchiuda nelle sue linee ricordi di altre alfa, in primis 156, ma forse anche oltre alfa come il post mi ricorda la bmw 320 coupè . però per poter competere con le tedesche non basta solo giulia ( avete visto quante vetture ha in listino bmw ? ), :eclipsee_Victoria:spero solo che questa giulia sia la prima di una lunga serie, la tromba che da la carica al nostro biscione, che rinasca il biscione come la fenice dalle sue ceneri. se i moderatori non hanno ancora dedicato un link su giulia, li invito vivamente di farlo prima di adesso
1W3JxAGTp52yOb1ahUek1nWlhESpYqcoliWUVk13xOZKZKxPx35EFAAAOw==
grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
X