È una aziendale: 2,2 150cv At8 Super. Con un pò di accessori [emoji16]
La scelta di fare un unico motore 2.2 per i diesel è anche economica visto che su Giulia è tutto nuovo hanno risparmiato su un motore e ne traiamo vantaggio noi che possiamo permetterci la 150 cv, si riprende in qualsiasi marcia anche a 1000 giri/min e non sente per nulla la stazza della macchina, con un motore più piccolo si dovrebbe ricorrere di più al cambio. Inoltre a mio modesto parere regala pure belle soddisfazioni alla guida (in modalità dinamic sembra che i cavalli siano di più! )
Detta così sembrerebbe una 159 che risentiva di una certa stazza; ma questa è la Giulia non la 159, la 2,2 manuale da 150cv pesa grossomodo come la Giulietta, nonostante dimensioni più generose e la TP...... e non sente per nulla la stazza della macchina,......
Non si può negare che tra 159 è Giulia vi sia una bella differenza di peso e di distribuzione dello stesso tra anteriore e posteriore (50-50) che le danno un agilità superiore sia in termini di accelerazione che di ripresa ed inserimento in curva(grazie anche alla trazione posteriore) ricordando che comunque già la 159 aveva un ottima tenuta di strada.Detta così sembrerebbe una 159 che risentiva di una certa stazza; ma questa è la Giulia non la 159, la 2,2 manuale da 150cv pesa grossomodo come la Giulietta, nonostante dimensioni più generose e la TP.
Condivido pienamente, mi ha colpito parlare della Giulia come se fosse "grassa", quando invece ha un fisico, se non proprio "slim", ma sicuramente molto "atletico" [emoji23] [emoji23] [emoji23]Non si può negare che tra 159 è Giulia vi sia una bella differenza di peso e di distribuzione dello stesso tra anteriore e posteriore (50-50) che le danno un agilità superiore sia in termini di accelerazione che di ripresa ed inserimento in curva(grazie anche alla trazione posteriore) ricordando che comunque già la 159 aveva un ottima tenuta di strada.