Pneumatici 205/60 R16

Buonasera a tutti.
Io ho avuto modo di provare una Giulia di cortesia con i 16”.
L’ho voluta provare per sentire le differenze che ci sono, dato che sulla mia monto i 17” con le invernali e i 18” a misura differenziata con le estive.
Senza discussione esteticamente sono un pugno nell’occhio, il confort migliora rispetto a i 18” e come tenuta si può equiparare ai 17”.
Personale non acquisterei mai i 16” più per un fatto estetico che di performance.
 
Il telaio e reparto sospensioni e bilanciamento e al top quindi anche con i 16 la tenuta ne risente minimamente anzi consumi e sforzo motore saranno migliorati secondo me sui 150 o 136 cv hanno senso... ora tt puntano al estetica e si guarda molto meno prestazioni e consumi.. (vedi suv... con cerchi 20/22)... sarebbe interessante vedere i miglioramenti dei consumi e vedere di quanto migliorano... se il gioco vale la candela...
 
Di consumi si può avere un piccolo miglioramento. Secondo il mio stile di guida consumo più o meno lo stesso con i 17” e con i 18”.
Con i 18” forse consumo di più perché sento più contatto con l’asfalto con i 255/40 e ho più fiducia e la Giulia non perde neanche di un attimo l’aderenza, cosa che mi succede spesso in rotonda a velocità un po’ sostenuta con i 17” dove l’elettronica mi fa rientrare in traiettoria.
Il risparmio è soprattutto sul costo stesso degli pneumatici.
 
Io ho i 17 pollici e su Giulia direi che esteticamente sono il limite sotto al quale non si può scendere, non tanto per il diametro (17 pollici) ma per la spalla da 50. Sulla Volvo avevo i 17 con spalla 45 e quindi quando ho visto che Giulia usciva di serie (la super) con i 17 non ho pensato di valutare i 18, però devo dire che i 17 pollici 225/45 (Volvo) avevano un'estetica parecchio migliore dei 17 pollici 225/50 della Giulia che in effetti perdono l'effetto "ribassato". dal punto di vista pratico della tenuta di strada penso che fra 17 e 16 pollici cambi poco dato che sono entrambi dei 225.

Stessa larghezza si ma con "cedevolezza" della spalla differente.
Anche secondo me cambia poco ma sarebbe una prova molto interessante.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
I 16” della Giulia avrebbero davvero un bel disegno, peccato che non li fanno da 18; esteticamente la spalla è troppo alta per un’auto sportiva, credo però che per le termiche siano ottimi: per chi ha esigenze d’uso in zone spesso innevate credo possano essere anche migliori dei 17
 
  • Mi piace
Reazioni: Valentino T.Spark
io ho i 16 della base che tutti conoscete. A me piacciono molto anche se la spalla è quello che è. Devo dire che in giro ne vedo qualcuna, non moltissime ma ci sono...
Personalmente ho visto solo una volta una AE con i 16 stretti da 205... (i 16 della base sono 225). Secondo me dal vivo l'effetto non è così male come in foto, anche se certo il disegno sa un po' di vecchio, sembrano quasi una coppa ruota anziché dei cerchi in lega... Invece è l'impronta a terra da 205mm che non mi ha convinto esteticamente; sicuramente miglioreranno i consumi, anche perché la AE era l'unica Giulia a stare sotto i 100g/km di CO2, ma sono anche abbastanza sicuro che anche la tenuta di strada ne risenta un po'. Oltretutto la AE aveva 180CV, non 150 o 136...
 
  • Mi piace
Reazioni: andreanero
io ho i 16 della base che tutti conoscete. A me piacciono molto anche se la spalla è quello che è. Devo dire che in giro ne vedo qualcuna, non moltissime ma ci sono...
Personalmente ho visto solo una volta una AE con i 16 stretti da 205... (i 16 della base sono 225). Secondo me dal vivo l'effetto non è così male come in foto, anche se certo il disegno sa un po' di vecchio, sembrano quasi una coppa ruota anziché dei cerchi in lega... Invece è l'impronta a terra da 205mm che non mi ha convinto esteticamente; sicuramente miglioreranno i consumi, anche perché la AE era l'unica Giulia a stare sotto i 100g/km di CO2, ma sono anche abbastanza sicuro che anche la tenuta di strada ne risenta un po'. Oltretutto la AE aveva 180CV, non 150 o 136...
Buongiorno,
Io sono quello che ha detto che con i 16 sono "tanto brutte".... mi scuso con lei e con la Giulia, che è bella anche senza ruote. Io in precedenza ho avuto una 159 su cui alternavo i 17 estivi ai 16 invernali e notavo una grossa differenza nella guida.
Saluti
 
Buongiorno,
Io sono quello che ha detto che con i 16 sono "tanto brutte".... mi scuso con lei e con la Giulia, che è bella anche senza ruote. Io in precedenza ho avuto una 159 su cui alternavo i 17 estivi ai 16 invernali e notavo una grossa differenza nella guida.
Saluti
Secondo me più che il differente diametro, la sensazione di guida diversa dipendeva dallo pneumatico invernale (diversa mescola ecc...)
 
  • Mi piace
Reazioni: andreanero

Discussioni simili

X