Perdita liquido semi-trasparente oleoso/catramoso lato dx sotto motore

Domenico80

Alfista Intermedio
10 Febbraio 2022
174
132
54
Regione
Lazio
Alfa
GT
Per il momento non riesco a portare la GT dal meccanico (che tra l'altro è pieno fino a Natale..) e non mi va di portarla in un'altra officina o peggio ancora presso un'assistenza ufficiale.
Lui mi ha comunque tranquillizzato (ma è proprio così di carattere, pur essendo bravissimo e onesto.. della serie non è mai una cosa gravissima..).
Intanto io ho fatto altre prove (per quanto mi sia possibile ovviamente) e benché ne capisca assai poco di meccanica (ma sempre meglio un problema come questo che una noia elettrico-elettronica a parer mio, pur capendone forse un pelo di più..), ho dedotto quanto segue (fino a prova contraria!):
- la perdita è di olio motore, sono riuscito a vederla grosso modo subito dopo l'accumulo sul pavimento, e il liquido è nero scuro (poi dopo un giorno o due si diluisce per azione dell'umidità e la macchia si espande anche un po' in superficie diventando di colore e consistenza tipo "acqua sporca");
- la perdita non si materializza nelle prime ore a "caldo" di fermo-macchina in garage.. addirittura ci vogliono 2 giorni almeno di fermo assoluto (poi ovviamente si ferma subito, non so stimare quanto olio cada ogni volta, ma credo davvero molto poco, pochi centilitri, non di più);
- il livello dell'olio in coppa è immutato, se si è abbassato parliamo forse di decimi di mm sull'asta (il diagramma sul cruscotto è immutato, per quel che possa valere);
- se uso la macchina tutti i giorni o anche un giorno si e uno no non c'è perdita (come se l'interstizio non facesse in tempo a rilassarsi termicamente);
- climatizzatore, riscaldamento e lava-vetri funzionano e non perdono dopo l'utilizzo;
In soldoni secondo me c'è un punto in cui una guarnizione, un para-olio o un'O-Ring hanno perso il massimo della loro tenuta, e quando la temperatura scende e si stabilizza fa fuori-uscire olio.
Bisogna cercare questa perdita e monitorare il livello dell'olio nel frattempo.
Terrò aggiornato il topic.
 
Ultima modifica:

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,748
4,803
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Bisogna cercare questa perdita e monitorare il livello dell'olio nel frattempo.
Tieni presente che per perdere un litro (passare dal max al min) d'olio con quella perdita fai tempo a fare un tagliando e più...

Credo non serva molto per fare una diagnosi, basta mettere l'auto sul ponte e visualizzarne l'origine, tempo 3 minuti.

Un meccanico coscienzioso, pur di non lasciare il cliente con il patema, avrebbe dovuto farlo immediatamente.... 🤣
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,135
4,941
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Posto un paio di foto in cui si riesce a vedere la macchia a terra della perdita. Dopo un paio di giorni pare essersi "diluita", ma immagino sia un processo di "umidificazione" dell'olio..
Tra l'altro non avevo mai riflettuto che manca il carter sotto-motore..
Come manca il copri motore?
E' molto importante che ci sia, altrimenti ci entra di tutto, non oso immaginare se vai all'auto lavaggio in quelle condizioni lavi anche il motore.
 

Domenico80

Alfista Intermedio
10 Febbraio 2022
174
132
54
Regione
Lazio
Alfa
GT
Tranquilli ragazzi.. sono certo mi abbiate scritto con ironia.. :D

..o no? :rolleyes: 🙃

A parte gli scherzi.. non so neanche se sia previsto il carter sotto-motore su quest'auto.. ma anche lo fosse francamente non vedo il problema di eliminarlo.. :D

Comunque per curiosità ho provato un attimo a cercarlo.. e non si trova mica!

Ciao!
 
  • Like
Reactions: M@urizio

Ovidiu

Alfista principiante
16 Dicembre 2022
1
1
5
Regione
No Italy
Alfa
GT
Salve
Devi cercare sul sito alfaworkshop.co.uk. oil cooler
Sono i flessibili che raffredda l'olio...
 
  • Like
Reactions: kormrider

Domenico80

Alfista Intermedio
10 Febbraio 2022
174
132
54
Regione
Lazio
Alfa
GT
Ciao,
ritieni che la perdita venga da quei flessibili del radiatore olio, ho capito bene?
Grazie comunque, proverò a verificare in qualche modo..
 

Domenico80

Alfista Intermedio
10 Febbraio 2022
174
132
54
Regione
Lazio
Alfa
GT
ARCano risolto.. tubo olio e O-ring.. la fortuna di avere un meccanico che lavora "per conto suo" è che lavora anche il 27 dicembre pomeriggio.. :)

Comunque bene, nulla di grave, me lo sistema al prossimo tagliando.. 👍
 
  • Like
Reactions: kormrider
ADVERTISEMENT

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,419
17,060
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Olio servosterzo?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT