Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

ma no, nessuna polemica.... un semplice scambio di opinioni personali sulla nuova Alfa e sulle sensazioni che ognuno di noi ha provato guidandola, in quanto essendo prevalentemente Alfisti non abbiamo problemi di elencare pregi e difetti (o presunti tali) delle nostre Alfa, non siamo come gli acquirenti di auto straniere che non ammettono la pochezza del loro prodotto! dopodiché ritengo la 159 un'ottima Alfa Romeo e sinceramente piuttosto che vedere un Alfa tedesca preferisco che scompaia!....
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e vallifire12
L'hai provata?
Si e mi sono entusiasmato, più indietro se scorri c'è il mio report del test drive. Ovvio che in pochi km non si può tirare giudizi che grossolani, tuttavia lo sterzo è davvero fantastico, preciso, progressivo, immediato e la sensazione di leggerezza che anch'io ho provato, lo considero un pregio. Tento di fare un es. macroscopico, hai presente quando ti diverti a percorrere uno svincolo autostradale e forzi l'andatura e continui a girare (quasi a 360° prima di immetterti sul rettilineo) .... devi tenere lo sterzo ben saldo nelle mani e questo tende a raddrizzarsi se appena molli la presa. Ecco con la Giulia in queste condizioni, lo sterzo lo tieni con l'ultima falange del mignolo, certo se lo lasci si raddrizza come tutti, ma lo sforzo che devi fare per tenerlo in traiettoria è quasi nullo, impercettibile. Ma da non confondere assolutamente con uno sterzo leggero ed ipreciso che non trasferisce feeling, tutt'altro !!!!
Eccellente.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Lo sterzo è effettivamente più leggero, però è anche normale.

Noi siamo abituati a guidare le TA dove la trasmissione e lo sterzo "interferiscono" tutte sullo stesso canale.
I nostri sterzi saranno sempre più pesanti e con informazioni più "sporche" proprio perché viaggiano sullo stesso canale almeno 2 informazioni.

La Giulia invece che ha la TP ha uno sterzo "meno comunicativo" nel senso di come lo intendiamo noi, perché comunica solo con le ruote e basta.
Ho guidato la Giulia e non ha nessun vuoto al centro, inoltre lo sterzo ha il rapporto più diretto di tutta la categoria e sai sempre dove si trovano le ruote.

Uno sterzo più leggero inoltre ti permette di affrontare con molta più semplicità i sensi rotatori in città e le belle curve sulle statali.
Attenzione a non confondere lo sterzo leggere con quello demoltiplicato stile Panda, Punto.
 
  • Mi piace
Reazioni: NINODEC e VURT
Non posso che condividere il video. Purtroppo i nostri amministratori non si rendono conto che abbassando la tassazione alla media europea si venderanno più auto prestigiose con un incremento anche per il fisco oltre che per l'occupazione. Così magari qualche Italiano in più si potrà godere le eccellenze che solo noi sappiamo fare.....
Io mi chiedo: come si fa a non capire dei concetti così semplici....???
 
Purtroppo la classe dirigente del "Nostro Bel Paese" non è nient'altro che l'espressione stessa dell'ignoranza senza fine dell'elettorato attivo.

Fino a quando saremo una colonia degli Stati Uniti d'America non ne verremo mai fuori.


Non sono tasse ma vere e proprie estorsioni legali.

In Italia c'era una volta il 28 Ottobre del 1922...
 
Che poi la cosa assurda è che il governo continua a perdere tanti, tantissimi soldi per via di questo superbollo. Non ci guadagna nessuno. Perchè tanto chi i soldi ce li ha la fa intestare a una società tedesca, chi invece si è comprato magari con molti sacrifici una macchina potente al prezzo du una Golf viene tassato come se avesse appena comprato una nave Costa Crociere, e ovviamente la rivende a prezzi da saldi. Alla fine se uno ci riflette la Giulia Quadrifoglio non è una macchina da "ricchi sfondati", ci sta gente che con la stessa cifra si compra una BMW X6 e per il fisco non ha assolutamente comprato una macchina di lusso perchè magari è un diesel meno potente e non rientra in questa tassa stupida... che schifo!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: CristianZio77
X