Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

Concordo con chi dice che le linee delle auto tendono ad essere simili, oggigiorno. Se penso al sedere della Giulietta, tutte le altre case hanno cercato di imitarlo, anche BMW serie 1, che ha allargato i fari che prima erano quadrati. Poi normale che ci siano differenze, altrimenti tutte userebbero la stessa carrozzeria. Differenze che si notano, aggiungo. Concordo con wurth sulle belle linee pulite e, infatti, ha il cx più basso della categoria, se non erro. Provate a guardare l'auto come una donna: potete fermarvi a tette e culo, oppure notare dettagli che la fanno essere diversa; prendete le due donne che secondo voi sono le più belle del mondo: non credo che non riusciate a riconoscerle, seppure bone entrambe
 
Dai almeno su una cosa speriamo che siate tutti d'accordo.
Ci vuole occhio da intenditore per distinguere una serie 3 da una serie 4 o 5 anche nei volumi.
Una Giulia, non la confondi con nessun'altra. È unica e tale rimarrà.
Questo anche perche', almeno per il momento, Alfa non ha i corrispettivi di serie 4 e 5 ma la sola Giulia, oltre alla quasi pensionabile Mito ed alla non piu' freschissima Giulietta (e alla 4c che pero' e' un modello di nicchia). Vedremo come andranno le cose in futuro, speriamo che dopo aver copiato la Serie3 (ehm...volevo dire la Ghibli) non decidano di copiare anche il family feeling un po' esagerato dei tedeschi.
 
Questo anche perche', almeno per il momento, Alfa non ha i corrispettivi di serie 4 e 5 ma la sola Giulia, oltre alla quasi pensionabile Mito ed alla non piu' freschissima Giulietta (e alla 4c che pero' e' un modello di nicchia). Vedremo come andranno le cose in futuro, speriamo che dopo aver copiato la Serie3 (ehm...volevo dire la Ghibli) non decidano di copiare anche il family feeling un po' esagerato dei tedeschi.
Aspettavo questa considerazione,
Ma Giulia da sola copre la 3 la 4 e la 5.....il family feeling c'è già, ma non è il.....family copia e incolla.
Un piccolo OT....MITO e GIULIETTA.....potrebbero essere state disegnate oggi per quanto sono piacevoli e attuali come linea, rispetto a quelle copiate!
 
  • Mi piace
Reazioni: alex1975bz e VURT
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
In fatto di stile siamo stati sempre copiati e non abbiamo mai copiato! In giro si vedono copie della Giulietta ovunque: Mazda, Opel astra, bmw 1, citroen ds, Toyota ecc. La twingo è la brutta copia della 500, lo sportello posteriore con
Aspettavo questa considerazione,
Ma Giulia da sola copre la 3 la 4 e la 5.....il family feeling c'è già, ma non è il.....family copia e incolla.
Un piccolo OT....MITO e GIULIETTA.....potrebbero essere state disegnate oggi per quanto sono piacevoli e attuali come linea, rispetto a quelle copiate!


Perfettamente d'accordo! La Mi.to. Pur con i suoi anni è sempre tra le più belle della sua categoria, se non la più bella. La Giulietta dopo sei anni è ancora un riferimento di stile, infatti viene ancora oggi copiata....
Per quanto riguarda il copia e incolla, oltre a bmw, i maestri rimangono sempre quelli dell'audi
 
In fatto di stile siamo stati sempre copiati e non abbiamo mai copiato! In giro si vedono copie della Giulietta ovunque: Mazda, Opel astra, bmw 1, citroen ds, Toyota ecc. La twingo è la brutta copia della 500, lo sportello posteriore con



Perfettamente d'accordo! La Mi.to. Pur con i suoi anni è sempre tra le più belle della sua categoria, se non la più bella. La Giulietta dopo sei anni è ancora un riferimento di stile, infatti viene ancora oggi copiata....
Per quanto riguarda il copia e incolla, oltre a bmw, i maestri rimangono sempre quelli dell'audi
Vero....ma non volevo scatenare discussioni che degenerassero nei soliti pro e contro tedesche.
Qua esprimiamo opinioni su Giulia.....almeno per una volta [emoji1] [emoji6]
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Sono assolutamente d'accordo con voi quando dite che Mito e Giulietta, come design, sono ancora tra le piu' belle dei rispettivi segmenti e sul fatto che gli italiani hanno sempre disegnato le auto piu' belle; quando dico che sono quasi pensionabili non mi riferisco certo all'estetica, un'auto non e' fatta solo per essere ammirata dai passanti; come interni, sistemi infotainment, ausili alla guida ecc. ormai sono indietro rispetto alla concorrenza (soprattutto Mito ma anche alla Giuly, non basta fare continui restyling allo scudetto o alla tappezzeria interna). Detto questo sono molto fiducioso sul futuro dell'Alfa, Giulia e' un'auto che il nostro marchio non sfornava da decenni e tra poco arrivera' la Stelvio. E credo che la prossima generazione di Giulietta fara' il botto dato che sara' l'unica del segmento con trazione posteriore e interni e tutto il resto fatto come si deve (ringraziamo ancora Bmw per aver distrutto la serie 1 con una linea orrenda e con il futuro passaggio a trazione anteriore, motori tre cilindri ecc)
 
  • Mi piace
Reazioni: alex1975bz e VURT
Ma certo....c'è una spiegazione:
Ausili alla guida?
Ad un alfista non servono...
Infotainement?
Siamo all'avanguardia....
Proiezione attiva sul parabrezza di strade, autostrade, curve, semafori, segnaletica stradale e tutto quanto possa essere utile a rimanere concentrato sulla guida, L'unica cosa che bisognerebbe fare al volante....[emoji1] [emoji1] [emoji6]
Scherzo....
 
Piccolo OT: su Stelvio non sono così convinto. Capisco il marketing e voler fare auto di segmenti diversi per coprire tutto il mercato, però per me l'alfa è sportività: sedere incollato a terra e linee filanti. Il suv premium lo avrei lasciato a lancia, sinceramente
 
Piccolo OT: su Stelvio non sono così convinto. Capisco il marketing e voler fare auto di segmenti diversi per coprire tutto il mercato, però per me l'alfa è sportività: sedere incollato a terra e linee filanti. Il suv premium lo avrei lasciato a lancia, sinceramente

il suv serve per far catalogo e soldi: vedi porsche agli albori, vedi Jaguar ultimamente.. serve per far numeri e vendite.

quello premium comunque è il levante, non so se avrebbe avuto senso farne un altro, anche perché oltre stelvio e levante fca ha le jeep da vendere !
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e Ninime
X