2.2 Diesel Pompa gasolio

Alteo

Nuovo Alfista
20 Luglio 2021
3
2
4
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Buon giorno a tutti; possiedo la Stelvio 2,2 diesel 180 cv del 2017.
Improvvisamente, senza alcuna spia di avviso , si è rotta la pompa ad alta pressione gasolio.
Non vi dico la spesa per ripristinare il tutto.
Le pompe dalla Bosch che Alfa Romeo monta sono soggette a queste rotture.
Vi domando: è successo ad altri qui nel forum?
 
Iniettori sono estremamente delicati e basta pochissimo perché si inchiodano se c’è limatura nella pompa difficilmente non arriva a iniettori.. 🙌🏻🙌🏻 poi di pompe dei 6 cilindri quelle doppie dí rompono anche loro.. sempre cp4 sono e che sono auto in Italia che girano con i 2 pompanti bmw e Audi 6 cilindri in Italia non sono molto diffusi
 
la soluzione del kit di modifica, che salva solo il circuito ad alta pressione e gli iniettori, è ottimale in quanto conserva la valvola regolatrice originale. La soluzione della elettrovalvola con filtro a maglie fini è adottata da moltissimi negli US e sembra funzioni benissimo anche su pompe a due pompanti che richiedono alti flussi attraverso la regolatrice.
Se funziona su quelle pompe, a maggior ragione deve funzionare su pompe monopompante con esigenze di portata sicuramente inferiori.
In ogni caso l'abitudine di non arrivare alla riserva carburante e del lubricity improver allunga la vita della pompa.
Ricordo che anche su motori con pompa rotativa alla fine si arriva al cedimento della pompa, ma sicurametente a km oltre i 250000, la cp4 in questo senso ha una pessima fama ed una sostituzione preventiva potrebbe evitare dispiaceri.
 
Bisogna anche dire che alfa romeo ha scelto un ottimo filtro gasolio con una membrana per rimuovere l'acqua, quindi cambiando spesso il fitro ed evitando di andare in riserva piena si aiuta molto la pompa. Si consideri che in condizioni ottimali il ritorno gasolio al serbatoio può raggiungere anche i 50 gradi a testimonianza di un trasferimento termico notevole dalla pompa, Se il gasolio è poco si fà presto a riscaldare anche il serbatoio ed avere gasolio in entrata alla pompa poco raffreddante.
 
  • Mi piace
Reazioni: Agoss
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
la soluzione del kit di modifica, che salva solo il circuito ad alta pressione e gli iniettori, è ottimale in quanto conserva la valvola regolatrice originale. La soluzione della elettrovalvola con filtro a maglie fini è adottata da moltissimi negli US e sembra funzioni benissimo anche su pompe a due pompanti che richiedono alti flussi attraverso la regolatrice.
Se funziona su quelle pompe, a maggior ragione deve funzionare su pompe monopompante con esigenze di portata sicuramente inferiori.
In ogni caso l'abitudine di non arrivare alla riserva carburante e del lubricity improver allunga la vita della pompa.
Ricordo che anche su motori con pompa rotativa alla fine si arriva al cedimento della pompa, ma sicurametente a km oltre i 250000, la cp4 in questo senso ha una pessima fama ed una sostituzione preventiva potrebbe evitare dispiaceri.
Ma la valvola con filtro più fine dove si può trovare..?
 
Fortunatamente sul 2.2 non è così diffuso il problema della cp4 come su altri modelli ma come detto milioni di volte non arrivando mai in riserva il problema della rottura si evita dí parecchio.. comunque come detto meglio quando si fa la distribuzione magari al 2 giro 200 mila km farla revisionare o sostituire.. costa molto meno che dopo aver io problema e dover sostituire serbatoio iniettori ecc.. 5/6 mila euro ci si arriva tranquillamente..
 
  • Mi piace
Reazioni: Agoss
Fortunatamente sul 2.2 non è così diffuso il problema della cp4 come su altri modelli ma come detto milioni di volte non arrivando mai in riserva il problema della rottura si evita dí parecchio.. comunque come detto meglio quando si fa la distribuzione magari al 2 giro 200 mila km farla revisionare o sostituire.. costa molto meno che dopo aver io problema e dover sostituire serbatoio iniettori ecc.. 5/6 mila euro ci si arriva tranquillamente..
Qualcuno riesce a sostituirla anche senza smontare la distribuzione e lo pubblica su youtube. Effettivamente è un temerario perche se la cinghia salta un dente sei in guai serissimi, ma suppongo che prima di mettere mano si prenda dei buoni riferimenti sulle parti visibili della distribuzione per essere sicuro della posizione finale della cinghia e relative pulegge.
Peraltro nel video si vede bene l'elettrovalvola della pompa.

Estrazione pompa gasolio cp4 senza togliere cinghia

 

Discussioni simili