Sedili classici vs sedili sportivi

Pasquitos80

Alfista principiante
11 Agosto 2014
335
29
39
42
Lamezia Terme (cz)
Regione
Calabria
Alfa
Giulia
Motore
2.2 180cv super
Altre Auto
vw golf 7 gtd dsg
Apro questa discussione per capire come trovate il comfort dei sedili delle vostre giulia. ho avuto modo di guidare sia quella con i classici sedili total pelle che quelli sportivi total pelle sempre tipo veloce. bè ho trovato un abisso tra i due sedili. il classico molto comodo ma poco contenitivo. lo sportivo molto scomodo ed estremamente contenitivo. attendo vostre opinioni. io avrei tanto voluto un sedile che era una via di mezzo trai due.
 

Caprone64

Super Alfista
31 Marzo 2019
525
288
119
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 diesel 210 cv
Altre Auto
Bmw 120d Msport
Io ho quelli sportivi e non li trovo per nulla scomodi anzi,posso fare anche mille chilometri che scendo in perfetto relax,questione di gusti,accontentare tutti non si può e non lo fa neppure la concorrenza….
 

Gio arancio

Super Alfista
20 Giugno 2020
760
468
119
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet
Altre Auto
Land cruiser 120
A me quelli della veloce fanno il sedere piatto... Per la contenzione, li trovo un buon compromesso.
Non sono mai salito su quelli base quindi non so se siano più contenitivi ma mi ci trovo bene
 

evo3

Alfista Megalomane
12 Aprile 2019
2,474
2,034
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
180
Apro questa discussione per capire come trovate il comfort dei sedili delle vostre giulia. ho avuto modo di guidare sia quella con i classici sedili total pelle che quelli sportivi total pelle sempre tipo veloce. bè ho trovato un abisso tra i due sedili. il classico molto comodo ma poco contenitivo. lo sportivo molto scomodo ed estremamente contenitivo. attendo vostre opinioni. io avrei tanto voluto un sedile che era una via di mezzo trai due.
Ho i sedili in pelle standard e non sono per nulla contenitivi , si addicono poco allo spirito Alfa. Mi sono seduto su quelli della veloce e li ho trovati particolarmente duri e scomodi.
 

Caprone64

Super Alfista
31 Marzo 2019
525
288
119
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 diesel 210 cv
Altre Auto
Bmw 120d Msport
Ho i sedili in pelle standard e non sono per nulla contenitivi , si addicono poco allo spirito Alfa. Mi sono seduto su quelli della veloce e li ho trovati particolarmente duri e scomodi.
Un po’ duri magari si ( mai provato le Mercedes o Bmw?) ma scomodi no dai…..
Scomodi perché duri o per altri motivi?
Le francesi oggettivamente sono più morbide ma a me personalmente nei lunghi viaggi fanno male alla schiena…
 

Gio arancio

Super Alfista
20 Giugno 2020
760
468
119
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet
Altre Auto
Land cruiser 120
Io ci ho fatto anche 350/400 km di fila e si, il sedere piatto assolutamente ma non così tanto.
Son sempre sedili sportivi, non si può ottenere più di tanto... O contengono o son comodi.
Lamento un pò nel mio caso il fatto di scivolare in avanti col sedere
 

demilagana

Alfista principiante
28 Aprile 2020
18
24
14
57
Regione
Calabria
Alfa
Motore
0
Io ho i sedili in tessuto a regolazione manuale (Giulia Super Business my22), sono molto deluso sia dalla qualita del rivestimento che dalla comodità del sedile, trovo assurdo che non abbiano la regolazione lombare, per dare conforto alla schiena nei lunghi viaggi debo obbligatoriamente usare la regolazione in altezza. Delusione totale
 

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,922
1
8,961
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Apro questa discussione per capire come trovate il comfort dei sedili delle vostre giulia. ho avuto modo di guidare sia quella con i classici sedili total pelle che quelli sportivi total pelle sempre tipo veloce. bè ho trovato un abisso tra i due sedili. il classico molto comodo ma poco contenitivo. lo sportivo molto scomodo ed estremamente contenitivo. attendo vostre opinioni. io avrei tanto voluto un sedile che era una via di mezzo trai due.
Ho i sedili tessuto/pelle (sintetica) manuali. Giulia 2018. Li trovo molto comodi anche per i lunghi viaggi, ma come dici tu nell'uso sportivo se fossero più contenitivi non sarebbe male. Direi i più comodi delle varie auto che ho guidato (Comprese due BMW 735 di vari anni fa che nonostante il prezzo non è che avessero sedili particolarmente comodi). Forse, andando a memoria, erano più comodi i sedili della Lancia Gamma di mio padre che praticamente erano delle poltrone. Concordo sul difetto di non avere la regolazione lombare (ce l'hanno solo gli elettrici), ma nonostante manchi questa regolazione trovo che sostengano la schiena comunque meglio rispetto a quelli della mia precedente Volvo S60 che invece avevano la regolazione lombare. Concordo anche con demilagana sul fatto che i sedili base di stoffa siano bruttini (almeno quelli del MY 2018, non ho visto quelli del MY 2022), ma se si comprano i base non è che poi ci si può lamentare. Già quelli come i miei misti stoffa/pelle, li trovo decisamente belli, di più (per es.) rispetto a quelli, sempre misti, della Jaguar del mio socio. Ho provato da ferma una Giulia con i sedili sportivi e di primo acchito mi sono sembrati meno comodi dei base, ma per dare un giudizio corretto avrei dovuto provarli in viaggio.
 
ADVERTISEMENT

Pasquitos80

Alfista principiante
11 Agosto 2014
335
29
39
42
Lamezia Terme (cz)
Regione
Calabria
Alfa
Giulia
Motore
2.2 180cv super
Altre Auto
vw golf 7 gtd dsg
Ho i sedili tessuto/pelle (sintetica) manuali. Giulia 2018. Li trovo molto comodi anche per i lunghi viaggi, ma come dici tu nell'uso sportivo se fossero più contenitivi non sarebbe male. Direi i più comodi delle varie auto che ho guidato (Comprese due BMW 735 di vari anni fa che nonostante il prezzo non è che avessero sedili particolarmente comodi). Forse, andando a memoria, erano più comodi i sedili della Lancia Gamma di mio padre che praticamente erano delle poltrone. Concordo sul difetto di non avere la regolazione lombare (ce l'hanno solo gli elettrici), ma nonostante manchi questa regolazione trovo che sostengano la schiena comunque meglio rispetto a quelli della mia precedente Volvo S60 che invece avevano la regolazione lombare. Concordo anche con demilagana sul fatto che i sedili base di stoffa siano bruttini (almeno quelli del MY 2018, non ho visto quelli del MY 2022), ma se si comprano i base non è che poi ci si può lamentare. Già quelli come i miei misti stoffa/pelle, li trovo decisamente belli, di più (per es.) rispetto a quelli, sempre misti, della Jaguar del mio socio. Ho provato da ferma una Giulia con i sedili sportivi e di primo acchito mi sono sembrati meno comodi dei base, ma per dare un giudizio corretto avrei dovuto provarli in viaggio.
i sedili sportivi incarnano alla perfezione lo stile alfa....pelle traforata a "cannelloni" ma a mio giudizio hanno errato i supporti laterali fin troppo alti rendendoli scomodi per chi come me è alto 1.70cm , il contenimeto arriva fin al torace rendendoli scomodi alla lunga ci si sente compressi alla fine. faccio il raffronto con i sedili 159, o meglio 156 in pelle momo, perfetti. basti vedere qualsiasi altra casa tipo vw i prolungamenti fianchi sono in basso. i normali sedili in pelle si sta comodi, ma se fai qualche curva devi tenerti fermo da qualche parte perchè scivoli. i sedili sono un difetto della giulia e praticamente nel restyling 23 ti ritrovi se vuoi una buona pelle come rivestimento ad optare solo per gli sportivi.
 
  • Like
Reactions: Luigi

demilagana

Alfista principiante
28 Aprile 2020
18
24
14
57
Regione
Calabria
Alfa
Motore
0
Ho i sedili tessuto/pelle (sintetica) manuali. Giulia 2018. Li trovo molto comodi anche per i lunghi viaggi, ma come dici tu nell'uso sportivo se fossero più contenitivi non sarebbe male. Direi i più comodi delle varie auto che ho guidato (Comprese due BMW 735 di vari anni fa che nonostante il prezzo non è che avessero sedili particolarmente comodi). Forse, andando a memoria, erano più comodi i sedili della Lancia Gamma di mio padre che praticamente erano delle poltrone. Concordo sul difetto di non avere la regolazione lombare (ce l'hanno solo gli elettrici), ma nonostante manchi questa regolazione trovo che sostengano la schiena comunque meglio rispetto a quelli della mia precedente Volvo S60 che invece avevano la regolazione lombare. Concordo anche con demilagana sul fatto che i sedili base di stoffa siano bruttini (almeno quelli del MY 2018, non ho visto quelli del MY 2022), ma se si comprano i base non è che poi ci si può lamentare.

vero hai ragione (tant'è che pensavo di farli rivestire in pelle color tabacco, molto elegante),ma la mia lamentela principale è la mancanza della regolazione lombare su una vettura dal listino di 50.000 euro...la trovo vergognosa
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT