Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

Io invece per quel che riguarda i cerchi, me l'aspettavo bruttina da vedere coi 17" invece devo dire che mi ha stupito in positivo, nell'insieme direi che ci possono ampiamente stare...ovvio che i 18 sono la morte sua, purtroppo dalle mie parti sarebbe un suicidio girare con delle gomme /40... anche la Giulietta l'ho scelta coi 17 per questo motivo.
Beh tutto dipende dalla larghezza del battistrada visto che il /40 é in rapporto.

Ad es. quella che ho visto io dietro montava 255/40 18 ed ha la stessa spalla della 225/45 17.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
uploads.tapatalk_cdn.com_20160530_6e573f9a327ead139511d71d68f6ed76.jpg
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il 150 va già bene,lo sterzo è pazzesco,magari troppo preciso........la spinta è vigorosa anche perché la trazione posteriore è tutto un altro mondoooooooo
 
Va bene si!!!! Il duemila due avrà cento Newton metri più del duemila della 159 e duecento chili meno !!!!!


Inviato da talefano di lello con Tapatalk
 
Min.chia Alfisti! questa volta ci siamo davvero! avete visto che Furia la Quadrifoglio??

e alcuni di voi hanno già provato la versione a gasolio da 150... che a quanto pare "cammina" anche quella!

cironi ancora ne deve fare di strada! lo vedo ancora fin troppo "adolescente alle prime armi"..
e non mi è piaciuto il suo modo "rapper new age" con cui ha messo in piedi la sua narrativa descrittiva relativa alla Giulia

lo apprezzo per la passione, per il fatto che abbia buon gusto ma come test driver e recensore di vere vetture
ancora ne deve mangiare di "pane e nutella"


non vedo l'ora di vedere Jeremy Clarkson!


ma sbaglio o si è parlato di una NUOVA ANTEPRIMA MONDIALE sulla Nuova GIULIA!?

ovvero il nuovo sistema frenante IBS...

certo che con Alfa è sempre un successo... come nel 1997

debuttava il 1.9 JTD common Rail sull'Alfa 156
 
Ultima modifica:
l'ho provata ieri, il 150cv.
c'è da dire che mi ha stupito, lo sterzo a mio parere è qualcosa di clamoroso, per le prime curve mi rendevo conto di dare troppi gradi di sterzo e per precisare sono un Giulietta munito, è diretto all'inverosimile, secondo me voto 10.
piacere di guida al pedale ottimo pure quello, la sensazione avuta è quella del classico piacere di guida bmw con il pedale del gas sempre pronto, pieno e duro al punto giusto, voto personale 9.
Plastiche, assemblaggi, manettini e pulsanti, il team Alfa ha finalmente fatto il passo in avanti DA TEDESCA. qualità ottima.
il tasto dolente è l'assenza del disinserire il traction control e per un amante delle posteriori come me è veramente indecente, l'ho persino provata sul bagnato e la macchina in dinamic non si muove, mi pare addirittura meno permissiva della giulietta a parità di modalità.
Queste prime motorizzazioni sono chiaramente destinate ad un pubblico maturo, classico e probabilmente hanno lasciato i sistemi di controllo consoni al tipo di vettura, le motorizzazioni interessanti verranno fuori il prossimo anno, il venditore mi ha parlato del benzina 2.0 da 280cv e quello, si spera, verrà corredato di differenziale autobloccante e della possibilità di disinserire il tcs come la sorella maggiore QV. dico si spera perchè risulterebbe, almeno per me, un'auto invendibile dal punto di vista sportivo dovessero lasciare attivi i controlli, in quanto mirerebbe quel tipo di clientela BMWstyle che ama il controsterzo e per una vettura posteriore non avrebbe veramente senso lasciarli.
La sensazione generale è positiva, veramente stupito della leggerezza e prontezza della vettura, altro tasto dolente è il prezzo; la vettura provata era dotata di cerchi del 17" pinze freno rosse marchiate Alfa, navigatore da 8" (il piu grande disponibile) e chiavi in mano 43.500€ che, scusate il termine, per un 150cv mi sembra eccessivo, ah dimenticavo, in tutto questo ho dovuto azionare LA LEVA per spostare il sedile, tanto per chiarire.
 
X