Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

ok è tornata alla TP...ma vista più in generale sarebbe come dire...abbiamo scherzato per 10 anni ora torniamo...così noi siamo praticamente tagliati fuori.
So benissimo che il discorso è molto più ampio, però bisogna anche raccordarsi con il passato recente, o il presente...dire che da oggi siamo tornati vuol dire che fino ad ora non era Alfa Romeo...un grosso errore per il marketing...
 
si pep, forse puoi avere anche ragione, sul fatto che può essere un errore dal punto di vista commerciale, ma se le cose sono così, perchè dire bugie ? puoi anche guardare il risvolto della medaglia, se lo vedi sotto un altro punto di vista, può anche essere un incentivo sia per i vecchi alfisti, che per i nuovi, non credi ?
 
La Giulietta 1.3, per quanto non rappresentasse a livello prestazionale lo spirito Alfa, non fu assolutamente un fiasco a livello di vendite ed il motore era a livello meccanico e prestazionale un motore Alfa al 100%...il problema era che la macchina era un po' troppo pesante per garantire le prestazioni da Alfa di classe.
Meccanicamente era assolutamente identica alla 1.6 ed a livello prestazionale era cmq superiore a qualsiasi altro 1.3 del mercato...
Ricordiamoci poi che anche la Giulia aveva l 1.3.
In ogni caso dobbiamo sempre considerare che bisogna fare volumi di vendita ade per garantire utili da le macchine vanno comunque vendute in numero adeguato per restare sul mercato ed i numeri si fanno soprattutto con versioni non tirate...


La Giulietta 1.3, per quanto non rappresentasse a livello prestazionale lo spirito Alfa, non fu assolutamente un fiasco a livello di vendite ed il motore era a livello meccanico e prestazionale un motore Alfa al 100%...il problema era che la macchina era un po' troppo pesante per garantire le prestazioni da Alfa di classe.
Meccanicamente era assolutamente identica alla 1.6 ed a livello prestazionale era cmq superiore a qualsiasi altro 1.3 del mercato...
Ricordiamoci poi che anche la Giulia aveva l 1.3.
In ogni caso dobbiamo sempre considerare che bisogna fare volumi di vendita ade per garantire utili da le macchine vanno comunque vendute in numero adeguato per restare sul mercato e non sono certo quelle da 510

Hai centrato il problema.... la Giulietta 1.3 era pesante!.... un motore inadeguato è l'errore più grosso che si possa commettere. E' indubbio che il motore era lo stesso, con piccoli aggiornamenti, della Giulia, ma le dimensioni della macchina, il ponte posteriore con cambio e frizione, l'albero di trasmissione penalizzavano l'auto.
Con la Giulia non si deve ripetere l'errore.
 
ok è tornata alla TP...ma vista più in generale sarebbe come dire...abbiamo scherzato per 10 anni ora torniamo...così noi siamo praticamente tagliati fuori.
So benissimo che il discorso è molto più ampio, però bisogna anche raccordarsi con il passato recente, o il presente...dire che da oggi siamo tornati vuol dire che fino ad ora non era Alfa Romeo...un grosso errore per il marketing...

Erano e sono Alfa Romeo, perché determinate caratteristiche indubbiamente sono presenti....... però l'Alfa Romeo con la Giulia cerca di riprendersi il posto che merita, un posto che purtroppo ne la Mito ne la Giulietta possono occupare, non perché auto non valide ma semplicemente perché di un segmento diverso.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il "siamo tornati" è un chiaro riferimento all'assenza di alfa nei vari segmenti, ad esempio D,SUV etc..La Giulietta è un auto di successo, ha tenuto per anni in piedi il marchio, su questo non penso ci sia discussione, in italia ancora vende tantissimo e non penso era intenzione di alfa romeo "denigrare" l'unica auto decente degli ultimi anni. Semplicemente si cerca di sottolineare l'entrata in campo dell'alfa nei vari segmenti dove per anni è stata assente "ingiustificata" oserei dire..
 
Mito e Giulietta credo che abbiano fatto un bel lavoro , competono bene con la concorrenza .
La Giulia riporta l' Alfa Romeo in un segmento a lungo lasciato agli altri ....E lo farà molto bene , c'è da far tornare tanta clientela che si era rivolta altrove .....
Le versioni normali non possono avere l' aggressività della Q V , mancherà lo spoiler mobile, le enormi prese d' aria , l' assetto e gommatura estrema eccetera ..Ma resterà la stupenda linea che farà girare tanta gente .
 
Mi auguro che poi vengano proposte versioni sportiveggianti intermedie tra la giulia normale e la QV.
E dove non arriva la casa madre ci arriverà l aftermarket.
Credo che in molti vorranno replicare almeno in qualche dettaglio il modello di punta.
 
Non sarà forse cosi semplice come per la Giulietta imitare il top del modello ma anche le versioni base hanno una grande caratterizzazione e nel mezzo c'è della bella roba abbastanza accessibile senza svenarsi!!! : good . :: good . :: good . :
 
Mito è Giulietta sono due ottime Alfa e di sicuro non intendono denigrarle, perché a differenza della 159 sono state prodotto su indicazione di Marchionne e quindi ........ La Mito è spettacolare, l'ho provata sul misto stretto ed è una macchina da corsa (sarebbe ottima ..... ma per me non ancora adatta)...la Giulietta va veramente bene come auto da "famiglia"..... La Giulia è il ritorno in un segmento abbandonato dopo la messa fuori produzione della 159 (gran macchina, penalizzata dall'eccesso di peso), però la Giulia è solo l'inizio.
 
Per anni abbiamo sperato il ritorno dell'Alfa vera con trazione posteriore, ora è tornata e stiamo a lamentarci per lo slogan denigratorio. Non è che siamo noi degli eterni insoddisfatti che invece di apprezzare trovano sempre qualcosa su cui lamentarsi...???


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
X