l'ho provata ieri, il 150cv.
c'è da dire che mi ha stupito, lo sterzo a mio parere è qualcosa di clamoroso, per le prime curve mi rendevo conto di dare troppi gradi di sterzo e per precisare sono un Giulietta munito, è diretto all'inverosimile, secondo me voto 10.
piacere di guida al pedale ottimo pure quello, la sensazione avuta è quella del classico piacere di guida bmw con il pedale del gas sempre pronto, pieno e duro al punto giusto, voto personale 9.
Plastiche, assemblaggi, manettini e pulsanti, il team Alfa ha finalmente fatto il passo in avanti DA TEDESCA. qualità ottima.
il tasto dolente è l'assenza del disinserire il traction control e per un amante delle posteriori come me è veramente indecente, l'ho persino provata sul bagnato e la macchina in dinamic non si muove, mi pare addirittura meno permissiva della giulietta a parità di modalità.
Queste prime motorizzazioni sono chiaramente destinate ad un pubblico maturo, classico e probabilmente hanno lasciato i sistemi di controllo consoni al tipo di vettura, le motorizzazioni interessanti verranno fuori il prossimo anno, il venditore mi ha parlato del benzina 2.0 da 280cv e quello, si spera, verrà corredato di differenziale autobloccante e della possibilità di disinserire il tcs come la sorella maggiore QV. dico si spera perchè risulterebbe, almeno per me, un'auto invendibile dal punto di vista sportivo dovessero lasciare attivi i controlli, in quanto mirerebbe quel tipo di clientela BMWstyle che ama il controsterzo e per una vettura posteriore non avrebbe veramente senso lasciarli.
La sensazione generale è positiva, veramente stupito della leggerezza e prontezza della vettura, altro tasto dolente è il prezzo; la vettura provata era dotata di cerchi del 17" pinze freno rosse marchiate Alfa, navigatore da 8" (il piu grande disponibile) e chiavi in mano 43.500€ che, scusate il termine, per un 150cv mi sembra eccessivo, ah dimenticavo, in tutto questo ho dovuto azionare LA LEVA per spostare il sedile, tanto per chiarire.