Molto probabilmente con et 40 non riuscirai a montarlo davanti, battera' contro la pinza. Il cerchio originale a turbina con et 33 sfiora la pinza.
Ma allora perché inserendo modello, piattaforma e motorizzazione mi dice che è compatibile?Molto probabilmente con et 40 non riuscirai a montarlo davanti, battera' contro la pinza. Il cerchio originale a turbina con et 33 sfiora la pinza.
Stanotte so già che non dormirò. Davvero 7mm fanno la differenza? Non ho capito se questo ET40 farà uscire il cerchio dalla carrozzeria o al contrario sarà troppo rientrata
Ma mettiamo che non tocchino le pinze dei freni, cosa cambierebbe esteticamente?ET maggiore = minor carreggiata, in parole povere ET40 vuol dire che la carreggiata si stringe di 14 mm (7 per parte) rispetto ad ET33
Con impianto frenante "normale", prima di rendere i cerchi, farei una prova dal gommista per verificare se toccano la pinza freno
cosa cambierebbe esteticamente?
no, occorrono (almeno in Italia) pneumatici 225/45 R18 (v. carta di circolazione) con cerchi 8J
Oppure 225/45 R18 anteriori (con cerchi 8J) e 255/40 R18 posteriori (cerchi 9J)
Quanto all'offset, se c'è l'impianto frenante "maggiorato", all'anteriore è necessario ET33
Diversamente il cerchio tocca la pinza del freno