Perché comprare una Giulia 150cv

io parlo certamente da appassionato e non me ne vergogno, ma senza paraocchi. per decenni alfa non aveva prodotti adeguati alle mie esigenze e non l'ho mai presa in considerazione, a parte la perpetua detenzione dell'avatar.
a quanto scritto aggiungo il sistema di sospensioni che è contenuto tecnologico, non aria fritta.
cio' detto rispetto la tua osservazione ma, come tutto al mondo, è rivedibile....
Non sto dicendo che Alfa Romeo non stia facendo progressi, sto solo dicendo che per il momento ci sono altri più avanti, vedi BMW con sistema di Iniezione acqua benzina, rete ethernet di connessione centraline e CAN FD... La strada è lunga. Le sospensioni non le fa AR sono prodotte da terzi, l'ingegnerizzazazione dell'auto quella e di AR, li è la vera arretratezza.
 
Se essere avanti significa guida autonoma, meglio essere rimasti indietro. Sicuramente Stelvio e Giulia non sono all'avanguardia sull'elettronica, ma sulla pura meccanica mi chiedo cosa ci sia da invidiare.
Saranno 10 anni su alcuni aspetti dell'auto, su questo sono d'accordo
FCA non la pensa come te visto l'accordo strategico con Google per la guida autonoma
 
Non sto dicendo che Alfa Romeo non stia facendo progressi, sto solo dicendo che per il momento ci sono altri più avanti, vedi BMW con sistema di Iniezione acqua benzina, rete ethernet di connessione centraline e CAN FD... La strada è lunga. Le sospensioni non le fa AR sono prodotte da terzi, l'ingegnerizzazazione dell'auto quella e di AR, li è la vera arretratezza.
va beh, gm, io mi ci sono seduto, su entrambi i modelli, ho girato lo sterzo e ho esclamato est est est! e faccio 60.000 km all'anno.
sono rimasto folgorato. ma ammetto di aver guidato rozzi cammelli, ma pur sempre infaticabili cammelli.
 
- Informazione Pubblicitaria -
va beh, gm, io mi ci sono seduto, su entrambi i modelli, ho girato lo sterzo e ho esclamato est est est! e faccio 60.000 km all'anno.
sono rimasto folgorato. ma ammetto di aver guidato rozzi cammelli, ma pur sempre infaticabili cammelli.
Guarda che non c'è l'ho con te, io ho una Giulietta, avrei potuto comprare una tedesca, ma sono contentissimo della scelta che ho fatto, ho solo esposto un parere tecnico.
 
Chiedo scusa in anticipo per il seguente OT.

Oggi mi trovavo a far shopping (ahimè :D) con la mia compagna in un centro commerciale. Tra una vetrina ed un'altra, mi sono imbattuto in un'auto in esposizione: "Hyundai Hybrid Ioniq"

Non ricordo in quale discussione ho letto della "scarsa qualità dell'assemblaggio" di Giulia/Stelvio, quindi nel mentre aspettavo la mia bella spulciare l'ennesimo negozio, mi metto ad analizzare la Koreana.

A voi le conclusioni... (33 mila euro di vettura)

Visualizza l'elemento multimediale 246Visualizza l'elemento multimediale 251Visualizza l'elemento multimediale 250Visualizza l'elemento multimediale 249Visualizza l'elemento multimediale 248Visualizza l'elemento multimediale 247
Ora, premesso che sono 2 tipologie di vetture completamente diverse, il prossimo che critica Giulia, me lo mangio :D

PS: spettacolare la mia compagna: "DEVI ANCORA IMMATRICOLARE LA GIULIA E TI METTI A FOTOGRAFARE QUEL CATORCIO?!?!?!?

W la nostra Giulia :D
ma che cacchio hai fotografato??? una ritmo del 1975??
 
  • Like
Reactions: Tarikilmoro
Guarda che non c'è l'ho con te, io ho una Giulietta, avrei potuto comprare una tedesca, ma sono contentissimo della scelta che ho fatto, ho solo esposto un parere tecnico.
figurati. nessun problema.
solo che ripenso al tempo di Pianta al Ring: 7.32 con la qv. e palette. mi chiedo dove sono finite tutte le altre, tedesche incluse? solo manico del collaudatore che, peraltro si è scusato per un paio di suoi errori? o magari c'è sotto anche qualche "ineguagliata tecnologia" (italiana). io non ho nè casco nè tuta e nemmeno il signor pianta, povero che si è cimentato in maglietta polo.
per il resto sono con MPP a #55.
ciao.
 
  • Like
Reactions: Tarikilmoro
figurati. nessun problema.
solo che ripenso al tempo di Pianta al Ring: 7.32 con la qv. e palette. mi chiedo dove sono finite tutte le altre, tedesche incluse? solo manico del collaudatore che, peraltro si è scusato per un paio di suoi errori? o magari c'è sotto anche qualche "ineguagliata tecnologia" (italiana). io non ho nè casco nè tuta e nemmeno il signor pianta, povero che si è cimentato in maglietta polo.
per il resto sono con MPP a #55.
ciao.
BMW M4 GTS 7:27.88 è quella con l'iniezione d'acqua... Basta essere obiettivi, non ho nessun problema ad elogiare AR dove fa le cose fatte bene, in certe cose è meglio in altre meno, tutte le auto hanno pro e contro
 
Quella Bmw che hai citato costa una volta e mezza una QV a essere obiettivi.
E ad essere altrettanto obiettivi l'iniezione ad acqua è stata usata anche da Ferrari in F1 (Motore ad iniezione d'acqua - Wikipedia), quindi volendo la tecnologia c'è in casa, soprattutto in campo motoristico.

In campo elettronico invece sarebbe opportuno ampliare l'R&D e non solo affidarsi ai fornitori.

gm, so che sei molto competente ed altrettanto appassionato, le mie non sono critiche...ma dai, 10 anni mi sono sembrati davvero tanti
 
BMW M4 GTS 7:27.88 è quella con l'iniezione d'acqua... Basta essere obiettivi, non ho nessun problema ad elogiare AR dove fa le cose fatte bene, in certe cose è meglio in altre meno, tutte le auto hanno pro e contro

Per essere obiettivi c'e' da dire che la Giulia Quadrifoglio è una "normale berlina di serie" mentre la M4 GTS è una coupè 2 posti in edizione speciale alleggerita del superfluo, con un roll cage per irrigidirla e che costa il doppio di una Quadrifoglio. Se a questo aggiungiamo che il record è stato ottenuto con un assetto speciale non omologato per l'uso stradale...beh direi che il quadro mi pare abbastanza chiaro!;)
 
X