Perdita liquido semi-trasparente oleoso/catramoso lato dx sotto motore

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,748
4,803
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Tubo radiatore olio.

Sempre più complicato capire... se non ricordo male nella tua auoto c'è uno scambiatore acqua/olio motore e un radiatore per il servosterzo, intendi quest'ultimo?
 

Domenico80

Alfista Intermedio
10 Febbraio 2022
174
132
54
Regione
Lazio
Alfa
GT
Se ho capito bene (ma confermerò tra qualche settimana dopo il tagliando) è un (il) tubo di mandata allo scambiatore acqua/olio.
Comunque tanto per la cronaca sono ormai 10 giorni che non perde..
 

Domenico80

Alfista Intermedio
10 Febbraio 2022
174
132
54
Regione
Lazio
Alfa
GT
Giusto per aggiornare, sostituito al tagliando O-ring del tubo su citato e la perdita si è arrestata.

Ora ho ripristinato il riparo sotto-motore.. sarà più difficile notare perdite sul pavimento.. 😅
 
  • Like
Reactions: kormrider

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,846
7,994
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Lasciate senza ste coperture inutili così auto e più leggera e se c’è qualcosa di perdite ecc si vede immediatamente e si interviene subito più facilmente..
 
  • Like
Reactions: kormrider

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,748
4,803
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Lasciate senza ste coperture inutili così auto e più leggera

Il peso che si risparmia togliendo il paramotore sicuramente non compensa la peggiore aerodinamicità che si ottiene senza protezione.
Senza contare gli spruzzi d'acqua/sporco che possono finire sul motore, cinghie etc.

Io consiglio di tenerlo se possibile.
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,846
7,994
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Aerodinamica e ininfluente su auto stradale che fanno a malapena i 200 km/h… fino a qualche anno fa nessun auto aveva coperture plastiche ecc sono tt cose messe per far credere al cliente di avere più qualità estetica ecc al lato pratico sono inutili.. su macchine che fanno i 250/300 hanno senso..
 

Domenico80

Alfista Intermedio
10 Febbraio 2022
174
132
54
Regione
Lazio
Alfa
GT
Io l'ho ripristinato solo per un senso di "integrità e originalità" a cui personalmente un po' tengo..

In realtà tutto questo "tenerci" alla macchina, questa "passione" (malattia.. :D) direi.. mi è venuta da quando ho questa GT.. attenzione le auto mi sono sempre piaciute (specie le Alfa Romeo chiaramente), però certe attenzioni le dedicavo solo alle moto (che ho tuttora comunque).

Non avrei mai creduto fino a un anno e mezzo fa che qualcosa, nella sfera degli oggetti materiali naturalmente, ci mancherebbe.. potesse (quasi..) eguagliare la mia innata passione per le moto.

Quest'Alfa GT c'è riuscita in modo totale e dirompente.. :)

Ora ad esempio ho ordinato 3 tamponi in gomma per il terminale di scarico, perché si sono crepati.. è qualcosa che per la mia "vecchia" 147 (alla quale anche "volevo molto bene") non avrei mai pensato di fare, come diversi altri accorgimenti..
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: M@urizio

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,748
4,803
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
su macchine che fanno i 250/300 hanno senso..

Confondi le cose.... un conto è l'aerodinamica e un altro è il miglioramento della "deportanza", particolarmente utile su auto ad alte prestazioni oltre i 200 Km/h...
Per capire quanto può essere importante l'aerodinamica è sufficiente aprire un finestrino anche solo a 100 Km/h.
Non puoi affermare che la presenza del paramotore in termini di peso possa influenzare le prestazioni.

Mi pare che tu faccia il meccanico... è proprio difficile svitare 6/8 bulloncini? Ha un costo influente su un tagliando?

Hai mai notato la differenza di un vano motore protetto dal paramotore?
Mai sucesso di cambiare un alternatore perchè è stato irrorato da una pozzanghera presa in velocità?
E' vero che fino a qualche anno fà (30 anni?!?) non esisteva il paramotore ma non c'erano nemmeno le centraline e la complessità degli impianti elettrici odierni.

Se poi ti fà piacere sostenere il contrario a me va bene lo stesso.... ;)
 
Ultima modifica:
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT