evilugano
Alfista Intermedio
- 18 Gennaio 2020
- 124
- 119
- 54
- Regione
- No Italy
- Alfa
- 159
- Motore
- SW
- Altre Auto
- Mercedes SLK, Skoda Roomster, Fiat Ulysse 2.0 turbo, Seat Ibiza
Si hai ragione, la memoria gioca un brutto scherzo, sono passati 8 anni da quando avevo la 159 con i Ti.Ma sulla Ti devi mettere le 235/40-19 le 235/45 sono da 18"
Non ti preoccupare, ormai le ferite sono rimarginate, mi godo la 75 che ho da poco finito di restaurare.Oh mi dispiace di aver girato il coltello nella piaga. Sorry
Ciao, è questo il nocciolo della questione per i tragitti casa supermercato ad esempio in caso di frenata sono efficaci e si fa un bel risparmio?Se non si hanno particolari esigenze, vanno benissimo anche le marche meno blasonate.
Parla un po' delle tue esperienze a riguardo [emoji41]Se non si hanno particolari esigenze, vanno benissimo anche le marche meno blasonate.
Io ho avuto due treni di nexen n Fera su 1 in formato 215 45 17 su 147 e 235 45 18 su 159. Meglio su 147 che su 159 solo per il fattore peso e li si consumano prima ma grip su asciutto e bagnato molto buono equiparato al prezzoNon ho esperienza diretta, ma sento parlare bene dei Nexen.
Si negli ultimi anni questi pneumatici Coreani si sono guadagnati una fetta di mercato e per via delle ottime qualità sono stato scelti su auto di primo equipaggiamentoVedo che la Porsche Cayenne monta di primo equipaggiamento i Nexen N'Fera RU1. Forse non sono proprio pneumatici economici...
Ho provato le riken su 156 su cerchi Ti 215 45 17.economico non è sinonimo di scarsa qualità.. ci sono le sottomarche dei grossi produttori che hanno caratteristiche simili come ci sono marche poco conosciute, e quindi più economiche, ma con buona qualità