Piccole cose fastidiose

  • Autore discussione Autore discussione Chr
  • Data d'inizio Data d'inizio
forse perchè...
Se sterzi mentre vai in retromarcia potresti comunque urtare un ostacolo con la parte anteriore.
Se invece vuoi gestire tu l'accensione dei fari togli l'automatismo dell'accensione dei fari
Per il tetto forse è da impostare la modalità di chiusura/apertura...
Non ho la Stelvio (ancora) per cui vado a memoria....
No la chiusura del tetto con telecomando non e prevista come anche poter tenere aperto il tetto e la tendina parasole aperta... grande pecca!!!
 
Sarà, ma a me pare abbastanza inutile che i sensori continuino a suonare se metto in P e si inserisce il freno a mano, così se parcheggio e voglio lasciare l'auto in moto devo per forza spegnere i sensori, e quando mi rimetto in movimento accenderli, e se me ne dimentico posso andare a sbattere.

Molto più logico sarebbe stato che si disattivassero in P, per riattivarsi inserendo il rapporto.
Concordo
 
  • Mi piace
Reazioni: weneto
...poter tenere aperto il tetto e la tendina parasole aperta... grande pecca!!!
In che senso? Quando ho il tetto aperto, la tendina è aperta, ovviamente. Anzi, considero il tettuccio davvero un optional fatto bene: l’apertura a compasso è utilizzabile anche in inverno e fino a 120-130 non crea rumore e non fa entrare folate d’aria. Chiuso, e con la tendina aperta, da una luce davvero notevole nell’abitacolo.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ciao a mio avviso sembra logico che resti attivo anche con la P perché comunque sei ancora a bordo e in qualsiasi momento potresti riprendere la marcia... Nel momento che riprendi la marcia se il sensore di prossimità non resta attivo rischi di toccare dovuto al lag di attivazione del sensore. Se ho ragione metti in P e esci dalla macchina il sedile non registra la presenza e dovrebbe smettere di suonare

I sensori sono sempre e comunque attivi (prova ne è il fatto che se ti avvicini a qualcuno al semaforo suonano, molto semplicemente in P viene zittito il cicalino, per riaccendersi quando si inserisce un rapporto.
Quindi in pratica noi stiamo contestando (parola grossa) la gestione della segnalazione, non il funzionamento in sé, che è uguale per tutti.
 
  • Mi piace
Reazioni: Chr
I sensori sono sempre e comunque attivi (prova ne è il fatto che se ti avvicini a qualcuno al semaforo suonano, molto semplicemente in P viene zittito il cicalino, per riaccendersi quando si inserisce un rapporto.
Quindi in pratica noi stiamo contestando (parola grossa) la gestione della segnalazione, non il funzionamento in sé, che è uguale per tutti.
Faccio anche notare, ma magari scrivo una scemata, che coi sensori attivi appena si apre una portiera si zittiscono e rimango muti anche dopo averla chiusa...
 
A proposito di portiera: perchè dopo il primo sblocco della chiusura centralizzata quando metto la mano nella maniglia continua ad azionare l'apertura? A cosa serve?
 
Faccio anche notare, ma magari scrivo una scemata, che coi sensori attivi appena si apre una portiera si zittiscono e rimango muti anche dopo averla chiusa...
Si spengono anche se hai fatto retro e poi inserisci la D.
Quindi hanno lavorato bene a metà...
 

Discussioni simili

X