Pareri: sedili sportivi o pelle totale?

Be c' è da valutare anche quello !!! [emoji23][emoji23] ... la manutenzione ordinaria ...
 
Il mio non mangia .. se no lo uccido .. ahah pero i piedi ce li mette li è meglio la pelle ..
 
  • Mi piace
Reazioni: merk
Per me meglio in tessuto... Con la pelle si è bella da vedere, ma per esperienza non è comodissima quanto può esserlo un sedile in tessuto.. Senza parlare dell'inverno o sopratutto l'estate quando entri in macchina dopo una giornata di sole e ti cucini le gambe e/o deve aspettare perchè si raffreddi il sedile dal calore che ha accumulato..Poi i sedili della giulietta in tessuto contengono bene e danno il giusto comfort.. Per me il tessuto è migliore..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per me meglio in tessuto... Con la pelle si è bella da vedere, ma per esperienza non è comodissima quanto può esserlo un sedile in tessuto.. Senza parlare dell'inverno o sopratutto l'estate quando entri in macchina dopo una giornata di sole e ti cucini le gambe e/o deve aspettare perchè si raffreddi il sedile dal calore che ha accumulato..Poi i sedili della giulietta in tessuto contengono bene e danno il giusto comfort.. Per me il tessuto è migliore..

A me quelli in tessuto semplice non so perché ma non mi danno quel senso di sportiva come è la macchina... Io provengo dalla Brera e avevo la pelle e mi sono trovato bene anche nella guida magari più spinta perché erano abbastanza avvolgenti... L’unica cosa è che i sedili sportivi sulla Giulietta 1750 Veloce esteticamente secondo me sono spettacolari però il fatto che sono in alcantara e non hanno il poggia braccio mi hanno messo in dubbio... La pelle ha il vantaggio di sembrare più sportiva ed è più pratica però peccato per la forma...
 
A me quelli in tessuto semplice non so perché ma non mi danno quel senso di sportiva come è la macchina... Io provengo dalla Brera e avevo la pelle e mi sono trovato bene anche nella guida magari più spinta perché erano abbastanza avvolgenti... L’unica cosa è che i sedili sportivi sulla Giulietta 1750 Veloce esteticamente secondo me sono spettacolari però il fatto che sono in alcantara e non hanno il poggia braccio mi hanno messo in dubbio... La pelle ha il vantaggio di sembrare più sportiva ed è più pratica però peccato per la forma...
La mia ha i sedili in tessuto e alcantara, e ha il poggiabraccio. Prima avevo i sedili misto pelle e tessuto. Credo che la pelle sia più elegante ma non erano contenitivi come questi in alcantara!
 
  • Mi piace
Reazioni: fraragna84
A me quelli in tessuto semplice non so perché ma non mi danno quel senso di sportiva come è la macchina... Io provengo dalla Brera e avevo la pelle e mi sono trovato bene anche nella guida magari più spinta perché erano abbastanza avvolgenti... L’unica cosa è che i sedili sportivi sulla Giulietta 1750 Veloce esteticamente secondo me sono spettacolari però il fatto che sono in alcantara e non hanno il poggia braccio mi hanno messo in dubbio... La pelle ha il vantaggio di sembrare più sportiva ed è più pratica però peccato per la forma...

Ti assicuro che l'assenza del bracciolo è assolutamente irrilevante, il confort e il contenimento di questi sedili è ineccepibile. I miei sono in Alcantara e tessuto ma anche in pelle fanno la loro porca figura
Screenshot_20180816-211353.jpg
 
Ti assicuro che l'assenza del bracciolo è assolutamente irrilevante, il confort e il contenimento di questi sedili è ineccepibile. I miei sono in Alcantara e tessuto ma anche in pelle fanno la loro porca figuraVisualizza allegato 170962

Si quelli ordinabili per il nuovo modello sono pelle/alcantara... Sinceramente se fossero con questa forma ma tutti in pelle sarebbe il top davvero!
 

Discussioni simili

X