Pneumatici invernali, All seasons o ragno - Alfa Stelvio

se decidi di cambiare cerchio per le invernali ti suggerisco i 18, gli pneumatici costano un botto in meno. stiamo parlando di 50€ x 4 ruote sono 200€ in meno.
E aggiungo che se nevica veramente i 18" sono sicuramente avvantaggiati
 
Maaa alla fine per chi ha i 20.... 20 o 19 sugli invernali??????? Non so decidere :eek:
IO HO I 20
metto la gomma da 20 Hnakook / pirelli / Yokoama
molto ma molto indeciso
addirittura pensavo quasi di mettere una gomma entry level
....cambio la macchina ogni tre anni sul Q5 mi sono trovato a dover regalare le invernali al conc ....
 
viz, probabilmente mi sto ripetendo all’interno dello stesso thread, comunque ti segnalo che io per i 20” ho preso le Michelin latitude alpine 2 (ovviamente non le ho ancora montate)
Pirelli Scorpion non mi convince. Yokohama troppo orientata sull’inverno per le mie esigenze. Hankook non saprei.
Le entry level su Stelvio non le vedo proprio.
Rimanevano le Continental o le Michelin, che ho scelto perchè andavano bene le estive (e poi non ho particolari simpatie per le gomme crucche).
 
  • Mi piace
Reazioni: TopGear
viz, probabilmente mi sto ripetendo all’interno dello stesso thread, comunque ti segnalo che io per i 20” ho preso le Michelin latitude alpine 2 (ovviamente non le ho ancora montate)
Pirelli Scorpion non mi convince. Yokohama troppo orientata sull’inverno per le mie esigenze. Hankook non saprei.
Le entry level su Stelvio non le vedo proprio.
Rimanevano le Continental o le Michelin, che ho scelto perchè andavano bene le estive (e poi non ho particolari simpatie per le gomme crucche).
Potresti indicare più o meno la spesa per le Michelin ?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
aedus
si anche io sulle gomme nn sto più capendo dove bisogna scriversi ...se ne parla ampiamente quà e là
guarda non so che dire io avrei tanta voglia di fare solo un discorso economicamente cheap però sulla Stelvia...boohh
però penso che la qualità a livello premium secondo me ormai è simile tra i vari marchi non è che se prendi Pirelli e migliore di Yokoama
o no?
 
aedus
si anche io sulle gomme nn sto più capendo dove bisogna scriversi ...se ne parla ampiamente quà e là
guarda non so che dire io avrei tanta voglia di fare solo un discorso economicamente cheap però sulla Stelvia...boohh
però penso che la qualità a livello premium secondo me ormai è simile tra i vari marchi non è che se prendi Pirelli e migliore di Yokoama
o no?
Il profilo e la mescola del battistrada danno indicazioni sulla durata, silenziosità, tenuta sul bagnato, grippato su neve fresca ecc e ogni gomma fa a sé
 
miiiii
ma io così divento matto io faccio altro mestiere come faccio a scegliere???? è per quello che alla fine mi sa che andrò a vedere di spendere il meno possibile
 
aedus
si anche io sulle gomme nn sto più capendo dove bisogna scriversi ...se ne parla ampiamente quà e là
guarda non so che dire io avrei tanta voglia di fare solo un discorso economicamente cheap però sulla Stelvia...boohh
però penso che la qualità a livello premium secondo me ormai è simile tra i vari marchi non è che se prendi Pirelli e migliore di Yokoama
o no?

Be’ magari tra i premium è difficile individuare marchi migliori o peggiori in assoluto, ma l’impostzione cambia da gomma a gomma.
I Michelin li pago 285 l’uno montati
 

Discussioni simili

X