perdita olio motore (possibile coperchio filtro)

porto aggiornamenti su questa discussione... il primo e' che non ho ancora la macchina :mad:
faccine a parte.. e' stato eseguita la sostituzione dell olio e filtro con annesse guarnizioni ma stasera mi hanno chiamato per comunicarmi che dal filtro olio e presente ancora una perdita.. dando la colpa ora al tappo di plastica dicendo che e stato rovinato in fase del tagliando precedente.. (strano che perda 11 mesi dopo il tagliando effettuato in germania) quello dei 26.000 ora ne ha 38.000
il tappo come per il cambio olio e filtro saranno a mie spese ma resto dubbioso..
il tappo secondo me doveva passare in garanzia.. ma va be questo non e il problema...
il vero problema e' che documentandomi in rete su esperienze del 1.6 ho letto di un problema analogo risolto solo dopo la sostituzione dell alloggio porta filtro (la parte in alluminio) se cosi fosse.. pretendo che sia cambiato in garanzia.. o della casa madre.. o del venditore che mi ha venduto l'auto visto che nessuno ha messo mano in questi mesi.. ed ha iniziato a perdere di punto in bianco.. vi terro' aggiornati..
allego link dove parlano dello stesso difetto e l'utente dopo aver cambiato 3 tappi ha sostituito l'alloggio porta filtro..
un utente con giulietta ... discussione presente in questo forum
Continua perdita filtro dell'olio, non so piu cosa fare! - ClubAlfa
 
pretendo che sia cambiato in garanzia
Al netto che il motivo sia quello che hai letto e dici (forse la cosa si sta rivelando un tantino più complessa di quella che lasciavi intravedere;)), non penso che tu sia nella posizione di pretendere nulla.
Al limite puoi con gentilezza chiedere se tale componente può essere passato in garanzia
Se vi approcciate così con le officine non avrete certamente vita facile
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
questo e' un mio pensiero.. non ho detto nulla alla concessionaria..
resta il fatto.. che nessuno dal mio acquisto non ha toccato nulla e la macchina di punto in bianco ha cominciato a perdere olio
faceva parte delle 4 opzioni che avevo dato all inizio post l'ultima per l'appunto
il primo e' come mai adesso forse il freddo ha compromesso le guarnizioni..
il secondo e' che non siano stati utilizzati ricambi originali..
il terzo e qui voglio l'occhio vigile degli utenti visto che io l'ho notato.. e' che non sia stato stretto correttamente (dopo i commenti spieghero cosa ho visto)
quarto e ultimo..che si sia crepata il tappo in plastica che contiene il filtro.. (successo su alcuni modelli del gruppo fca 1.6)
ipotizzando che anche nel mio caso ci fosse una perdita anche dopo la sostituzione del tappo vedi post giulietta... sono arrivato alla conclusione (sempre ipotetica) che nel caso della giulietta ci sia stato un errato montaggio del tappo .. non perfettamente perpendicolare o una coppia di forza eccessiva da compromettere il filetto cosi da piegare o allungare il filetto e far si che in pressione abbia un leggero gioco da provocare il trafilamento.. e quindi riconducibile alla sostituzione del portafiltro con annesso scambiatore.. ed alla risoluzione definitiva dell utente della giulietta.. e quindi se nel mio caso avessi ancora problemi il prossimo step sarebbe quello ma e' riconducibile al tagliando effettuato prima di essermi stata consegnata l'auto quindi e' un problema a monte.. della concessionaria che mi ha venduto l'auto e da li nel caso fosse da cambiare andro' a richiedere un risarcimento o il pagamento della fattura (escluso olio e filtro) per una mancata idoneita' del veicolo... sicuramente se non e stato fatto correttamente il tagliando non puo' essere colpa mia cosa diversa per la garanzia alfa romeo dove possono dare colpa ad un montaggio non corretto e quindi loro sono esenti da colpe..
pultroppo prima ho scritto ''a caldo'' a fatto appena successo e sono molto arrabbiato.. perche ripeto in 10 anni di giulietta.. stesso motore e tagliandi fatti tutti dal sottoscritto (a parte il primo in garanzia) non mi e' mai successa una cosa del genere.. mai nessuna perdita.. e non ero attrezzato di ponte.. smontavo la ruota e passaruota ed accedevo da li al filtro.. non capisco come i meccanici (pultroppo penso generici visto che e' stata tagliandata in germania non in concessionaria ufficiale) possano fare dei danni simili.. e non voglio essere io a pagarne le conseguenze..
ora ho ipotizzato il peggior caso che possa capitare (vedi giulietta)
magari in se' e' solo il tappo che si e' deformato..
la perdita non e' continua visto che poi fermata in garage sabato non ha perso altro olio.. quindi la perdita succede solo a caldo... come confermato anche dalla concessionaria che dopo il giro di prova anno trovato tracce della perdita..
il supporto del filtro e' in alluminio.. e anche se il tappo e' in plastica.. un errato serraggio puo rovinare i filetti
domani avro notizie piu dettagliate se il problema e' stato risolto.. o se nel malaugurato caso sono nella stessa situazione della giulietta..
allego foto del supporto sperando vivamente non sia lui.. anche se.. resto nel dubbio..
12592_2.webp
 
Ultima modifica:

Discussioni simili