Pneumatici invernali - NEXEN

pisilio

Alfista Megalomane
22 Gennaio 2012
2,671
1,357
182
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Stelvio
Motore
2.2Mjet 180cv
Salve a tutti.
Ho acquistato per la mia Giuly con cerchi da 18" i pneumatici invernali NEXEN Winguard Sport 225/40 R18. Prese da gommadiretto.it a 90euro/pneumatico.
Speriamo bene, non vorrei fare la cavia e pentirmi amaramente della scelta!!
In realtà non avevo voglia per vari motivi (primo fra tutti che forse avrò bisogno del treno invernale solo per questa stagione!) di spendere molto e fra le gomme meno care queste mi sono sembrate, sulla base delle recensioni trovate, le migliori! Ho trovato molte opinioni più che positive e nessuna che segnalasse problemi importanti (tipo eccessivo rumore - scarsa tenuta sul bagnato).
Spero la prox settimana di montarle così vi dico.
Che ne pensate? Qualcuno le ha già provate prima di me?
Ciao a tutti
 
No non ho optato per questa soluzione per 2 motivi (anche se capisco che ci sarebbero dei motivi ben più seri per mettere i 16"):
- aborro le macchine con i cerchi di lamiera e adoro i miei cerchi in lega......trovo che stare per 5 mesi su 12 con la macchina con i 16" in lamiera e aver speso per avere i 18" sia un delitto!
- a conti fatti mi sarebbe costato di più
Grazie della risposta, ciao
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
A conti fatti non saprei...dipende poi uno come usa la macchina e che strade fa :D
Sulle tue nexen...hai di sicuro il classico rapporto qualità prezzo. Perchè per 4 gomme da 18'' goodyear, dunlop, o anche michelin....si fa presto a passare i €1000.
Per ovviare al problema antiestetico dei 16 in ferro...molti miei clienti hanno optato per un 16 in lega, ci sono cerchi che a prezzo ridotto ti risolvono il problema.
Giusto per fare 2 conti...se uno ha la macchina nuova e il programma è tenerla per diversi anni la soluzione migliore sono 4 cerchi da 16 (lega o ferro a piacere) e 4 termiche.
A occhio...si andrebbero a spendere sui €1100...una spesa di certo importante che negli anni trova di certo un ampio ammortamento in termine economico, di comodità e sopratutto sicurezza.
:decoccio:
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
No non ho optato per questa soluzione per 2 motivi (anche se capisco che ci sarebbero dei motivi ben più seri per mettere i 16"):
- aborro le macchine con i cerchi di lamiera e adoro i miei cerchi in lega......trovo che stare per 5 mesi su 12 con la macchina con i 16" in lamiera e aver speso per avere i 18" sia un delitto!
- a conti fatti mi sarebbe costato di più
Grazie della risposta, ciao

la penso come te!! =) se deve far sei mesi in allestimento "mi fanno schifo i cerchi" prendevo direttamente quelli in ferro! inoltre per chi come me ha i freni maggiorati si scorda i 16" avevo pensato anche io a una soluzione simile,avevo trovato i pneumatici in offerta a 99€ cad. purtroppo i 17" non 18" e avevo pensato di recuperare 4 cerchi in lega,magari a fori,oppure una replica dei turbina che ho già ora,ma da 17" non ho ancora molto tempo per decidere..
fammi sapere come ti trovi!
 
Io ho preso 4 cerchi in lega del 17 giusto per avere una spalla un po più alta per assorbire meglio le buche in inverno e non rovinare i cerchi a turbina originali (18) 350€ i cerchi e 620 € le Nokian WR A3
 
Montate oggi i pneumatici NEXEN....per adesso non posso che parlarne bene ma ho fatto solo 50km e soprattutto a 7-10C e non sulla neve! Rumorosità 0, messi un po' in crisi per il poco che ho potuto fare e non si sono scomposti anche se freschi di montaggio! Vi saprò dire prossimamente......
ps: il gommista mi diceva che lui ne monta tantissimi di pneumatici nexen e sono meglio dei nokian....bah vedremo!
 
Ho anch'io gli stessi nexen sui 18 a turbina. Li ho stressati bene bene anche su strade rognosette con pioggia misto neve (niente strade innevate però) e si comportano molto bene, sempre in controllo, ottima tenuta. Il mio gommista dice che li scelgono sempre di più (e non li ho presi da lui questi).
Cmq ora vanno a nanna, qui sono scoppiati 20 gradi di botto!
 
Io ho fatto montare i NEXEN N PRIZ 4S (quattro stagioni) perché il doppio treno non mi conviene visti i km percorsi e il luogo dove vivo.
Con queste gomme mi trovo veramente bene anche se non le ho ancora testate veramente sulla neve.
 

Discussioni simili

X