B
BreraSelespeed
Utente Cancellato
Io ho avuto modo di provarla la domenica del porte aperte; forse merito della linea molto semplice e equilibrata ma sembra più piccola quando la vedi la prima volta dal vivo. Si nota subito per esempio la cura che è stata data all'aerodinamica, la forma dei paraurti, dei fari, il cofano... fino ad arrivare alla coda, con quelle particolari nervature dietro i parafanghi posteriori. Se confrontata per esempio con la linea della 159 si vede che qui è stata data una priorità alla funzionalità mentre la 159 era puramente estetica. Con questo non voglio dire che è brutta, anzi dopo la Brera secondo me è l'Alfa pià bella degli ultimi anni (non conto la 4C perchè è più una mini-supercar che un'auto da vendita in larga scala). Gli assemlaggi sono probabilmente i più curati che abbia mai visto su un'alfa, con qualche sbavatura che ho notato io, ma che sono sicuro i più non noteranno e poi queste sono le prime uscite, bisogna dare tempo alla catena di montaggio di rodare. Gli interni sanno proprio di "premium" e sembrano decisamente più spaziosi della 159, merito del cruscotto e dell'immenso tunnel centrale a mio avviso. Alla guida è spettacolare, l'ho guidata per poco però ho avuto modo di capire che uno sterzo come quello non sta neanche sulle tedesche più blasonate, tutto l'insieme di freni, sterzo e motore mi hanno davvero stupito. E poi quel motore, ho provato la 2.2 150 cv... per la prima volta vita mia comprerei un diesel. L'ho provata prima in Normal e va parecchio poi in Dynamic, vola!!! Non ci sono altre parole. Per concludere questa brevissima recensione, se agli alfisti non piace questa Giulia non so davvero quale futura Alfa Romeo potranno mai considerare una vera Alfa 
