Pareri uso olio motore

La nostra penisola detiene clima e temperature diverse, poiché l'olio si sostituisce prima in climi caldi, mentre in quelli freddi qualche migliaio dopo, possiamo ipotizzare che un olio a specifica 0W20 ACEA 5 - specifica: FIAT 955535-DSX CTR n° F013.K15


Regione​
Temperatura Media​
Cambio Olio​
Sicilia
5° - 40°​
10.000​
Campania
5° - 35°​
12.000​
Toscana
0° - 35°​
14.000​
Trentino Alto Adige
-5° - 30°​
16.000​

che ne pensate ?
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
La nostra penisola detiene clima e temperature diverse, poiché l'olio si sostituisce prima in climi caldi, mentre in quelli freddi qualche migliaio dopo, possiamo ipotizzare che un olio a specifica 0W20 ACEA 5 - specifica: FIAT 955535-DSX CTR n° F013.K15


Regione​
Temperatura Media​
Cambio Olio​
Sicilia
5° - 40°​
10.000​
Campania
5° - 35°​
12.000​
Toscana
0° - 35°​
14.000​
Trentino Alto Adige
-5° - 30°​
16.000​

che ne pensate ?
una tabella interessante!
 
Beh, insomma... secondo me ci sono molti che hanno la necessità di risparmiare
non intendevo il risparmio ma l'uso che uno ne deve fare.... dopodichè se uno a necessità di risparmiare non dovrebbe comprarsi modelli come Giulia e Stelvio! purtroppo io vivo nella convinzione che si fa quello che si può non quello che si vuole.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il 90% della gente prende auto di cui non potrebbe permettersi infatti poi quando sono in officina e devono pagare hanno parecchie difficoltà quelli che possono pagare tranquillamente sono pochi.. gli altri si fanno rate finanziarie ecc per pagare i conti ormai il mondo è tt apparire e nessuno o quasi si prende una panda perché consuma meno e le riparazioni costano molto meno ma si prendono q5 ecc.. usati a rate ma li prendono.. almeno qua al nord sono tt così quelli del sud sono già più ragionati come scelte…
 
Il 90% della gente prende auto di cui non potrebbe permettersi infatti poi quando sono in officina e devono pagare hanno parecchie difficoltà quelli che possono pagare tranquillamente sono pochi.. gli altri si fanno rate finanziarie ecc per pagare i conti ormai il mondo è tt apparire e nessuno o quasi si prende una panda perché consuma meno e le riparazioni costano molto meno ma si prendono q5 ecc.. usati a rate ma li prendono.. almeno qua al nord sono tt così quelli del sud sono già più ragionati come scelte…
gente inutile!... quando non potevo economicamente giravo serenamente con la mia bellissima Uno Diesel, non sono morto!
Quello che scrivi purtroppo è reale, gente che non vale nulla e che ha bisogno di un auto di apparenza perchè non hanno sostanza!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
La nostra penisola detiene clima e temperature diverse, poiché l'olio si sostituisce prima in climi caldi, mentre in quelli freddi qualche migliaio dopo, possiamo ipotizzare che un olio a specifica 0W20 ACEA 5 - specifica: FIAT 955535-DSX CTR n° F013.K15


Regione​
Temperatura Media​
Cambio Olio​
Sicilia
5° - 40°​
10.000​
Campania
5° - 35°​
12.000​
Toscana
0° - 35°​
14.000​
Trentino Alto Adige
-5° - 30°​
16.000​

che ne pensate ?
La temperatura ambientale non è il fattore determinante nella durata e tanto meno nella scelta dell'olio in particolar modo per normali oli che spaziano tra 0W e 5W. Tutti i motori una volta avviati raggiungono una temperatura che poi viene mantenuta costante ai canonici 90 Gradi Celsius indicati sul quadro strumenti, che poi siano effettivamente 90 o 110 non ha importanza perché sia che esternamente ce ne siano -40°C o +40°C i motori endotermici dotati di impianto di raffreddamento lavoreranno sempre alla temperatura di progetto del costruttore, discorso a parte sono i transitori tra cui i primi minuti subito dopo l'avviamento e la fase di riscaldamento. Detto questo quei valori lì non hanno senso e il limite massimo in cui qualsiasi olio può garantire lubrificazione ottimale restano sempre e solo i primi 8000km dopodiché qualsiasi olio motore inizia a decadere indipendentemente dalla temperatura ambientale esterna.
 
La temperatura ambientale non è il fattore determinante nella durata e tanto meno nella scelta dell'olio in particolar modo per normali oli che spaziano tra 0W e 5W. Tutti i motori una volta avviati raggiungono una temperatura che poi viene mantenuta costante ai canonici 90 Gradi Celsius indicati sul quadro strumenti, che poi siano effettivamente 90 o 110 non ha importanza perché sia che esternamente ce ne siano -40°C o +40°C i motori endotermici dotati di impianto di raffreddamento lavoreranno sempre alla temperatura di progetto del costruttore, discorso a parte sono i transitori tra cui i primi minuti subito dopo l'avviamento e la fase di riscaldamento. Detto questo quei valori lì non hanno senso e il limite massimo in cui qualsiasi olio può garantire lubrificazione ottimale restano sempre e solo i primi 8000km dopodiché qualsiasi olio motore inizia a decadere indipendentemente dalla temperatura ambientale esterna.
quindi l'elemento fondamentale è la sostituzione dell'olio ravvicinata.
 
La sostituzione dell'olio "ravvicinata" (es. ogni anno o mediamente 10/15.000km) è molto importante ma non è l'elemento fondamentale, quello è piuttosto l'olio adatto per quella tipologia di motore.
Se metti un olio sbagliato, anche se lo cambi ogni 3 mesi, puoi fare danni lo stesso :)
 
X