Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

Ieri sono tornato alla concessionaria per ri-provarla ... e probabilmente mi vedranno altre volte... non spendo cosi alla leggera 40000 euro. Volvo verificare alcune cose che ho letto a posteriori nelle recensioni ... e nei commenti degli utenti dei forum, una era la leggerezza dello sterzo ( soprattutto dagli utenti di forum salta fuori sta cosa) l'altra la rombosità/rumorosità rilevata da Al Volante (unica testata a rilevare la cosa). L'altra volta avevo fatto più attenzione a cose come il tiro del motore, la finitura degli interni, l'assetto di guida, sta volta mi sono concentrato su queste 2 cose... e devo dire che la gente non è normale e/o non è oggettiva... lo sterzo cambia rigidità a seconda della modalità di guida in normal posso anche definirlo leggero rispetto ad un idraulico di un po' di anni fa ... in modalità dynamic no... è pari quello della 159 quando monto gomme da 16 (più leggero di quando monto le 17)... è più duro di quello della polo di mia moglie, ma nessuno ha detto che lo sterzo della polo è leggero... Mentre per la rombosità e i fischi, o sono sordo o quelli di al volante hanno fumato qualcosa e l'hanno provata a trieste... almeno per quello ci sono i dati oggettivi fatti con rilevamenti all'interno dell'abitacolo da Quattroruote che la mettono al top della categoria... e che smentiscono i dati soggettivi del recensore di al volante ...
 
  • Mi piace
Reazioni: marceruben
Ieri sono tornato alla concessionaria per ri-provarla ... e probabilmente mi vedranno altre volte... non spendo cosi alla leggera 40000 euro. Volvo verificare alcune cose che ho letto a posteriori nelle recensioni ... e nei commenti degli utenti dei forum, una era la leggerezza dello sterzo ( soprattutto dagli utenti di forum salta fuori sta cosa) l'altra la rombosità/rumorosità rilevata da Al Volante (unica testata a rilevare la cosa). L'altra volta avevo fatto più attenzione a cose come il tiro del motore, la finitura degli interni, l'assetto di guida, sta volta mi sono concentrato su queste 2 cose... e devo dire che la gente non è normale e/o non è oggettiva... lo sterzo cambia rigidità a seconda della modalità di guida in normal posso anche definirlo leggero rispetto ad un idraulico di un po' di anni fa ... in modalità dynamic no... è pari quello della 159 quando monto gomme da 16 (più leggero di quando monto le 17)... è più duro di quello della polo di mia moglie, ma nessuno ha detto che lo sterzo della polo è leggero... Mentre per la rombosità e i fischi, o sono sordo o quelli di al volante hanno fumato qualcosa e l'hanno provata a trieste... almeno per quello ci sono i dati oggettivi fatti con rilevamenti all'interno dell'abitacolo da Quattroruote che la mettono al top della categoria... e che smentiscono i dati soggettivi del recensore di al volante ...
Anch'io sono completamente d'accordo con te, lo sterzo appare leggero perché non offre quella resistenza tipica delle ta, non so che cosa abbia provato Al Volante, la vettura è silenziosissima e priva di qualsivoglia scricchiolio. Oserei dire perfetta.
 
  • Mi piace
Reazioni: marceruben
come ho già scritto ho trovato lo sterzo leggero, però la prova è stata talmente limitata che non posso dire con certezza che sia un difetto..... quando la proverò come si deve potrò esprimermi..... tanto comunque, pur di riavere la t.p., non mi interessa se è leggero, mi abituo!.... e per quanto riguarda quanto affermato da "al volante"..... onestamente per me potrebbe pure esserci un tornado all'interno, non cambia nulla.... la prendo lo stesso!
 
Non sei il solo ad aver avuto questa impressione ho pensato chechi ha avuto questo opinione è una persona che è abituata agli sterzi idraulici che non adattano la durezza alla velocità... se normalmente guidi auto con uno sterzo moderno totalmente elettrico o elettroidraulico come quasi tutte oramai, non si può non apprezzare quello Alfa... se poi lo paragoni a quello Jaguar o Audi non si può non decretarne la superiorità
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io vengo da una Stilo e da due Giulietta , sterzo ad assistenza elettrica ....In tutta sincerità non mi è sembrato troppo leggero, forse perché quella che ho provato aveva gommatura da 18" ......Però è altamente preciso e sincero !!!
 
ad oggi guido la 159, quindi l'impressione sullo sterzo è condizionata proprio dalle differenze che vi sono....... però a tutto ci si abitua, quindi non è un problema..... l'importante è che la macchina faccia quello che voglio io e per quel poco che l'ho provata ritengo che ci capiremo bene!.....
 
  • Mi piace
Reazioni: marceruben
Provata stamani mi è piaciuto in tutto soprattutto per la cavalleria (150) che l'auto fa sembrare molto di più grazie alla sua leggerezza. Rimandato solo lo sterzo, per me anche in dynamic è leggerissimo. La devo riprovare in talsenso
 
io me la sono trovata di fianco in autostrada questo Venerdì che come si è levato quello davanti a lui l'ho persa coi occhi che è scheggiata via, sicuramente era il V6, l'ho riconosciuta perchè ho visto los temma sul posteriore.
Romba la ragazza, porcapaletta, in rilascio del motore poi con quei scoppiettii è un'amore
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
Posso dire senza alcuna sfumatura di polemica, che lo sterzo è stato il particolare che mi ha colpito di più come pregio; è lo sterzo che ricordavo nelle vecchie tp, ma decisamente meglio e che non ho mai più ritrovato nelle ta.
 
senza offesa per nessuno, questa cosa dello sterzo sta assumendo connotati grotteschi....sembra di risentire le polemiche a prescindere sul peso della 159...ma li il prodotto al di la dell' estetica senza tempo non c' era...se la giulia dovesse toppare....beh...che si chiuda o si venda ai tedeschi perchè davvero non capisco come si possa pensare di vendere auto con un simile ostruzionismo addirittura interno agli estimatori del marchio...
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
X